|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: HELP! Quale proiettore scegliere!?
-
10-01-2011, 00:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 14
HELP! Quale proiettore scegliere!?
Ciao a tutti, sono fresco di iscrizione e qui cerco più consigli possibile perchè ho deciso di comprare un videoproiettore. Vorrei usarlo principalmente per vedere film e ogni tanto per collegarci il pc per giocare.
Ho cercato molte info nel web su come scegliere un proiettore, pero' ho bisogno della vostra esperienza per non buttare soldi. Dando un'occhiata in giro ho trovato per primo il GladiesChina HD-198, che sulla carta sembrava molto buono, ma i commenti in generale non lo apprezzano molto. Possiede praticamente ogni entrata (SD, USB, HDMI, Scart, VGA, anche il digitale terrestre integrato), risoluzione nativa 800x600 e max fino al Full HD, 800:1 di contrasto, luminosità 1800 lumens (molti dicono che non sia così ma molto meno), tecnologia LCD. Tutto a 350 euro con SS incluse.
Altrimenti, il NEC NP210 DLC ha un prezzo simile, forse qualcosa di più, ha meno entrate (niente USB, HDMI, SCART) ma tutti gli altri parametri maggiori (risol., luminosità, contrasto) ed è un DLP 3D Ready. Il supporto 3D mi farebbe comodo, pero' con occhiali passivi è possibile?!
Il mio budget è massimo 500 euro, quindi chiedo a voi di consigliarmi il prodotto più adatto alle mie esigenze (guardare film con amici di sera!).
Grazie in anticipo delle risposte (sperando che non diventi un thread fantasma XD).
Ciaooooo
-
10-01-2011, 12:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Con 500 euro non pensare di prendere un vpr col 3D da urlo. Te lo sconsiglio.
Per il prezzo che vuoi spendere, prenditi:
optoma hd600x costa leggermente di più di 500 euro, ma hai almeno un vpr per guardarti i film, e oltrettutto non butti via soldi per vpr che su carta ti danno tanto ma poi da acceso, non rende.
Se non vuoi buttare via i tuoi risparmi, aggiungi qualche centone di euro e prenditi un optoma.
E' hd ready, almeno ti gusti una buona risoluzione video.
-
10-01-2011, 12:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 14
Intanto ti ringrazio della risposta
Se mi dici che l'optoma hd600x è un buon prodotto e costa qualcosa in più allora puo' andar bene, io ho detto 500 euro, pero' se con 100 euro in piu' posso avere un prodotto migliore, allora ci sta!
Sono alle prime armi in questo campo, come ho gia detto, quindi i vostri consigli sono oro ^^
Una domanda, ad esempio il proiettore in questione, se nativamente ha una risoluzione 1280x720p, come si vede se si proietta in full hd?! Perchè ho letto che supporta anche quella risoluzione...altra domanda, ho letto nelle specifiche che quest'optoma supporta anche 3D ready, ma con occhiali attivi o passivi?!
Ultima cosa, ovviamente mi servirebbe anche un telo bianco dove proiettare, avete qualcosa da consigliare?!Soprattutto di che grandezza è meglio prenderlo...ma la differenza tra questo e un semplice telo lucido di plastica è consistente?! (sto parlando di teli solo riflettenti, non quelli meccanici o roba simile).
Grazie ancora!
-
10-01-2011, 18:38 #4
Se con un HD redy utilizzi una sorgente Full Hd vedi molto bene ed in certi casi faresti fatica a vedere la differenza con un proiettore Full Hd.
3D ready nei videoproiettori per ora vuol dire che puoi vedere in 3D se ci colleghi un PC con scheda grafica 3D e relativi occhiali.... purtroppo...
Telo bianco consiglio di andare su Ebay e prendere un Sopar (poca spesa e tanta resa) se li contatti te lo fanno anche su misura senza aumentare il prezzo rispetto un telo standard di dimensioni simili. Nei teli per proiettori non è come nelle diapositive che il telo deve amplificare la luce, c'è chi addirittura cerca speciali teli bianco/grigi per abbassare il livello del nero delle immagini dei film....Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
11-01-2011, 20:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 14
Grazie ancora dei consigli!
Allora comprerò l'optoma HD600X perchè mi è stato consigliato da tutti...un'ultima domanda, ma la garanzia del produttore copre anche la bruciatura della lampadina?!Perchè ho notato che costa molto cara...la metà del vpr!!!
-
12-01-2011, 08:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ovviamente la garanzia non copre l'usura della lampada; se però questa dovesse avere dei problemi e bruciarsi prima (molto prima) della durata prevista allora potrebbero sostituirtela (non so optoma che garanzia da sulla lampada, ma non credo che copra due anni come per il resto del vpr).
Se ti interessa questo vpr ho visto che è in offerta a meno di 500 euro in un noto sito specializzato
-
12-01-2011, 10:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 14
Ho chiesto al venditore da cui sto comprando e mi ha detto che copre anche la bruciatura della lampadina, inoltre mi ha offerto altri due anni aggiuntivi di garanzia pagando il 5% in più!Quindi ho accettato...!
-
12-01-2011, 11:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ho chiesto al venditore da cui sto comprando e mi ha detto che copre anche la bruciatura della lampadina, inoltre mi ha offerto altri due anni aggiuntivi di garanzia pagando il 5% in più!Quindi ho accettato...!
Bravo l'estenzione della garanzia è sempre meglio averla.
Solitamente la garanzia della lampada copre tot. ore di funzionamento lampada o tot. anni di uso della stessa, passata tale misura, la lampada te la paghi, in caso di estensione di garanzia a me hanno detto che se dovesse rompersi la lampada... durante la copertura del priodo assicurativo, avendo superato le 1.500 ore di lavoro...mi verrebbero incontro col prezzo per cambiarla.
-
16-01-2011, 20:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 14
Vi ringrazio di cuore per i consigli!
Un'ultima domanda, per sfruttare al massimo il proiettore vorrei (in estate ovviamente) proiettare a grandi dimensioni, magari arrivare a 150" circa (farò molte prove per vedere la dimensione massima dell'immagine proiettata cercando di mantenere una qualità decente) e quindi mi occorre un telo di dimensioni abbastanza grandi.
Ho trovato in un negozio di ferramenta un telo bianco in PVC 4x3 metri antistrappo e impermeabile, usato di solito per coprire piscine o altro. Mi chiedevo se secondo voi potrebbe essere un buon compromesso, dato che costa 10 euro. Sottolineo che non ho grandi pretese di qualità, però vorrei sapere dalla vostra esperienza se il risultato potrebbe essere almeno discreto.
Grazie ancora
-
17-01-2011, 07:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Per 10 euro, prendilo pure il telo.
Sicuramente sarà sempre meglio che proiettare sul muro, non avrà un riflettenza cosi elevata, ma per 10 euro, potresti intanto usare il telo in pvc, almeno hai una base liscia, visto che sul muro si vedono oltrettutto i puntini.
Prendilo.
-
24-01-2011, 10:01 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 14
Ok lo farò!
Intanto mi è arrivato il proiettore, è davvero uno spettacolo! Riproducendo film in 1080p si vede davvero una bellezza! I suoi soldi li vale tutti e il rapporto qualità/prezzo è ottimo...grazie a tutti per i consigli!!!
-
24-01-2011, 13:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Mi fa piacere che per i soldi spesi l'optoma sia di tuo gradimento.
Mandaci qualche foto, essendo dlp, sono curioso di vederne qualcuna se hai tempo di farlo.
-
24-01-2011, 18:26 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 14
Ok, in questi giorni faro' delle foto più dettagliate possibili e le posterò...ma posso fare tutto in questo post o devo farne uno apposito nella sezione VPR HD Ready?!
-
24-01-2011, 20:01 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Puoi postare le tue foto anche qui.
Però se le metti nella sezione apposita, sarebbe meglio perchè cosi chi va a vedere le discussioni dei vpr hdready hanno un riferimento immediato sul prodotto.