Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 41 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 613
  1. #241
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Ma sta schifezza è data dallo 0,95" portato a 120 Hz come auspicavi tu?
    Boh, ripeto, allo stato attuale io non ho conferme che lo 0,95" possa andare a 120Hz .... ma sarei felicissimo di sbagliarmi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    In "qualità" ci mettiamo valori numerici ma anche sensazioni, opinioni e sentimetalismi, quindi il giudizio finale è soggettivo. Molti di questi sono dati tecnici, analitici, test di laboratorio letti da qualche parte, ma abbiamo anche giudizi di guru del settore, non sempre imparziali (errare humanum est), opinioni di amici e forumers, gusti ed esigenze personali, ecc..
    Mi ha colpito questa parte del tuo discorso. Non so a chi ti riferivi nello specifico ma non a me spero,

    primo perchè odio i "vaffanguru" che nella maggior parte delle volte sono loschi figuri che per spingere un prodotto si ricoprono di un'aura di know-how divinamente indotto e sono portatori "della luce"

    secondo perchè è vero che ci metto passione in tutto quello che faccio, tutto, ma è anche vero che ho sempre cercato nell'obbiettività uno dei parametri fondamentali di ogni giudizio, e fino ad adesso, per fortuna, il confronto con altre persone/amici mi ha sempre confortato in tal senso.

    Se invece ho trovato una malizia in quello che hai scritto che non c'è, ti chiedo perdono per aver male interpretato.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #243
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Mi dispiace se ho dato adito a illazioni. Non pensavo assolutamente a Te, e non mi riferivo a malafede di nessuno, semplicemente intendevo che non sempre i giudizi degli esperti del settore sono imparziali e condivisibili, perchè possono essere viziati da convinzioni e preferenze personali che vengono assunte come verità assolute. Ripeto, nulla di personale, anzi Ti leggo con molto interesse, dal momento che sei fra i pochi forumers con solide conoscenze tecniche, e i Tuoi interventi sono originali e istruttivi.
    Ok?, Gianfranco.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    si si Gianfranco, grazie della precisazione.

    Quando ho letto mi sono chiesto se anche io venivo percepito a quel modo, cosa che mi avrebbe un pochino dispiaciuto, ma che per fortuna mi confermi non essere così.

    Uno scrupolo mio, diciamo. Grazie ancora !

    ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    alberto,come ti avevo detto,mi auguro che avremo modo di fare quella famosa comparativa appena ti verra' pronto lo show room,in maniera da conoscerci finalmente di persona.
    fa sempre piacere parlare e conoscere persone piu competenti.

    sulla famosa diatriba,che ormai non si ferma piu', vedo che continuiamo ad avere al momento opinioni differenti.

    tu parli di un elevata pompatura delle bassi luci su certi prodotti per enfatizzare l'immagine e di conseguenza appagare l'occhio del cliente diciamo inesperto,che sarei io a questo punto,visto che ne ricavo un appagamento.

    puo darsi che sia cosi',in quel caso vorrebbe dire che il grigio restituito di un dlp sia piu vicino alla realta',senza forzature,mentre l'altro sia diciamo,finto.

    sara' ma continuo a rimanere molto dubbioso.

    facciamo una cosa:
    stanotte ne approffito,oggi non c'e una nuvola,giuro,che rientrando,mi fermo,spengo la macchina e mi metto come un matto a guardare il cielo per 10 minuti.
    ah ah ah

    voglio vedere se riesco a notare un qualcosa che tenda al grigio....

  6. #246
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    alberto,come ti avevo detto,mi auguro che avremo modo di fare quella famosa comparativa appena ti verra' pronto lo show room
    Direi che non ne possiamo più fare a meno.... anche perchè siamo proprio curiosi di vedere sti LED messi giù come si deve
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #247
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    voglio vedere se riesco a notare un qualcosa che tenda al grigio....
    Non ti far ingannare dai nomi .... è TUTTO grigio, anche lo scuro più scuro .... il nero è invece assenza totale di luce, il nulla, quello che in natura non c'è .....

    se guardi una superficie scurissima, e ne discrimini dettagli (quindi chiaro/scuri), hai una scala di grigi in miniatura

    Di notte ti basta 1 stella od una città (con le sue luci) anche a qualche Km ed il tuo occhio inizia a scorgere dettagli e particolari. Ecco, quello li non è nero, ma grigio !

    Non pensare solo alle tortore, allo smog od alle pantegane ...... quelle si che non sono nere !

    A presto

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #248
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si può dire che il nero dei dila è un grigio più scuro di quello dei dlp o qualcuno si offende? La sostanza non cambia, sia che lo si chiami nero che grigio scuro, l'immagine dark sui dila è superba, sui dlp a confronto è slavata. C'è poco da fare.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #249
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    vedi e li' che Alberto dice che ci sbagliamo.
    la teoria e che' nei dila l'immagine dark e' forzata e irreale,quello slavato a cui ti riferisci tu e anche io,dovrebbe invece essere la realta',che dai jvc,appunto viene proposta in maniera alterata.
    mah.........
    sara' ma a me non torna qualcosa

  10. #250
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    ...siamo proprio curiosi di vedere sti LED messi giù come si deve

    Pure io... Peccato che non mi venga proprio di passaggio...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    la teoria e che' nei dila l'immagine dark e' forzata e irreale,quello slavato a cui ti riferisci tu e anche io,dovrebbe invece essere la realta'mah.........
    sara' ma a me non torna qualcosa
    Di forzato io vedo solo il tentativo di far passare l'immagine dark dei dlp come la realtà...
    Scherzi a parte, io quoto superslide al 100%, vedere the dark knight coi jvc è una goduria assoluta, con i migliori dlp molto meno. Esperti o non esperti, gotham city di notte per me per il regista per tutti è quella che vedi coi jvc, non quella dei dlp.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #252
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    C'è poco da fare.
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    vedi e li' che Alberto dice che ci sbagliamo.

    sara' ma a me non torna qualcosa
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Di forzato io vedo solo il tentativo di far passare l'immagine dark dei dlp come la realtà...
    State cercando la rissa ??

    come diceva qualcuno ... guarda, passa e non ri curar di loro ......

    ed il "passa" non era per Gotham City
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Pure io...
    Se mi offri "una cofana" di cannoli, arancini e pesce, vediamo di organizzarla in Sicilia eh ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #254
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Non vorrei che il thread scadesse nella solita noiosa comparazione fra DILA e DLP, guerra di religioni. Fra l'altro ho avuto modo, ormai quasi due anni fa, nello shootout da Mediaclick della primavera del '09, di vedere a confronto DILA (Jvc HD750), DLP(Planar 8130) e 3LCD (Epson TW5000)con la supervisione di Emidio Frattaroli, che aveva in precedenza tarato i tre esemplari, e con i pattern di test del dvd di AVmagazine e spezzoni di film e documentari.
    Le differenze erano minime: tutti e tre fornivano immagini gradevoli e prive di difetti "scandalosi", le preferenze erano dovute principalmente ai gusti personali.
    Questo è il thread in cui lo shootout è commentato dai presenti.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133504
    Sul piano professionale, il Conte Mascetti ha ragione, il DLP ha la supremazia pressocchè totale ma quanto è dovuto a qualità intrinseca di proiezione e quanto ad affidabilità ?
    E SUPERSLIDE1965 esagera un filino, perchè i JVCs affogano, affogano sulle bassissime luci (da 0 a 20-30 IRE c'è zero o poche indistinte sfumature, molto da imparare da un buon DLP). Ma stop a questa piega della discussione.
    Personalmente sono molto attirato dal Mico50; aspetto ancora qualche tempo (quanti mesi, boh?), sperando che il prezzo su strada divenga più umano o qualche alternativa competitiva o che almeno ci sia qualche facility.
    Non nascondo che 15000 bombe sarebbero per me un notevole esborso di risorse, o l' auto nuova o il vpr a LED, la coperta è corta ma
    " che voi fa' ? " c' è sempre Peter Pan in agguato, a dispetto di svariati decenni di stagionatura...
    Comunque, se dovessi alla fine soccombere, farei come ho già accennato: da quel momento in poi, per parecchie migliaia di ore, stop a letture e discussioni sull' argomento.
    Occhio che non vede, cuore che non duole. Mai proverbio fu più indovinato.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  15. #255
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    L'ho detto, e ve lo ripeto, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Di forzato io vedo solo il tentativo di far passare l'immagine dark dei dlp come la realtà...
    Scherzi a parte, io quoto superslide al 100%, vedere the dark knight coi jvc è una goduria assoluta, con i migliori dlp molto meno. Esperti o non esperti, gotham city di notte per me per il regista per tutti è quella che vedi coi jvc, non quella dei dlp.
    capisco quello che dite, non vi offendete, ma quello che vi stiamo dicendo e siamo almento in 3, è una visione alterata, una riproduzione errata di quello che è scritto sul disco.

    Poi che possa piacere di più è un altro discorso, e non c'è nulla di male, ma NON è una riproduzione secondo gli standard BT.709. http://en.wikipedia.org/wiki/Rec._709 quindi è qualcosa di diverso da quello voluto dal regista, che si è visto al cinema o in sala di produzione.

    Ora poichè macchine di fascia hi end, per definirsi tali devono saper riprodurre perfettamente una immagine COME RICHIESTO DALLE NORMATIVE non come ci piace di più, a volte l'immagine può apparire "deludente" ma è corretta.

    E come scoltare un violoncello usanto un equalizzatore e storpiarne il suono (rispetto al violoncello vero) e dire equalizzato è migliore.

    E' corretto in termini di gusti personali, e sbagliato in termini di riproduzione hi-fi du una suono (perchè profondamente diverso dall'originale)

    Se entriamo nel mondo dei gusti personali non si finisce più, ma sopratutto bisogna ricordare che il Cinema è ARTE, e la forma artistica dello stesso è decisa e definita dal regista, guardando immagini riprodotte secondo questi benedetti standard.

    E' come voler ritoccare i colori di un van gogh! che senso ha?

    Ripeto può uscire anche qualcosa di più gradevole, ma ne si altera il senso artistico.


    L'ho visto anche io TDK, con i DILA, con tanto di fermi immagine sulle scene scure, poi me lo sono riguardato a casa, ed erano troppo diverse per non sospettare che erano faziose...


Pagina 17 di 41 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •