Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6

    Videoproiettore 3d, conviene acquistarlo adesso?


    Nonostante segua il forum già da tempo, mi sono iscritto solo adesso ritenendo questa la sede migliore per affrontare al meglio gli acquisti. Precisamente mi rivolgo a chi sia competente in materia di videoproiezione 3d e già abbia avuto modo di provare, o quantomeno di conoscere bene, il funzionamento di questi apparecchi. Con questo non voglio escludere tutti gli altri che, come me, abbiano un interesse analogo ma relativo a qualche peculiarità diversa da quella che sto per esporre.
    Finalmente è maturato il momento per acquistare un mio primo videoproiettore, preferibilmente 3d! Tuttavia, dopo aver letto vari articoli su internet e su alcune riviste, non sono ancora riuscito a comprendere a pieno la differenza di funzionamento fra i vari tipi di videoproiezione 3d, precisando che per differenza di funzionamento intendo principalmente i sistemi e gli apparecchi necessari per ottenere il prodotto finale, cioè, la visualizzazione in 3d dei film.

    In particolare, fra i vari proiettori 3d che ho trovato nel web, JVC, Acer, Mitsubishi ect. non sono riuscito a capire se per tutti basta una sorgente blu-ray in 3d, videoproiettore e occhiali (con relativo trasmettitore), oppure se è necessario frapporre fra essi ulteriori apparecchiature quali computer con specifiche schede video ect. per potere godere del cinema in 3 dimensioni.

    In secondo luogo, considerato il budget limitato di circa 1000 euro e data l'importanza della qualità dell'immagine, non saprei se scegliere un videoproiettore 3d o un normale videoproiettore full-hd, anche non di ultima generazione ma con una discreta ottica.

    Infine, mi sono accorto che un comune videoproiettore della acer di cui ho potuto disporre per qualche giorno non riesce a proiettare l'immagine entro i margini massimi che ho a disposizione per il telo, ossia 2,40 m. Difatti, posizionando il proiettore (lente) ad una distanza (non modificabile) di 5,30 m dalla parete ed una altezza dal pavimento di circa 2,40 m, mi proiettava un immagine di circa 2,80.

    Tirando le somme Vi chiedo se esiste un videoproiettore che sia in grado di rimanere entro tali margini, che rientri nel mio budget e che abbia una discreta qualità dell'immagine, preferibilmente 3d. Se esiste un videoproiettore che soddisfi anche quest'ultima caratteristica, Vi chiedo inoltre cos'altro occorre per metterlo in funzione 3d.

    Ringrazio tutti anticipatamente e ringrazio i fondatori e sostenitori del forum. Spero qualcuno di voi riesca a darmi un consiglio valido ed in grado di sollevare la confusione che si è generata nella mia testa.
    Saluti Maurizio.
    Ultima modifica di Maurizio Gulisano; 11-04-2011 alle 20:11 Motivo: Titolo più opportuno.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    Con quel budget escludi il 3d non solo per quest'anno ma almeno per altri 2-3 anni.
    Il 3d si ottiene con sorgente blu-ray in 3d, videoproiettore e occhiali (con relativo trasmettitore),
    Con quel budget sei "costretto" a limitare le pretese ed il miglior rapporto qualità-prezzo, stando a quanto letto, sono i sanyo. Se hai la fortuna di trovarlo nuovo ad € 1.000,00 uno Z3000 ( produzione anno 2009) potrebbe essere un buon acquisto.
    Ultima modifica di luigi73; 14-04-2011 alle 09:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •