Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    Area di proiezione calcolata


    Un dubbio mi è sorto facendo i calcoli....

    Se dovessi proiettare su uno schermo 2.35:1 anzichè in 16:9 ... per effettuare il calcolo delle candele a metro quadro... devo considerare l'area dello schermo in 2.35:1 o cmq considerare l'area in 16:9?

    E' evidente che considerando un'area di uno schermo 2.35:! le candele a metro quadro aumenterebbero rispetto l'area di uno schermo 16:9

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Nessun aiuto?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Fai una domanda di carattere teccnico che non è facile dare una risposta.

    Se tu proietassi su uno schermo da 2:35 l'area proiettata è superiore a quella di un 16:9 - il 2:35 è studiato per dare un'aerea più grande, panoramica, quindi più larga.
    Vedi questo link:

    http://commons.wikimedia.org/wiki/Fi...pectratios.jpg

    Cosi ti fai un idea.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Se dovessi proiettare su uno schermo 2.35:1 anzichè in 16:9 ... per effettuare il calcolo delle candele a metro quadro... devo considerare l'area dello schermo in 2.35:1 o cmq considerare l'area in 16:9?
    Se devi calcolare le candele su metro quadro, devi considerare i metri quadri, giusto ?

    E se la tua area di visione è in 21/9 devi calcolare quei metri quadri li.

    Se il tuo è un esercizio "teorico" (ossia non stai proiettando ed hai lo strumento davanti allo schermo), devi calcolare che il valore di luminosità del tuo proiettore è definito in base al rapporto d'aspetto del chip interno (occhio anche alle lenti in max zoom o max tele).

    Visto che non hai un proiettore in 21/9, devi fare i calcoli con un'eventuale anamorfica (o prisma) davanti alle lenti di proiezione, perchè se usi lo zoom del proiettore devi considerare la luce che sprechi sopra e sotto l'area di visione.

    Un casino, certo ! Ma scusa, altrimenti cosa li pagano a fare i consulenti ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Eheheheh hai ragione Alberto!

    Vorrei capire se a parità di proiettore... questo possa guadagnare luminosità proiettando su un 2.35 piuttosto che su un 16:9 ....

    Dato che a partà di dimensioni l'area di un 16:9 è superiore a quella di un 2.35 data l'altezza inferiore di quest'ultimo...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Vorrei capire se a parità di proiettore... questo possa guadagnare luminosità proiettando su un 2.35 piuttosto che su un 16:9 ....
    Visto che il proiettore avrà al 99,9% un chip interno con rapporto d'aspetto 16/9, come lo riempi il 21/9 ?

    Anamorfica a zoom ?

    In base a quello che vuoi fare, risponditi a "buon senso"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Anamorfica....

    Quindi dovrò considerare l'area di un 2.35:1 per fare un calcolo sommario delle candele a metro quadro?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    si, e ricordati che sarà sempre "sommario" fino a che non usi uno strumento per misurare dal vivo.

    I dati dichiarati, oltre al fatto di dover essere considerati fra la posizione della lente, sono anche da considerare in virtù del fatto che dopo la calibrazione, mediamente, si può perdere un buon 20/25% della luminosità sul datasheet.

    Tieniti un pelo di margine

    ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Nel caso del clone dell'optix..... al max della lampada.... quanto stimi possa essere la luminosità post calibrazione?

    Sufficente per uno schermo da 4,3 metri microforato? E quante candele al metro secondo te potrà esprimere?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Vuoi anche i numeri del Superenalotto per la prossima estrazione ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    Se ce la fai....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •