Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 100
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406

    valuta anche il costo e durata della lampada,l'efficienza dell'assistenza e l'affidabilità hardware...te lo dico perchè sono in una situazione simile e questi sono fattori che sto prendendo in considerazione
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    il costo della lampada:dipende....se ti parte in breve tempo o meno,epson te la garantisce 3 anni,pana non ricordo quindi son dolori perchè le lampade costano(300-400 euro)....se ne fai un uso fino a morte naturale supponiamo tra tre anni e mezzo allora il prezzo in funzione del tempo non lo sa nessuno...con l'avvento del led magari te le tirano dietro...chi lo sa!

    Fattore assistenza: epson dicono sia ottima,ma per ora per il 5500 ci stanno studiando su,ma in genere interviene senza troppi problemi....pana invece non sta dando problemi...dovesse darne va in inghilterra e dicono che in una settimana circa va e torna(come se rimanesse in italia più o meno)

    Fattore affidabilità hardwareana pare già stabile fin dall'inizio....ma pare che gli utenti epson,almeno qui sul forum,siano la maggioranza nonostante il gap di prezzo...

    il modo migliore sarebbe vederli entrambi nello stesso negozio(stesso ambiente),che poi probabile sia diverso dall'ambiente casalingo ma almeno hanno lottato ad armi pari....magari pochi li vendono entrambi....allora lì vale la pena farsi qualche km per fugare ogni dubbio
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    @ Mario Mollo:
    gentilmente potresti rispondere anche al mio post?(n.72)
    te ne sarei grato

    Saluti
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo

    Un appunto però mi permetto di farlo,non per criticare ma costruttivo:
    avendo entrambe le riviste sottomano mi pare di capire che 5500 è stato provato con lampada alta emettendo un flusso luminoso di 515 lumen contro i 248 del panny(quest'ultimo con lampada in low mentre per l'epson nella voce impostazioni per lesecuzione del test non viene riportato ma si dice solo :modo colore cinema night e auto iris off)

    si sa che epson è un pò più luminoso ma così la differenza tra i due mi sembra troppa(se il panny fosse stato con lampada in "normal"credo 450 lumen li avesse raggiunti)

    per metterli ad armi pari non sarebbe corretto almeno impostare uguale modalità lampada per entrambi?

    PS:domandine supplementari...
    -quale dei 2 FI lavora meglio in low?non essendo amante di effetti soap opera ma volendo un fuoco più costante specie sui primi piani sarebbe interessante saperlo..
    -come nitidezza ed effetto razor quale prevale?(so che anche il panny utilizza un circuito simile al super-resolution..)
    - a nero sono abbastanza simili o c'è comunque un buon distacco?,il fatto che il 4000 dia strumentalmente un nero più basso credo sia frutto della lampada usata in low...giusto?

    Per chi è indeciso tra i 2 gioverebbe qualche info come queste


    Ti ringrazio
    Genesio

    Nella prove, quando si descrivono le modalità di test, si riportano solo le modifiche rispetto al default.
    Le misure in modalità ottimale sono di solito fatte con lampada ridotta, in aggressiva al massimo.
    L'Epson è più luminoso, lo evidenziano le misure e si vede ad occhio.
    Ma un conto è avere le due macchine affiancate, un conto è guardarle singolarmente. La meno luminosa da sola è "meno meno luminosa" perchè l'occhio si adatta.Con i controlli si può rendere ciascu proiettore più "razor" dell'altro. Ribadisco: sono due proiettori che si vedono molto megliodel cinema... Il livello del nero (quello nativo, senza iris) direi che è molto simile nelle due macchine e per rispondere anche a VPR, se vi dicessi che posso distinguere un contrasto di 4700 da uno di 3100 credo perderei credibilità...
    Il contrasto a cui si riferisce VPR è quello in modalità aggressiva, ovvero quel setup (sempre il più possibile vicino al default), in cui la macchina esprime il meglio di se "numericamente". Ma non è la modalità in cui poi si può vedere. Ma anche se con l'iris attivo e la lampada alta un proiettore ha un contrasto doppio dell'altro, non credo che si possa notare un'enorme differenza. Motivo. Si parla di macchine con iris dinamico, quindi quel contrasto in realtà non esiste, perchè, per chi guarda, il contrasto è quello "dentro" l'immagine, col nero ed il bianco insieme, non col nero prima e il bianco dopo. Ma poi, mi dite in che percentuale vi capita di vedere film col nero al 100% e il bianco al 100%.

    Mario
    Ultima modifica di Mario Mollo; 21-02-2010 alle 21:48

  5. #80
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Mario Mollo
    ...Si parla di macchine con iris dinamico, quindi quel contrasto in realtà non esiste, perchè, per chi guarda, il contrasto è quello "dentro" l'immagine, col nero ed il bianco insieme, non col nero prima e il bianco dopo....

    Mario
    E qui Mollo spiega il perchè preferisce le macchine Jvc, in quanto il loro contrasto non è ottenuto con iris e quindi sempre presente.

    A differenza di macchine con l'iris dinamico, come il mio hd82.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    però l'epson ha un comportamento strano per quanto riguarda l'iris....

    noi possssori, sia in ambiente living e sia in batcave (mi riferisco ai 4-5 che hanno fatto la prova e risposto sul forum) non notano differenze di nero...sia abilitato l'iris dinamico che disabilitato.....pertanto il nero che si ottiene pur con l'iris disattivanto è contenuto....

    è da capire il perchè di sta storia....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Quoto duramadre.
    Provate anche voi possessori del pt4000 se notate un nero migliore attivando l'iris. Cosi cerchiamo di capire...
    Mario tu ci sai dare qualche spiegazione a riguardo?
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    Quoto duramadre.
    Provate anche voi possessori del pt4000 se notate un nero migliore attivando l'iris. Cosi cerchiamo di capire...
    Mario tu ci sai dare qualche spiegazione a riguardo?

    Senza entrare nel merito di Epson e Panasonic,in alcuni VP disattivando l'iris questo si apre al 100% e manca una egolazione manuale. Ovvio che quando è così il nero è il peggiore.
    Voglio anche dire che mettendo a diretto confronto un proiettore JVC ed uno con iris in alcune condizioni il gap è notevole. Ma visti singolarmente....

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma perchè nell'epson disattivando l'iris non auemnta la luminosità?

    e perchè il livello del nero rimane uguale?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Citazione Originariamente scritto da Mario Mollo
    alcuni VP disattivando l'iris questo si apre al 100% e manca una egolazione manuale. Ovvio che quando è così il nero è il peggiore.
    Non è il caso del 5500 pero', disattivandolo il nero non peggiora, anzi a primo acchitto sembra pure migliore perchè si abbassa la luminosita' generale, ma ad un piu' attento controllo il nero non migliora. tu non hai rilevato nulla di strano nel funzionamento del iris di epson?
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    non è che quando gli dai "iris off" non interviene subito il comando(quindi non l'iris non si apre inquel momento) ma solo dopo essere usciti dal menù equindi magari mettendoci un paio di secondi non te ne accorgi?

    nel mio sony invece riguardo all'iris a ogni comando che gli dai vedi subito i distinti risultati...iris off:innalzamento della luminosità a schermo ben visibile
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    @ Mario Mollo
    Nel nostro forum le quotature integrali (e non solo integrali) sono, oltre che inutili, anche vietate.
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
    <<< Gherson HT >>>

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    non è che quando gli dai "iris off" non interviene subito il comando?
    No interviene subito ed è ben visibile lo split da alta velocita' a off, mentre da off ad alta velocita' è piu' graduale e molto meno visibile ma l'effetto finale è il medesimo.
    Comunque vedi a te funziona correttamente, mettendo su off giustamente ti aumenta la luminosita', nel nostro vpr fa il contrario invece.
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    vorrà dire che l'epson per OFF intende tutto chiuso?però mi sembra strano....quali voci compaiono nel menù iris?
    sarebbe interessante se Cesano controllasse sul 5000 cosa avviene...

    Cesano ci sei?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    quali voci compaiono nel menù iris?
    - OFF
    - NORMALE
    - ALTA VELOCITA'

    Epson se ci leggi intervieni tuuu... HELP
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com



Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •