|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Stanza dedicata di 6.30 x 4,80, come mi oriento?
-
28-02-2012, 21:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Stanza dedicata di 6.30 x 4,80, come mi oriento?
La famiglia cresce e sto cambiando casa, e siccome ora non posso dedicarmi alla mia passione per il cinema, mi sono riservato la possibilità di fare CIO' CHE VOGLIO nella taverna (allego la planimetria).
taverna.gif
La mia posizione è quindi invidiabile, unico limite attuale è la spesa per il videoproiettore, che magari in futuro potrei anche cambiare.
La mia idea è quella di mettere il proiettore montato sul soffitto (stanza alta 2.40 metri), e un telo avvolgibile su un lato.
Poi potrò scegliere come preferisco, nella maniera più assoluta, la disposizione delle sedute, ma voglio creare un sistema che mi dia la massima soddisfazione.
Vorrei quindi anche installare il mio sistema Dolby, collegando le casse posteriormente alla seduta.
Però, non so nulla di videoproiezione, e qui viene il motivo del mio topic.
Naturalmente, vorrei optare per un proiettore fullHD, e avere uno schermo di notevoli dimensione, che però dipendono dalla distanza della seduta.
Quindi, innanzitutto vorrei sapere quale lato sfruttare: metto il telo sulla parete da 4.80 o su quello da 6.30?
Se lo metto su quello da 4.80, ho poi lo spazio sufficiente a posizionare le casse del Dolby dietro le sedute? Quanto spazio mi serve dietro per ottenere un buon effetto surround? Mi rimane poi abbastanza distanza tra la seduta e il telo per avere un'ottima visione?
Ultimo dettaglio: devo scegliere ora dove far calare i cavi per il proiettore dal soffitto, a che distanza lo metto dal telo?
So che le variabili che ho messo in gioco sono molte, ma so che saprete darmi consigliarmi bene. So che i consigli saranno tanti, e magari differenti, ma sicuramente mi aiuteranno a farmi un'idea.
Grazie, fin d'ora.
-
28-02-2012, 22:00 #2
Ma che vpr hai adesso ??
ti do lo stesso consiglio ch eho dato all' altro utente, fai delle prove mettendo il vpr su una scala,ti avvicini e ti allontani, poi vedi se perdi troppa luminosità, da quel che so, piu' proietti in grande e meno l' immagine sarà luminosa...dovresti dirci che vpr hai !!
-
28-02-2012, 22:23 #3
Io credo debba ancora comprarlo (ho capito male?)
.
Se è questo il caso, sarebbe utile conoscere un budget, anche per capire che tipo di schermo si può riempire (lo spazio c'è anche per basi ampie).Nicola Zucchini Buriani
-
29-02-2012, 11:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Grazie a entrambi.
Il proiettore ancora non ce l'ho, parto proprio da zero.
Diciamo che attualmente il budget è ridotto proprio all'osso, infatti mi guarderò attorno anche nell'usato.
Non vorrei, quindi, progettare una cosa limitata dalla spesa. Vorrei quindi optare per la soluzione migliore, anche se non potrò acquistarla subito.
Una volta che avrò i cavi posizionati in maniera adeguata, e uno schermo grande "quanto serve", potrei ora prendere un proiettore limitato e tenere una dimensione di proiezione più piccola, per poi in futuro cambiare proiettore e ingrandire l'area di proiezione.
Quello che invece devo decidere ora (devo far fare la traccia per i cavi all'elettricista!)è la distanza tra lo schermo e il proiettore.
Pensavo di mettere lo schermo sul lato corto (in alto) dove ci sono le "bocche di lupo" che scurirei in maniera adeguata, di modo da avere una stanza più stretta, più fruibile anche da un numero più elevato di persone (ho molti amici).
-
29-02-2012, 11:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Dimenticavo: come budget attualmente mi darei 500 euro per il proiettore ...
-
29-02-2012, 15:35 #6
Allora ti direi di non passare i 2.5 metri di base (poi, sinceramente, non sono aggiornato sull'usato e non so cosa si compri con 500€, ma dubito che si trovino prodotti capaci di riempire adeguatamente diagonali più grandi, a meno che non si voglia cambiare spesso la lampada, ma a quel punto non credo ne varrebbe più la pena).
Nicola Zucchini Buriani
-
29-02-2012, 18:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Grazie.
Cominciamo allora a mettere qualche punto fermo.
2,5 metri di base. Siccome a me al cinema non piace stare troppo vicino, in genere, credo che dovrò mettermi ad osservare ad una distanza di almeno 4,5 metri dal telo.
So che molto dipenderà dal proiettore che acquisterò, ma come dicevo potrei iniziare con un proiettore meno performante e poi cambiarlo in futuro. Detto questo, però, devo decidere a che distanza dal telo far scendere i cavi dal soffitto.
Non conoscendo il mondo della videoproiezione, non saprei che distanza scegliere, perchè non so in che range si muovono i VPR più diffusi.
La butto lì: se faccio scendere i cavi a 4 metri, può andare? E' troppo? Troppo poco?
Consideriamo che poi potrei farli tornare indietro o avanti in una canalina, ma almeno scegliere una distanza "media" mi aiuterebbe a non fare troppi rattoppi dopo.
Grazie, non saprei come ricambiare il vostro aiuto ...
-
29-02-2012, 18:50 #8
io ho letto che tra pavimento e telo dovrebbero esserci 70/90 cm, poi il resto va in base a quello, cmq con 500.00 non penso che prendi un vpr full-hd, con 700.00 già lo trovi nuovo...
-
29-02-2012, 19:30 #9
@puspo
Non sono esperto ma prova a darti qualche indicazione...
Io ho il mio TW600 a 4 metri, ed ottengo una base di 2,5 metri. Dipende sia dal proiettore che dalla base che si vuole proiettare. In sostanza dipende dal "tiro" dell'ottica del proiettore, e da quanto margine ci è concesso dallo zoom. Nelle specifiche o meglio nel manuale dei proiettori ci sarà sicuramente scritto, ma comunque considera che per proiettare con soddisfazione da 4 metri ci vuole parecchia luminosità, altrimenti si rischia di rimanere con uno scarso contrasto già a meno 1000 ore di vita della lampada.
Ad esempio io se volessi da 4 metri ottenere buone prestazioni mi rivolgerei alla fascia dei 1500-2000 euro.
Altrimenti considererei una base inferiore e una distanza di proiezione più corta. In pratica la stessa distanza non va bene per entrambi i target. I proiettori della fascia intorno ai 500 euro spesso sono per utilizzo business, e quindi a tiro corto, e adatti per proiettare su basi inferiori. Quindi se prendi uno di quelli i 4 metri non vanno bene.
Potresti optare per l'usato, ma il costo della lampada lo rende sempre un po' da valutare. se becchi una buona occasione di un VPR con poche ore di lampada alla cifra del tuo budget penso tu possa ritenerti fortunato...
-
01-03-2012, 12:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Grazie mille!
le vostre risposte mi aiutano veramente tanto a farmi un'idea.
Vedrò ti tenervi informati sull'evoluzione della cosa, anche perchè mi serviranno di certo altre dritte