Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105

    Primo acquisto, budget limitato solo per Sport (per adesso)


    Inutile dire che non sono informato sui videoproiettori e che il budget sui 500-600 euro, per quel po che ho letto è molto limitato.
    Vorrei utilizzarlo in taverna per vedere le partite di Sky, stanza 5x5 pochissima luce in sotituzione della mia vecchia TV Sony a tubo da 32"; l'alternativa sarebbe una TV da 46" Plasma o LED bassa fascia da 500-600 euro.

    Ho visto che le alternative più gettonate sarebbero Optoma HD67, Optoma HD600 e Acer D5360 più o meno allo stesso prezzo.

    Non ho capito una cosa però, per vedere la TV devo collegare l'uscita HDMI del decoder Sky al videoproiettore?
    Non vedo l'ingresso antenna, quindi per vedere i canali da antenna digitale terrestre devo utilizzare il decoder Sky o un decoder/sinto staccato??
    sorry per la domanda sciocca....

    tornando a noi con ad esempio un Optoma HD600 riesco a vedere meglio della mia TV CRT? o devo alzare il Budget?

    grazie


    Susate, ho visto che ho sbagliato sezione (consigli per gli acquisti)
    Ultima modifica di stefanofle; 17-02-2012 alle 10:44

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    solo x lo sport è sprecato...non ti piacciono i film ?? i film sono arte !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    no, no anche per i film, ma sai io sono relegato in taverna......
    dici quindi che in linea di massima per lo sport basta un livello di definizione inferiore ai film?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da stefanofle Visualizza messaggio
    tornando a noi con ad esempio un Optoma HD600 riesco a vedere meglio della mia TV CRT? o devo alzare il Budget?
    Dipende da cosa intendi per meglio. Facciamo l'esempio del HD600. Trattasi di vpr 720p. Rispetto al tuo crt che era un tv pal a risoluzione 576i vedrai sicuramente meglio in termini di risoluzione dell'immagine. Perderai invece in qualità sui colori,quindi saturazione, gamma etc. Inoltre sarà difficile che il vpr riesca a competere in termini di contrasto con il tuo vecchio CRT.
    Tieni conto che attualmente gli stessi tv lcd faticano a raggiungere valori di contrasto simili a quelli dei vecchi e gloriosi crt. Sony con i trinitron ha fatto storia.

    Questo non vuol dire però che vedrai peggio. Anzi nel complesso secondo me, avrai una visione che ti appagherà alla grande.

    Ah per quanto riguarda altri aspetti che chiedevi. I vpr sono sostanzialmente dei monitor. Cioè non hanno nessun sintonizzatore onboard ma proiettano le immagini che arrivano da altre fonti.
    Si devi collegare il decoder sky (naturalmente HD) al vpr tramite hdmi

    Se puoi alzare il budget ti consiglio comunque un vpr fullhd, avrai un guadagno in termini di qualità complessiva molto alto.
    Rimanendo sempre su Optoma guarda se online trovi ancora qualche hd200x o hd20, oppure benq w1060, o benq w1100 ( questo è quello che comprerò io a breve).

    Ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    Grazie per le info.
    Per completezza, adesso quando voglio vedere al "mio" massimo, utilizzo un TV40" sony Led 3D con un Mysky HD o con un HTPC Asrock, ma visto che sono un pò ghettizzato in taverna e che il mio attuale 32" sony CRT trinitron 100Hz con una decoder Sky HD, a volte fa i capricci, pensavo alla sostituzione. Su quest'ultimo Tv vedo solo le partite ora e di qui la mia richiesta.

    Però ti assicuro che con il 40" Led credo di vedere molto meglio del vecchio CRT da 62KG.

    L'HD20 e il HD200 sono fuori budget, andiamo a 800-1000 euro, mentre il 67 e il 600 cadrebbero a fagiolo, sebbene HDready.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da stefanofle Visualizza messaggio
    Grazie per le info.
    Per completezza, adesso quando voglio vedere al "mio" massimo, utilizzo un TV40" sony Led 3D con un Mysky HD o con un HTPC Asrock, ma visto che sono un pò ghettizzato in taverna e che il mio attuale 32" sony CRT trinitron 100Hz con una decoder Sky HD, a volte fa i capricci, pensavo alla sostituzione. Su ques..........[CUT]
    allora vai di hd 200x : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...a_hd_200x.aspx che è full-hd, ma poi il telo ce l' hai ?? e il dolby 5.1 ??
    cmq ovvio che il TV40" sony Led 3D si veda meglio del crt !! vuoi mettere la risoluzione !!
    cmq la taverna non è male, ci sono utenti che han tirato fuori dei cinema da taverne e garage !!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    ciao io le partite di sky le vedo con un epson eh tw450, è solo hd ready ma ti assicuro che è uno spettacolo e con quello che risparmi ti prendi un bel telo. Io su internet ho preso il proiettore a 435€ il telo 80 circa (220x120) ma ci ho dovuto fare io il telaio per tenerlo e all' euronics l' amplificatore 320, le casse le avevo gia, non sara un impianto da migliaia di euro e son sicuro ce con un proiettore da 2 o 3000 euro la differenza si vededra sicuramente ma ho visto un tv samsung ultimo modello full led 3d 40 o 42 pollici da un mio amico ma anche lui davanti al mio proiettore è rimasto a bocca aperta!
    Ultima modifica di efestopini; 18-02-2012 alle 18:47

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Concordo con chi ti consiglia un piccolo sforzo e prendere un full hd,oltre all'optoma 200x c'è il Samsung spb 600 sulle 700€ e pure il mio benq w1060(sulle 750)di cui sono soddisfattissimo!incredibili le immagini che restituisce in hd!quindi vai di full

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da principe69 Visualizza messaggio
    Concordo con chi ti consiglia un piccolo sforzo e prendere un full hd,oltre all'optoma 200x c'è il Samsung spb 600 sulle 700€ e pure il mio benq w1060(sulle 750)di cui sono soddisfattissimo!incredibili le immagini che restituisce in hd!quindi vai di full
    un full HD onesto è sempre da preferire ad un HD Ready...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    Gentilissimi per le info.
    - Per quanto riguarda l'audio, andiamo male in effetti non ci avevo ancora pensato che con il solo proiettore non senti una ciuffa...
    il budget si alza..

    comunque faccio un giro per vedere i prezzi dell' Optoma HD200X, ma mi sa che dovrò ripegare su un HDready + apli+casse+telo che già sono fuorissimo.
    Solo che non si può implementare successivamente, la scelta è definitiva, nel senso che non avendo nulla per dotarmi di una postazione devo acquistare subito tutto.....

    a)soluzione Higt:
    -Optoma HD200X 720euro
    -Ampli + casse 5+1 500euro???
    -Telo ????
    b)Soluzione Low:
    -Optoma HD600 500euro
    -Ampli Yamaha + casse 5+1 250euro in sconto MW
    -220x124 a molla ??? 145euro

    sse vado con soluzione b, son soldi buttati?
    Ultima modifica di stefanofle; 20-02-2012 alle 14:54

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    sul telo puoi risparmiare qualcosina se vuoi farti il "telaio" da solo e tenerlo fisso http://www.schermionline.it/product_...ts_id=136tanto con quattro listelli di legno hai risolto io farò così

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da principe69 Visualizza messaggio
    sul telo puoi risparmiare qualcosina se vuoi farti il "telaio" da solo e tenerlo fisso http://www.schermionline.it/product_...ts_id=136tanto con quattro listelli di legno hai risolto io farò così
    Si hai ragione, anche se quello che ho citato non mi sembra caro (se a molla rimane ben tesato)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da stefanofle Visualizza messaggio
    Si hai ragione, anche se quello che ho citato non mi sembra caro (se a molla rimane ben tesato)
    temo che quello a molla ai lati dopo un pò di tempo si arricci...e 100€ in meno non sono pochi viste le esigenze

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    Ricordo infatti che il vecchio telo per Diapositive a cavalletto dopo un pò non rimaneva molto teso gli angoli.....
    a proposito, andrà bene?, potrei riesumarlo per l'approccio iniziale


    aggiornamento :
    ***************escluso, è un 4:3
    Ultima modifica di stefanofle; 21-02-2012 alle 06:58

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119

    Da felice possessore dell'Optoma HD200X non posso che consigliartelo, tuttavia volevo avvisarti che è stato da poco sostituito dal modello HD230X che ha maggiore luminosità e contrasto:
    http://www.optoma.eu/projectordetail...ment&PC=HD230X
    On line lo puoi trovare poco sopra i 700 €,
    valuta inoltre (se hai 200€ in più da spendere e se sei interessato al 3D) il modello HD300X
    Ultima modifica di camal; 20-02-2012 alle 21:29


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •