|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Videoproiezione in ambiente piccolo
-
14-01-2011, 09:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Videoproiezione in ambiente piccolo
Si, di nuovo io. Il progetto è sempre molto astratto, ma fino alla fine penso che lo realizzerò perché se ce l'ho in testa è solo questione di tempo. La cosa che mi ha fatto riaccendere la scintilla è stata la scoperta di tele trasparenti per il suono che è quel che serve a me in quanto il telo va dinanzi ai diffusori.
Passiamo al dunque. La stanza è la mia cameretta che misura 4.40m X 2.70m X 2.70m (altezza). Il telo andrebbe parallelo alla parete da 2.70m ma lontano da essa.
Le dimensioni massime sono le seguenti:
- Base telo max (a meno di 50cm da terra): 1.60m
- Base telo max (a più di 50cm da terra): 2m
- Distanza massima tra telo e proiettore (appeso al soffitto, qui servirebbe un lens shift verticale o un ascensore): 2.50m
- Distanza massima tra telo e proiettore (appoggiato su una mensola, qui servirebbe un lens shift orizzontale ma non verticale perché sarebbe più in linea col telo): 2.30m
- Distanza massima di visione: circa 2m
Il videoproiettore lo userei con blu-ray e Xbox360. Potrebbe capitarmi di vedere partite o altro con Sky.
Il budget. Questo è cambiato rispetto alla volta precedente. Non ne ho uno fisso ma deve essere tutto in proporzione alle condizioni.
Orsù consigliatemi modelli, soluzioni e quel che volete. Considerate che sono ignorante in materia di VPR. Non esitate a chiedere info se vi servono.
-
14-01-2011, 12:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Distanza massima tra telo e proiettore (appoggiato su una mensola, qui servirebbe un lens shift orizzontale ma non verticale perché sarebbe più in linea col telo): 2.30m
2 metri e 30 è una distanza molto corta.
Con un vpr economico non riesci a fare uno schermo molto grande.
Se vuoi il lens shift, e non vuoi spendere tanto, perchè il lens shift è un opzione solo per vpr che costano dai 2000 euro in sù, ti conviene puntare sull'epson EH TW3200
Però vedi da 2 metri quanto grande può darti lo schermo.
Nelle psecifiche tecniche parte da 2 metri e 98 cn.
Se lo tieni più vicino, preparati ad avere uno schermo non tanto grande.
Vedi questo link: http://www.epson.it/Store/Videoproie...fiche-tecniche
L'epson è l'unico che ha per 1000 euro il lens shift.
Vediamo se qualcuno ha qualche vpr alternativo da consigliarti.
-
14-01-2011, 12:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Vedi qui per calcolare la grandezza dello schermo:
http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm
-
14-01-2011, 12:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Il budget si può alzare eh. L'importante è non esagerare viste le condizioni. Tipo posso arrivare anche a 3500€ per tutto se ne vale la pena ovviamente.
Li dice che verrebbe da 77" lo schermo. Penso siano tanti rispetto al mio misero 32".Ultima modifica di thekingmaster; 14-01-2011 alle 12:13
-
14-01-2011, 12:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Allora sei a cavallo perchè con quei soldi, puoi prendere un signor vpr.
Anche perchè più spendi da quello che ho visto, più.... hai la possibilità di avere sottomano un vpr con uno zoom molto ampio che ti consente di vedere anche da vicino a dimensioni molto grandi.
Pensavo che non potevi spendere più di tanto, e allora vediti il Sony hw15 - l'ho visto in funzione, a brevi distanze con lo zoom gestivi una bella grandezza di immagine, vedi con link del calcolo della distanza che ti dice.
E' un vpr veramente molto valido.
Io ti consiglio prodotti visti ad occhio e non su carta.
-
14-01-2011, 12:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Calcolato e veniva più grande con l'epson.
-
14-01-2011, 12:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Consideriamo che il Sony come immagine è qualitivamente superiore, se teniamo conto che nel web il sony lo danno fuori produzione, e l'epson ti costa la metà, e come grandezza di immagine da quello che vedo non ti dà uno schermo troppo piccolo, punta sull'epson.
Poi restiamo in attesa di altri consigli da parte di altri utenti.
-
14-01-2011, 13:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Comunque provando col mio vpr i calcoli fatti online sono un pò al di sotto rispetto alla norma, probabilmente il calcolo online non considera l'uso al 100% dello zoom, il che, è un vantaggio perchè oltre a quella misura riportata come grandezza dello schermo, potendo usufruire dello zomm avrai ancora uno schermo più ampio, andano oltre alla misura riportata dal calcolo che hai ottenuto con l'epson.
-
14-01-2011, 15:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Vabbè che tanto con la base che posso permettermi non mi fa differenza. Comunque ho ricalcolato ed è meglio appeso al soffitto. Anche per la distanza.
-
15-01-2011, 10:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Comunque sto valutando seriamente il TW3600. Che ne pensate?
-
15-01-2011, 19:19 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non è un vpr da scartare, mi sarebbe piaciuto averlo visto in funzione.
Posta le caratteristiche tecniche, cosi vediamo le sue potenzilità.
-
16-01-2011, 07:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
E' simile al 3200 e su una rivista (non so se si può nominare) ne hanno parlato molto bene (in relazione a quel che costa. Dicono che differenziano solo per contrasto (doppio nel 3600) e luminosità (di più nel 3600). Dicono che anche se dedicato allo sport, è perfetto per il cinema.
Queste le specifiche
-
16-01-2011, 08:58 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ho visto le specifiche, contrasto e luminosità sono 2 fattori molto importanti.
E' un buon vpr, ti consiglierei di farci un pensierino, e di spendere qualcosa di piu e prendere il 3600, almeno sei a cavallo.
Immagino che sia adatto allo sport per via della alta luninosità, ma dalle caratteristiche va benissimo anche per il cinema, e poi se è troppo luminoso tieni la lampada in modalità ridotta, o ti prendi un telo grigio.
E' sicuramente un buon acquisto.
-
16-01-2011, 09:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da tomalo
-
16-01-2011, 09:38 #15
io al posto tuo valuterei il TW-4400...
- non ha un prezzo distante dal tuo target
- ha una luminosita' non "abbronzante" come il 3200/3600 che, IMHO, sono un po' esagerati per un telo di dimensioni contenute
- ha un livello di nero migliore (questo e' importante se curerai almeno un minimo le riflessioni dai muri... altrimenti anche un buco nero apparira' grigio)
- ha il miglior Frame Interpolation disponibile (solo su 4400 e 5500)... F.I. ... solo questo IMHO vale i soldi che costa in piu'... non so a te, a me la roba che sfuoca nei panning da il nervosoe affaticamento
oppure, anche, il panasonic PTAE4000E... che ha in piu' l'ottica motorizzata (importante, e scenografica, se vuoi fare un impianto C.I.H.) ed ha anche un buon F.I. (ma non ha la stessa durata di garanzia ed ha un service "oltremanica" anziche' a Milano)
ciao