Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Io mi trovo bene col mio mitsu hc 3800
    Da quello che leggo è un darkchip3 e dal web leggevo che solo con un darkchip3 si poteva ottenere il max da un vpr dlp compresa l'eliminazione totale dell'effetto raimbow.
    Io lo considero un valido acquisto per quel prezzo.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    101
    forse faccio l ennesimo cambio di direzione ( è il problema di noi pivelli...l eterna indecisione...)
    Onslaught mi ha consigliato il jvc hd 350 , costa parecchio di piu rispetto ai vpr presi in considerazione fino ad ora pero ho fatto questo ragionamento...
    2500 euro : 4/5 anni ( la durta media di un vpr) = 600/500 euro l anno
    600/500 euro l anno : 12 mesi = 50/40 euro al mese
    50/40 euro al mese = 4/5 films al cinema --> 1 alla settimana ( per una persona o 2 al mese per 2 persone etc...)
    alla fine vista la possibilita di vedere piu films con una qualita nettamente superiore ( cosi mi e stato detto) direi che vale l investimento iniziale..no?
    senza considerare che non ci sono effetti rainbow ghost etc...
    cosa ne dite?
    vi diro...mi sono innamorato degli screenshot di batman del progetto "batcave" di HOMER J SIMPSON
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119851
    e di cars nel progetto di paolino 64
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140823
    con questo vpr è possibile raggiungere certi risultati????
    Ultima modifica di kappa1976; 16-02-2011 alle 12:10

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Male...
    Cerca di vederlo veramente. Gli screenshot sono un bel "gioco" ma non devono essere presi in considerazione per un acquisto.
    Comunque 3 metri di base sono impegnativi per la maggior parte dei proiettori consumer.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Io uso un DLP (infocus in83) e un D-ILA (RS-10 -gemello dell'HD-350-) contemporaneamente, nel mio HT completamente nero, e ti dò il mio piccolo contributo, frutto di una costante e lunga comparazione tra uno e l'altro.

    Per i film prediligo il JVC.
    Nero più nero a parte, non so se é per via delle matrici un po' lente, per il diverso percorso di formazione dell'immagine, per il dettaglio meno brutale o per quale altra ragione, ma le immagini dei film mi paiono semplicemente più piacevoli e più "cinematografiche".

    Per altri usi (leggi: videogiochi) in83 di *gran* lunga: qui le matrici lentine e il minor dettaglio del JVC si notano parecchio. Per non parlare dell'input lag che nel JVC si fa sentire. L'inFocus mostra invece un'immagine dettagliatissima e luminosa, adatta a mio modo di vedere alla sorgente videoludica, veloce nei panning senza perdere dettaglio, input lag quasi nullo e contrasto ANSI elevato che si sposa benissimo con molti giochi.


    Poi ovviamente dipende anche dal materiale in visione: ci sono giochi con parecchie scene quasi completamente buie (meglio JVC) e film che non ne hanno quasi mai, o comunque con qualche parte chiara (e qui l'ANSI del in83 sopperisce al nero un po' meno nero).

    Comunque dato che per quanto mi riguarda l'utilizzo é più o meno 50/50, non potevo far altro che montarli entrambi
    Ultima modifica di Tiamat; 16-02-2011 alle 16:02
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Io mi trovo bene col mio mitsu hc 3800
    Da quello che leggo è un darkchip3 .
    Il 3800 usa il darkchip2 mentre il 4000 il darkchip3.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho sbagliato a non quotare, proseguivo la discussione riferendomi al mitsu hc4000, leggendo cosi come ho scritto sembrava che il 3800 avesse il darkchip 3 - magari!!!
    Grazie per la correzione.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Male...
    Cerca di vederlo veramente. Gli screenshot sono un bel "gioco" ma non devono essere presi in considerazione per un acquisto.
    Comunque 3 metri di base sono impegnativi per la maggior parte dei proiettori consumer.
    lo so hai ragione ma al momento a torino non ho trovato nessun negozio dove poter vedere questo vpr...se ne conoscete qualcuno...mi fareste un piacere...!
    purtroppo non è ancora un mercato cosi diffuso e si fa parecchia fatica atrovare determinati modelli e soprattutto negozi dove potr visionare qualcosa , la maggior parte dei vpr in esposizione sono abbastanza scadenti e gli addetti ai lavori risultano piuttosto inesperti

  8. #23
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Purtroppo il sito della mitsubischi è stato modificato e non espone più i rivenditori di tutta Italia.
    Altrimenti qualche negozio a Torino dove potevi vedere qualche vpr acceso ci stava.
    Chiama il +39 039 60531 è la sede centrale della mitsubischi e chiedi dei rivenditori della tua città, cosi puoi andarli a vedere di persona.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    101
    grazie tomalo!gentilissimo!!!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Prego, è sempre un piacere dare una mano.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Smannetta, smannetta, avevo salvato (perfortuna) in pdf i numeri, ecco gli unici rivenditori di Torino:

    Stereo, 1 C.so Bramante, 58 011 6635403 Torino TO
    Taxi Vision Via Verdi, 21 011 882185 Torino TO


    Lascia perdere il numero della sede centrale, e senti questi 2 negozii,
    quando vai a vederne uno fammi sapere un tuo parere.
    ciaooo!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •