Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    - ha un livello di nero migliore (questo e' importante se curerai almeno un minimo le riflessioni dai muri... altrimenti anche un buco nero apparira' grigio )
    - ha il miglior Frame Interpolation disponibile (solo su 4400 e 5500)... F.I. ... solo questo IMHO vale i soldi che costa in piu'... non so a te, a me la roba che sfuoca nei panning da il nervoso e affaticamento
    Trattamenti non ne potrò fare. Se non si è capito sono un ragazzo di 19 anni con la passione che deve scendere a compromessi con la mamma. Infatti sto integrando il tutto nella mia cameretta.
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    oppure, anche, il panasonic PTAE4000E... che ha in piu' l'ottica motorizzata (importante, e scenografica , se vuoi fare un impianto C.I.H.)
    Che significa CIH? Ha il lens shift verticale esagerato?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    e dove e' il problema?

    alla Ikea esistono delle bellissime tendine a rullo, le Tupplur, che, se prese di colore nero, sono perfette per ridurre piuttosto bene le prime riflessioni sulla pareti... larga 1m e alta 2m, mi sa che stiamo intorno ai 15 euro/cad... ti cambiano la resa dei neri parecchio, non costano ne' impattano

    io ne ho montate due su due finestre alle mie spalle da cui entrava una tenue e fastidiosa luce durante la notte... perfette

    in merito a C.I.H. ... leggi questo e...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    e dove e' il problema?
    Che mia madre è molto perfettina e odia se qualcuno deve rovinarle l'estetica della casa. Però il problema è quasi risolto in partenza in quanto le pareti sono arancione opaco e non riflettono.
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    in merito a C.I.H. ... leggi questo e...
    Da quel che ho capito il c.i.h. è l'"arte" di avere sempre la stessa altezza dell'immagine cambiandone la larghezza con delle bande nere laterali. Esatto? E se volessi adoperare il c.i.w? Perché secondo me lo schermo essendo piccolo di base, sarebbe orrendo vederlo diminuire ancora. Quindi penso che per me sia meglio il c.i.w.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    C.I.W. e' quello che facciamo quasi tutti quando ci teniamo le due bande nere, sopra e sotto, guardando un contenuto 2,35:1 in uno schermo 16/9

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    C.I.W. e' quello che facciamo quasi tutti quando ci teniamo le due bande nere
    E ma io lo farei con il nero tutto sopra no con le due bande. E' possibile?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Scelto come proiettore il 3600 (il Panasonic lo tengo come alternativa se i soldi e i genitori lo permettono) è ora il turno del telo e qui conosco solo Adeo e Screenline.

    Per forza di cose il telo deve essere trasparente acusticamente. In questo caso il BEAcustik della Adeo è l'ideale.
    Un altro fattore per la scelta (tensionato o meno) è che il telo è distante dal muro.
    Infine, siccome non sarebbe molto alto, potendolo mettere a più di 50 cm da terra la base deve essere 1,80/2 metri.

    Quindi, considerando tutto ciò, cosa consigliate?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Nessuno?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si..

    io ti consiglio di comprarti una tupplur bianca e attaccarla al soffitto... proiettaci sopra per un po' e cerca di capire per la tua distanza di visione quale e' la dimensione di immagine a te piu' congeniale...
    prova sia segnali SD che HD...
    poi decidi la dimensione del telo "serio" che vuoi e ordinalo

    le formuline e le ipotesi aiutano a sgrossare ma non sono i tuoi occhi...
    io da 2,7m ho un 180x90 (circa... non ricordo esattamente) e in 16/9 mi va bene mentre in 2,35:1 lo trovo piccolo... con segnali HD... con segnali SD sono invece al limite e piu' grande mi darebbe fastidio

    dai anche un occhiata qui'

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248

    Si ho visto li e stando a quello mi serve da 1,80 di base. Vedrò se faccio un pò di prove. Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •