Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 41 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 613
  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291



    Speriamo in questa benedetta ottimizzazione per lo 0,65" e l'implementazione di un motion compensation o interpolazione frame che dir si voglia , su cui in Sim2 mi pare che ci stavano lavorando ma non so fino a che punto...

    Dai , che forse è ora di finire di riempire il salvadanaio e magari da prendere un altro da riempire...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #212
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Ljubljana - SI
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    trovo folle spendere 30-40-50000 euro per un vpr,quando con 3500 si trovano sul mercato macchine indubbiamente inferiori,ma con un nero ben piu basso con relativo effetto di immagine meno slavata. per me questo e' fuori da ogni logica.
    Dico la mia, anche perchè il proiettore che possiedo è ben evidenziato in firma.

    Un DLP 1080p a LED rappresenta oggi una macchina che è abbastanza al riparo dal problema dell'obsolescenza precoce.

    Sono conscio che "domani" usciranno LED più performanti od altre soluzioni a loro legate (a me non interessa particolarmente il 3D, al limite per quello prenderò un pannello piatto così i bimbi possono divertirsi anche con i giochi) che probabilmente aumenteranno la qualità di visione generale. Ma va bene così, ad aspettare il prodotto di domani non si compera mai nulla.

    Devo dire che quello che vedo col mio mi piace moltissimo, le immagini sono equilibrate, coerenti ed i colori saturi e realistici. Il livello del nero non è un parametro che mi assilla, dato che concordo con chi ha scritto che è solo uno dei tanti elementi che fanno "reale" un'immagine, non certo l'unico.

    Evidentemente qualcuno ne ha abusato per marketing (Pioneer prima e JVC dopo, tanto per non fare nomi) ed adesso è diventato un cruccio. Pensate solo al "nero" che vedete di notte e poi riflettete su quanto importante e fondamentale questo elemento sia per la riproduizione della realtà.

    Tornando a noi la mia risposta è: SI, vale la pena prendersi un DLP top di gamma perchè è una macchina che non si cambierà nei prossimi anni (a meno di ritrovati epocali o soluzioni oggi impensabili, ma sono scettico al riguardo).
    Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Speriamo in questa benedetta ottimizzazione per lo 0,65"
    Speriamo che abbiano voglia di supportare e sviluppare la circuiteria a corollario dello 0,95" invece va .... che avremmo risolto TUTTI i nostri problemi ....

    Dai , che forse è ora di finire di riempire il salvadanaio ..
    Secondo me se passi da Vincenzino, qualche modo per aiutarti a svuotarlo probabilmente lo trovate assieme !
    Ultima modifica di AlbertoPN; 05-03-2011 alle 17:56
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Sicuramente... Il problema è riempire sto salvadanaio...

    Per quanto riguarda il DMD , davo per scontato che lo 0,95" fosse estinto come i dinosauri , e poi , visto che tira più il 3D che un carro di ottiche selezionate ( ) supponevo che i futuri Bri... pardon , Sim2 fossero 3D.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
    Il livello del nero non è un parametro che mi assilla, dato che concordo con chi ha scritto che è solo uno dei tanti elementi che fanno "reale" un'immagine, non certo l'unico.
    Evidentemente qualcuno ne ha abusato per marketing (Pioneer e JVC
    concordo con te sulla indiscutibile qualita di un dlp top si gamma e su tutta la serie di parametri che ne fanno macchine di alto livello.

    Tornando al solito dilemma,diciamo che il livello del nero certamente non "assilla" neanche me ,ma sicuramente e' una di quelle cose che non passa proprio inosservata,quindi,pur non assillandomi non posso far finta che sia lo stesso se c'e o non c'e.
    Concordo con te sul fatto che il nero non e' l'unico parametro che rende un immagine "reale",ma e' innegabile che e' uno di quei tasselli che una volta assaporati,se manca,non passa proprio inosservato,sopratutto se le cifre in gioco sono di una certa entita'.

    se compro una Ferrari e mi presento dal concessionario e stacco un assegno da 200000 euro,posso accettare il fatto che non abbia i sedili riscaldati,ma non posso accettare che da 0-100 kmh una BMW m3 mi stia davanti.

    Una BMW m3(esempio puramente casuale) deve uscirne sconfitta su tutti i parametri.

    La percentuale di "assillo" su determinati parametri e' direttamente prorporzionale alla cifra che devo sborsare,e altrettanto proporzionale la prestazione che pretendo di avere sembre in base all'angolo di apertura del mio portafoglio.


    "abuso per marketing"??

    perdonami ma nel caso di jvc e pioneer,sul quel parametro,c'e' poco da discutere,si parla solo esclusivamente di nero che sia "nero" .

    nella realta' di notte vedo nero e non grigio scuro.

    Pioneer e JVC in questo sono l'eccellenza,ovviamente sono oggetti che presentano difetti su altri parametri,ma infatti costano ben meno di un DLP top di gamma.

    dopo di che ognuno di noi e' piu' sensibile ad alcune cose e meno ad altre,e' questo fa si 'che ognuno compri l'oggetto che piu' si avvicina alle sue stesse aspettative.

    il discorso rimane lo stesso,ovviamente imho:
    se spendo per un vpr il prezzo di una berlina di alta fascia di dubbi non c'e ne devono essere,pretendo di avere il massimo su tutti i parametri.


    Non deve nemmeno sfiorarmi all'orizzonte la possibilita' che una macchina dal costo mostruosamente inferiore abbia anche un solo parametro superiore,sopratutto se si tratta di un parametro non trascurabile.

    la realta' ad oggi dimostra che purtroppo non e' cosi e quindi imho il gioco non vale la candela.

    dopo di che,come sempre accade e come e' giusto che sia ,ognuno la pensa alla sua maniera e agisce di conseguenza.

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    lo 0,65" originariamente è nato per le macchine low cost, abbassando i costi industriali di produzione dei componenti che alla fine si ripercuotono poi sul prezzo finale.

    Ma tu sai che non è solo il DMD a fare la differenza, c'è anche e soprattutto l'ASIC di controllo, sempre della TI.

    Uno sforzo per rendere anche lo 0,95" compatibile coi 120Hz sarebbe auspicabile e non così "immaginario" come si possa pensare. E non parlo del DMD in se stesso.

    Così le macchine low cost (Delta al 99%) avrebbero il loro bel 3D, il chip da 0,65" e tutto quello che ne consegue.

    Le macchine di medio ed alto livello, invece, potrebbero contare su di uno 0,95" al passo coi tempi, eventualmente anche implementato col il 3D, e saremmo tutti felici e contenti.

    Ed invece NO. Troppo "facile"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #217
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Miiiiiiiiiii....

    Mi era spuntato il sorriso mentre leggevo il tuo post e poi è arrivato l'ultimo rigo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #218
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Visto che stiamo fantasticando perchè non un bel 0,95 con la stessa densità degli specchi dello 0,65!
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    nella realta' di notte vedo nero e non grigio scuro.
    Quello che il Conte forse voleva farti notare, è che anche di notte riesci a distinguere i dettagli perchè hai il riflesso della luna, il riverbero che arriva da luci di città, ed insomma riesci a discriminare livelli di grigio. Scuro, scurissimo, ma non nero.

    Solo con un eclissi totale, o se metti la testa all'interno di una scatola rivestita di nero "pece", in totale e completa assenza di luce, riesci a percepire il nero, ossia il "nulla" più assoluto.

    Il nero, per sua definizione, non esiste in natura.

    Credo di interpreare questo da parte sua come definizione di "eccesso di marketing". Ma magari mi sbaglio.

    Per quel che riguarda il resto Samuele, che dirti. Non è mica una questione di vita o di morte, di religione o di certezze assolute. Rimani con le tue idee e va benissimo così.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    perchè non un bel 0,95 con la stessa densità degli specchi dello 0,65!
    Che risoluzione avrebbe ?

    Su su dai, che è solo matematica ed una proporzione ... vai ... spara il numero !

    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non penso che si arrivi a 4K , la densità sarebbe ancora più alta e non di poco...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Scusate se mi intrufolo..... ma il nuovo samsung A8000 che io sappia monta lo 0.95 DARKCHIP 2 ed è anche 3D, costa circa 5000 euro di listino, manca solo il LED ,che volete di più. Per gli amanti del DLP non è male, anzi....
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Quello che il Conte forse voleva farti notare, è che anche di notte riesci a distinguere i dettagli perchè hai............
    Rimani con le tue idee e va benissimo così.
    e' gia' la seconda volta che mi fai notare questa cosa,ma torno a ribadirti ,che so benissimo che il nero assoluto c'e l'hai se ti chiudi dentro una scatola.

    Qui non si parla di nero in quei termini,ma nei termini reali di quello che vediamo tutti i giorni.

    Ne i pioneer ne i JVC affogano i dettagli sui neri se ben tarati mantendo pero' un livello di chiaro-scuro enormemente superiore a qualsiasi dlp di qualsiasi prezzo (PURTROPPO),di affogato non c'e nulla.

    continuare a sostenere che codesti prodotti abbiano si',un nero piu basso, ma a scapito della percezione dei dettagli che verrebbero affogati,e' sbagliato.


    il punto e' che basta andarli a vedere,cosa che anche io ho fatto per rendersene conto.

    direi che la percezione di contrasto sia una cosa abbastanza semplice da notare ,cosa che esula da quella che puo' essere una propria idea,attestandosi su un concetto che puo' essere giudicato "oggettivo".

    Comunque,al termine del post infatti,c'era scritto in sintesi che ognuno ha le sue preferenze.

    torno a ribadirti che il giorno in cui vedro un DLP(top di gamma) con le caratteristiche da me poc anzi descritte,saro ben felice di provarlo ed eventulamente,chissa',portarmelo a casa.

    l'interesse su questi prodotti c'e tutto da parte mia, ho anche aperto una discussione in merito,ma imho purtroppo,ad oggi,ci sono ancora dei limiti evidenti sempre viste le cifre in gioco.

    sarebbe forse piu realistico ammettere che in questi parametri ad oggi,i DLP,di qualsiasi prezzo, ne escono perdenti.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 05-03-2011 alle 19:28

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    ...il nuovo samsung A8000 che io sappia...
    Io invece sapevo che monta lo 0,65"...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    No, anche su af di questo mese c'è una review e porta 0.95.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it


Pagina 15 di 41 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •