Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164

    Videoproiettore per oratorio.. un'aiutino?


    Ciao ragazzi! il mio parroco vuole comprare un nuovo proiettore per l'oratorio, visto che l'attuale si vede direi malino.. e si è rivolto a me perchè sa che mi informo parecchio su queste cose. Considerando che il budget è abbastanza limitato, cosa mi consigliereste per un telo di circa2-2.5mt di lunghezza? il budget intorno ai 1000 euro, pensavo a qualche full hd così che finalmente il cineforum non sarà più causa di diverse diottrie perse! ho visto l'epson tw3200 mi sembra, ma il parroco ha detto che ha pochi ansilumen.. voi che mi dite? alternative sennò?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se proiettate con sala buia vanno benissimo anche i proiettori home cinema, 2,5m di base non è un problema. Se invece della modalità cinema usi quella soggiorno puoi proiettare anche su schermo più grande. Se il proiettore dovesse essere usato anche a luci accese forse saresti costretto a prendere qualcusa di business,potresti risparmiare sulla spesa ma non sarebbe fullhd.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da dangas
    Ciao ragazzi! il mio parroco vuole comprare un nuovo proiettore per l'oratorio, visto che l'attuale si vede direi malino.. e si è rivolto a me perchè sa che mi informo parecchio su queste cose. Considerando che il budget è abbastanza limitato, cosa mi consigliereste per un telo di circa2-2.5mt di lunghezza? il budget intorno ai 1000 euro, pensavo a qualche full hd così che finalmente il cineforum non sarà più causa di diverse diottrie perse! ho visto l'epson tw3200 mi sembra, ma il parroco ha detto che ha pochi ansilumen.. voi che mi dite? alternative sennò?
    Se ho capito qualcosa da questi mesi di lettura, ti rispondo (al massimo mi correggeranno) buttandoti li qualche frase letta in giro per i forum che riguarda l'argomento.

    - La larghezza del telo dipende molto dal tipo di proiettore e dalla distanza da cui vuoi proiettare. Se non hai problemi di spazio puoi tenere fisso la base dello schermo e comprare il proiettore che vuoi.

    - Per quanto riguarda gli ansilumen, o fai cineforum (e la stanza deve essere più buia possibile) oppure ti prendi un proiettore "business" da presentazioni.
    Non c'è un compromesso, o meglio... non ci dovrebbe essere, sono 2 cose distinte anche se apparentemente simili.
    Quindi se vuoi fare cineforum e hai la possibilità di oscurare la stanza, allora su una base di 2,5 metri vanno praticamente bene tutti i proiettori di cui si parla nel forum (dal optoma hd600x, Hd200x al HC3200, HC4000 mitsu... e via discorrendo) e gli ansi lumen di cui sono dotati bastano e avanzano (al limite puoi comprare un telo più o meno adatto).

    - Se hai necessità di vedere con la luce, allora un telo grigio può aiutare (o almeno così ho letto)

    edit: senza contare che se compri un FULL HD, si presume che hai del materiale a disposizione in FULL HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    24
    Dipende dalla grandezza della sala da proiezione. Tuttavia penso che non ci siano problemi comunque di ansi lumen, a meno che dovete proiettare in un salone da duecento posti
    Proprio esagerando e tenendo presente il budget consigliali questo BENQ
    9H.J4K77.33E - MW512 DLP WXGA 2800AL 4000:1 ( da wireshop a 570 euro) Un domani va bene anche per il 3d, anche se penso che il costo poi degli occhialini lo sconsigli...
    Per il telo, se vi accontentate di un paio di metri, prendetene uno grigio dell'ikea che costa 35 euro ed è buono. Altrimenti digli di proiettare sul muro che va bene ugualmente

    Ps in che zona d'Italia siete?
    Ultima modifica di manuel2007; 07-12-2010 alle 12:34

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Calmi con i teli grigi!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da Erko
    - Se hai necessità di vedere con la luce, allora un telo grigio può aiutare (o almeno così ho letto)
    cerchiamo di non fare disinformazione. i teli grigi o neri ai quali ti riferisci probabilmente sono quelli fatti apposta per ambienti luminosi come ad esempio il Black Diamond II di SI.

    i normali teli grigi sortiscono l'effetto contrario, per cui attento

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Grazie per i consigli ragazzi! aggiungo qualche informazione, la stanza può essere ben oscurata, certo non buio pesto ma diciamo che abbiamo messo tende nere alle poche finestrelle. La stanzetta è piccolina, saranno 3.5 x 8m (più o meno). Il telo già c'è ed è motorizzato, quindi apparte qualche ondina non si dovrebbe cambiare. Le sorgenti HD le prenderemo, o almeno giusto un lettore BR. Qualcosa che garantisca una buona visione in blu ray ma che mantenga una buona visione anche con i dvd classici quale può essere?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se è dedicato ai film prendi un proiettore home cinema. Hai esigenze particolari per l' installazione?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Cosa intendi per esigenze particolari? posso solo dirti che l'attuale è piccolino sarà largo 20cm, ed è appeso al soffitto.. cosa intendi per proiettori home cinema? non sono quelli di cui si parlava prima?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    cerchiamo di non fare disinformazione. i teli grigi o neri ai quali ti riferisci probabilmente sono quelli fatti apposta per ambienti luminosi come ad esempio il Black Diamond II di SI.

    i normali teli grigi sortiscono l'effetto contrario, per cui attento
    Se ho capito qualcosa da questi mesi di lettura, ti rispondo (al massimo mi correggeranno) buttandoti li qualche frase letta in giro per i forum che riguarda l'argomento. <--- non l'ho detto a caso

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da dangas
    .. cosa intendi per proiettori home cinema? non sono quelli di cui si parlava prima?
    Si esatto, ma sono stati nominati anche modelli business

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Ragazzi bisogna ridimensionarsi, nel senso che ho scoperto che il budget è letteralmente dimezzato, alchè ho pensato, visto che vedremo principalmente dvd, e forse ogni tanto qualche blu ray perchè non accontentarsi di un buon hd-ready? i prezzi dovrebbero essere più umani, sapete consigliarmi qualcosa sui 500 euro?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    hd-600x, per quel budget e visto che non ti serve 3d dovrebbe essere il migliore
    Lo trovi a 460-500€

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    L'hd 600x ha il lens shift? ho visto anche il pana ax200 quale è il migliore tra i 2??

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    Il pana ax200 ce l'avevo io. Ha ottima flessibilità di posizionamento (zoom 2x e lens shift verticale e orizzontale). E' molto luminoso e ha una qualità visiva dignitosa (diciamo che se uno non se ne intende, lo potrebbe trovare addirittura stratosferico, a casa mia gli amici dicevano che nemmeno al cinema vedevano così bene.), basta dargli in pasto un 720p in digitale da hdmi.
    Sulla qualità rispetto all'hd 600 non mi pronuncio.
    Rimane il fatto che in assoluto non è niente male, se lo trovi veramente a poco prezzo (500 euro).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •