Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao di solito i lumen dichiaraati sono nella condizione: "sborone", in pratica inguardabili tutti i colori fuori etc etc. All' atto pratico sistemata la colorimetria come minimo dimezzano. Alla fine quanta luce serve è anche una questione di gusti, e dipende dal gain del telo sul quale proietterai. Con i proiettori home theatre fullHd che hanno lampada da quasi 200w e dichiarano 1200 lumen si raggiungono i 3 metri con una buona qualità della visione. Direi che per quello che vuoi tu ce ne vogliono almeno 2000. Se avessi un budget più elevato di direi di prendere un benq w6500 (o il 6000 che trovi a meno) ad occhi chiusi.
    P.S. ti avevo consigliato gli epson perchè molto luminosi e dal costo non elevato.
    Ultima modifica di kabuby77; 12-02-2011 alle 13:04
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Sei stato molto chiaro.
    Forse a questo punto mi conviene esplorare il mercato dell'usato, visto che praticamente mi serve un prodotto di livello medio ma di qualche anno fa...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ti segnalo mollto interessante il benq w600+ con 2600 lumen, HDready sui 600 che ha anche la compatibilità 3D.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Mi sembra un buon prodotto, anche se non me ne farei niente dell'HD ready, figuriamoci del 3D.
    Altrimenti leggevo in giro dell'optoma, mi pare 600x...com'è?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da rowiz
    ... non me ne farei niente dell'HD ready...
    Perchè l' optoma che hai citato non è uguale al benq che ho detto io!
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Perchè l' optoma che hai citato non è uguale al benq che ho detto io!
    Sotto il punto di vista dell'HD? Sì, naturalmente. Ma non mi sembra che in giro ci siano più prodotti senza HD, sbaglio?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Esatto i proiettori business seguono le risoluzioni del pc 800x600 1024x768 etc etc, invece quelli per il cinema sono 1280x720 e 1920x1080
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154
    intervengo dicendo che forse è meglio evitare i business anche perchè i proiettori home cinema consentono anche di passare a risoluzioni più adatte ad applicazioni business magari via vga, quindi riportando il segnale da 16:9 a 4:3.
    Almeno il mio lo fa.
    Poi, solo per non creare confusione, per una base di 4m io prenderei un prodotto di livello altissimo di tipo professionale ma con quel budget non si fa niente neanche sull'usato.
    Meglio ridurre la dimensione dello schermo e avere una qualità di visione più dettagliata e magari ridurre la distanza di visione. Esempio proietto con base 2,5m e mi posiziono a circa 3,50-4,50m. In questo modo si riallarga la fascia dei proiettori che consentono tale visione e anche con budget si torna ok.
    Io sono un felice possessore del tw20 e proietto con diagonale di 96" (in virtù della distanza del divano) ma questo proiettore consente di fare di più. Il tw10 invece non lo conosco.
    Ora sto pensando seriamente di prendere un optoma e spostare il tw20 in altra stanza della casa. Perchè qualsiasi proiettore è 1000 volte meglio per coinvolgimento di qualsiasi tv.
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Aggiorno la questione, aggiungendo alcuni particolari importanti.
    La base di proiezione è 4m, ma la distanza è notevole: si parla di 7m, a 2.5m di altezza (il proiettore deve essere attaccato capovolto ad una staffa al soffitto)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36

    Ancora non riesco a decidermi...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •