|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
08-05-2011, 22:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Pana DZ570E vs Pana AE4000 vs BenQ W6500 vs Sharp xv-z17000
Ciao a tutti ragazzi
ho intenzione di acquistare un vpr, e mi sono stati proposti questi 4. Io sinceramente non me ne intendo granchè, e quindi chiederei consigli a voi esperti su quale mi conviene acquistare. L'utilizzo è principalmente home-theatre e xbox;la stanza è priva di finestre(quindi possibiltà di usarlo completamente al buio), come telo userei un telo motorizzato 300X169 HS 16930+AO-RCXT (non so cosa voglia dire ma è scritto nel preventivo), quindi già che ci sono vi chiederei anche a che distanza posizionare il videoproiettore(appeso al soffitto) per una visione ottimale su dimensioni attorno ai 250/300 pollici. Spero di aver detto tutto ma in caso chiedetemi pure. Grazie mille in anticipo a chi risponderà
Saluti
Giulio
-
09-05-2011, 07:24 #2
Non mi permetto di criticare chi ti ha proposto i vpr ma ad occhio mi sembra una batteria di prodotti troppo differenti per essere confrontati.
Andrebbero chiaramente valutati di persona come qualunque vpr prima dell'acquisto.
Il pana ae4000 è un vpr lcd molto conosciuto ed apprezzato nel settore, potrebbe fare al caso tuo soprattutto se ami le immagini un pò + morbide.
Il Pana Dz 570E non l'ho mai visto di persona ma costa molto di + del 4000 ed è un dlp ad ottica fissa per cui non ritengo i 2 vpr confrontabili.
Discorso simile per gli altri 2
Benq: non posso giudicarlo perchè non l'ho visto ma diciamo che leggendo in giro sembra discreto.
Lo Sharp è un prodotto nuovo come saprai è un dlp 3d e costa più meno il doppio del Pana.
Se devi scegliere fra questi ti consiglio vivamente di vederli di persona.
Assicurati di non soffrire di rainbow e di poter posizionare il vpr dove è necessario (se prendi un'ottica fissa)Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
10-05-2011, 19:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
allora intanto grazie mille per la tua risposta..poi bè..diciamo che mi ha proposto questi prodotti così diversi in quanto non sapevo quanto avessi intenzione di spendere, per questo ha spaziato da un prodotto di circa 2000€ a uno di circa 6000. Putroppo non credo che avrò la possibilità di poterli visionare personalmente prima dell'acquisto qunidi vorrei riuscire a capire quale tra questi sia quello di qualità superiore, poichè non sempre quello che costa di più è il migliore..comunque escluderei subito l'AE4000 in quanto LCD, poi vorrei capire tra il DZ570E e il BenQ quale sia migliore poichè per esempio guardando le caratteristiche ho visto che il DZ ha un contrasto 2000:1 mentre il BenQ nella scheda tecnica riporta dynamic contrast ratio 60000:1!!!c'è davvero tutta questa differenza??o sono valori diversi? poi il DZ ha 4000 lumens contro i 2500 del BenQ ma come dicevo posso proiettare anche completamente al buio..per quanto riguarda il discorso del posizionamento se anche prendessi un'ottica fissa non dovrei avere problemi...penso di poterlo posizionare anche a 10 metri di distanza ma comunque sia farò i dovuti controlli
infine il vpr 3D voglio lasciarlo per ultimo perchè ancora non sono tanto convinto...intanto vorrei capire quale sia migliore tra il BenQ e il DZ...
-
11-05-2011, 01:58 #4
Non ho ben capito perché ti abbiano proposto il panasonic DZ570E: non è un proiettore da home theater, è un proiettore business, va bene per presentazioni, non per vederci film (o almeno, non su 3 metri di base).
Per il resto devi prima chiarire quanto vuoi spendere, perché di prodotti ce ne sono tanti, occorre restringere la cerchia dei papabili.
A te cosa interessa, in primis? Qualità del nero, livello di dettaglio, immagini molto fluide?Nicola Zucchini Buriani
-
11-05-2011, 13:48 #5
Il Panasonic 4000 è un signor proiettore. Personalmente mi è piaciuto tanto, ma non ho avuto modo di fare prove estese.
In ogni caso come tutti ti consigliano, devi testare prima di acquistare.
-
12-05-2011, 00:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Onslaught
)
theirishknight hai detto che il pana 4000 è ottimo però leggendo qualche guida ho visto che i dlp sono migliori dei lcd per questo l'ho escluso però ripeto parlo da incompetente..comunque sia stò seriamente facendo un pensierino sullo sharp 3D, guardando le caratteristiche sembra molto buono (contrasto 40000:1, 1600lumens ecc..) in più appunto ho letto come come vpr 3D è uno dei migliori e come prezzo è abbordabile...considerando che mi avevano anche proposto un 3D da 13000 e passa euro (lg cf3d). Concludendo penso di aver capito che posso escludere l'xvz perchè non adatto alla visione home-theatre, vorrei capire quale tra il benQ e l'ae4000 offra una migliore qualità delle immagini ed infine comparerò il "vincente" con lo sharp 3D
-
12-05-2011, 04:48 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Dato il budget sarebbe d'obbligo valutare i JVC DILA.
Non sono confrontabili con le macchine che ti hanno proposto e l'ultima serie che parte da circa € 4.000,00 è anche 3D.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
12-05-2011, 22:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
luipic ho visto le caratteristiche dei nuovi JVC D-ILA e sembrano veramente tanta roba!!!ti ringrazio della dritta...ma adesso il dilemma è JVC D-ILA X3 (se convincessi mio padre a comprare l'X9 non avrei più il problema della scelta
), BenQ W6500, Panasonic AE4000 o Sharp XV-Z17000????a me interessa molto la qualità delle immagini e la luminosità dei colori, che siano belli accesi non spenti...
-
13-05-2011, 07:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Come Ti dicevo le macchine che hai proposto non sono paragonabili ai JVC - credo neanche lo sharp 17000 (che però non conosco).
Non hai un posto dove vedere i JVC?
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-05-2011, 15:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
no luipic purtroppo non ho un poste dove vederli all'opera...io mi sposto tra grosseto e siena quindi se conosci te un posto in queste due zone dimmi pure =) cmq sia la scelta adesso si è ristretta solo tra lo Sharp XV-Z17000 e il JVC D-ILA X3...tra l'altro navigando qui sul forum ho notato che lo sharp al CES ha stracciato tutti gli altri compreso il JVC D-ILA X9 che dovrebbe essere il top tra i D-ILA..qui la fonte
Ultima modifica di giailer; 13-05-2011 alle 15:45
-
13-05-2011, 15:23 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
La tecnologia DLP ha matrici più veloci, che determinano una miglior qualità del 3D, con assenza di cross-talk .
In 2D, però, dubito che la situazione sia analoga.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
16-05-2011, 02:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
in effetti lo sharp in 2D nn si è rilevato all'altezza quindi penso che lo abbandonerò...adesso la scelta è tra il JVC, il SONY VPL-VW90 e il Mitsubishi HC9000