Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 207 di 288 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257 ... UltimaUltima
Risultati da 3.091 a 3.105 di 4313
  1. #3091
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    a me prima appariva sul display del mio ricevitore, sempre 7.1 canali PCM,
    poi ho fatto come dici te, ho tolto le spunte al PCM, lasciando solo quello 2 canali e i vari DTS e soci.
    Naturalmente ho selezionato il bitstream.

    Ora, sento gli mp3 e il display mi da STEREO, anche quando mi muovo nel menu della PS3, leggo Stereo.
    MEntre quando riproduco BD, leggo la pista audio contenuta, stessa cosa per i giochi, che mi dicono DDDigital

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  2. #3092
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    lognomo e spawn se n'è parlato un'infinità di volte...... l'audio dei giochi esce in PCM perché è quello il formato nativo della maggiorparte dei giochi. Quindi deselezionando PCM dalle impostazioni non fate altro che forzare la ps3 a convertire l'audio in dolby o DTS con una perdita della qualità (alla fine non tanto evidente a seconda del proprio impianto audio). Quindi il consiglio di molti esperti e lasciare selezionate tutte le voci PCM, dolby e DTS e poi sarà la ps3 a scegliere l'audio migliore.
    Vi chiederete "e come mai sul retro della confezione è indicato dolby digital o dts?". Semplice, perché quel formato si riferisce alla ps3 attaccata ad un ampli col cavo ottico digitale. Evidentemente chi produce i giochi da per scontato che non utilizzeremo il cavo hdmi per veicolare l'audio dei giochi!
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  3. #3093
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces
    il consiglio di molti esperti e lasciare selezionate tutte le voci PCM, dolby e DTS e poi sarà la ps3 a scegliere l'audio migliore
    ah ecco!

    Ho rimesso tutte le spunte, sul connettore HDMI, e ora mentre navigo nei menu, leggo sul sinto 7.1 canali in PCM, se faccio partire un BD, tipo Terminator Salvation, leggo DTS-HD Master Audio, se ascolto mp3 leggo Stereo.

    Forse avvevo fatto casini prima, ma anche in riproduzione MP3, restava in PCM...boh...

    Grazie per le delucidazioni.

    Quindi, per leggere anche nei giochi, magari DD Digital, bisogna collegarla in fibra ottica?...e lasciare la connessione video in HDMI magari, ma così uso 2 cavi, e occupo anche un ingresso ottico del ricevitore AV!

    Da quello che ho capito: se nella voce Audio si lascia PCM, la decodifica la fa la PS3, se si mette bitstream, la decodifica la gestisce l'amplificatore esterno giusto?

    Comunque sia, la connessione ottica, non veicola anche i formati audio HD, tipo il Thrue Dolby HD o il DTS HD Master Audio, vero?
    Non ci sono giochi con audio HD?

    ari-grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #3094
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    mi pare ci sia un pò di casino.
    Se io selezione bitstream e poi mi appare DTS sull'ampli come fai a dirmi che è la ps3 a decodificarmi il DTS?
    Se fosse come dici tu sull'ampli mi apparirebbe PCM (come ad esempio nei formati audio HD), non DTS in quanto la ps3 farebbe la codifica e spedirebbe l'audio già codificato all'ampli.
    A me al contrario deselezionando tutte le varie codifiche PCM mi appare DTS sull'ampli, segno inequivocabile che è l'ampli a fare la decodifica e non la ps3 come dici tu.
    Inoltre CHIARAMENTE se non imposto altre codifiche l'audio stereo (MP3)resta stereo in quanto non puoi deselezionare il PCM 2 canali a 44.1 Khz.

  5. #3095
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    infatti io ho scritto il contrario...

    Se lasci PCM in uscita, ci pensa la ps3 a processare l'audio verso il sinto,
    se imposti bitstream, la ps3 non tocca l'audio e ci pensa il sinto ad interpretare le codifiche.

    Per questo che se io imposto bitstream, il mio Pioneer mi dice che sto riproducendo un BD in DTS HD Master Audio.
    Se metto PCM, leggo sempre e solo PCM

    Con i giochi, leggo solo PCM, sia se abilito la voce PCM sia se abilito Bitstream.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #3096
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces
    Quindi deselezionando PCM dalle impostazioni non fate altro che forzare la ps3 a convertire l'audio in dolby o DTS con una perdita della qualità (alla fine non tanto evidente a seconda del proprio impianto audio).
    Io mi riferivo a questo passaggio.
    Qui mi si dice che DESELEZIONANDO PCM obbligo la PS3 a processare l'audio.
    Balla.
    Deselezionando PCM faccio passare l'audio direttamente al sintoampli.

  7. #3097
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Spawn anche questo si è già detto... l'impostazione PCM o bitstream ha solo effetto su dvd e blu-ray. Non sui giochi. Non hai bisogno di mettere anche un cavo ottico perché se sull'ampli leggi PCM quando giochi è la soluzione migliore.

    Lognomo nessuna balla. Leggi post precedenti e forse capirai che se l'audio del gioco è stato registrato in PCM andrà così direttamente all'ampli senza che la ps3 lo processi. Mentre se tu togli le spunte da PCM la ps3 lo modificherà in dolby o dts con una perdità di qualità.

    Quindi per farvi capire a grandi linee per dvd e bd è bene se vedete la lucina rossa sull'ampli che indica dts o dolby digital. Per i giochi è meglio la scritta PCM.
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  8. #3098
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Se ancora non fosse chiaro riporto una discussione tra me e un altro utente del forum:

    Dis:
    deselezionando dal menu audio ps3 tutte le spunte dalle voci PCM l'audio di god of war viene visto dall'ampli come DTS (per ora è il primo gioco che trovo con audio DTS e non DD). Secondo te è meglio lasciare le voci PCM selezionate facendo codificare l'audio alla ps3 (e quindi sull'ampli comparirà al massimo PCM multichannel 48khz, o far codificare l'audio all'ampli deselezionando le voci PCM in modo che sull'ampli appaia DTS? Facendo delle prove a orecchio tra le due selezioni c'è una differenza evidente ma non so dire quale sia meglio. Magari tu col tuo impianto puoi togliermi questo dubbio....

    kaio:
    il segnale pcm ha la massima qualita possibile dato che non è in alcun modo compresso.il dts presenta una compressione minore del dolby digital,ma sempre di compressione si tratta.quindi nel caso di dd e dts avrai sempre perdite,specialmente di dinamica,rispetto al formato nativo che è il pcm.

    Dis:
    Lo so però si è anche detto che le codifiche audio della ps3 sono pessime (cosa che ci porta a scegliere bitstrem per i BD invece di PCM) e quindi non vorrei che facendole codificare alla ps3 si possa avere una perdita di qualità

    Kaio:
    il gioco genera l audio in pcm e quindi se viene veicolato cosi com è non subisce la benchè minima lavorazione da parte della ps3.
    se invece lo vuoi in dts,allora costringi la ps3 a operare un operazione di codifica lossy,cioè con perdita,al segnale che dovra poi essere decodificato dal ricevitore .
    è palese che queste due operazioni sono non solo inutili ma addirittura distruttive.nel caso dei blu ray invece il discorso cambia,ma non è questo il luogo per parlarne.

    Dis:
    Ok ma se il gioco genera l'audio in PCM perché sul retro di alcune confezioni è indicato DD e su altre DTS e su altre ancora niente (quindi stereo) ed escludendo le voci PCM in effetti l'ampli riconosce se si tratta di DD o DTS?
    Tra l'altro stasera ho fatto alcune prove con Bioshock 2 (DD) e facendolo uscire in PCM multichannel 5.1 ho notato che il volume è molto più basso e piatto rispetto a quando viene visto come DD.
    C'è da dire che ho notato con giochi musicali (rock band e guitar hero) che quando è selezionato DD c'è un fastidioso ritardo tra le immagini e l'audio (che magari con giochi classici non si nota) mentre con PCM la sincronizzazione è praticamente perfetta.

    Kaio
    l audio dei giochi è generato in pcm.in seguito,se richiesto,puo essere operata una compressione in dd o dts a seconda di cosa ha scelto il produttore.tale compressione ha ragione di esistere perchè altrimenti chi non utilizza l hdmi ma l ottico si troverebbe a non poter ascoltare nulla,dato che che l spdif(ottico o coassiale)non ha una banda sufficiente a veicolare l enorme stream del pcm multi ch.
    attenzione che per fare un confronto a orecchio bisogna tenere conto di 2 fattori importanti:
    il primo sta nella grossa differenza di volume tra l originale pcm e la relativa versione compressa(in dts o dd poco importa).questa va compensata manualmente alzando il volume nell ascolto del segnale pcm.il motivo risiede nell assenza di compressione che mantiene alto il divario tra i suoni deboli e quelli piu forti.questo divario viene notevolmente ridotto dalle compressioni dd o dts,limitando cosi uno dei principali parametri qualitativi di una traccia.
    il secondo è che va tenuto conto del grande range dinamico del pcm anche per cio che riguarda i limiti dell impianto.infatti se quest ultimo non è piu che ben dimensionato in termini di potenza e tenuta dei diffusori,ci si puo trovare con distorsioni notevoli nei picchi di segnale.questo naturalmente se si ascolta a volumi elevati o prossimi al realistico.
    viene da sè che in caso si raggiungano tali limiti è conveniente passare ad una modalita compressa.
    per quanto riguarda i ritardi in guitar hero,la causa è sempre l operazione di compressione che genera un piccolo ritardo,assente col pcm nativo.proprio per questo è stato inserito un controllo di ritardo,sempre per chi usa l ottico ed è quindi costretto a lasciare effettuare la compressione.
    questo è il concetto in 2 parole.
    ------------------
    Mentre questo è un estratto dal forum ufficiale ps3:
    "allora,facciamo un po di chiarezza
    prima cosa,non è assolutamente vero che è meglio far convertire l'audio a PS3...questo è un limite che la console aveva (e che difatti con le slim è stato corretto,chissà come mai eh) e che le impediva di mandare le tracce audio HD in bitstream e forzava una conversione in PCM Linear 5.1,ma se una traccia nasce in DTS-HD Master Audio (o dolby true HD) per quale motivo dovrebbe essere meglio la console che converte la traccia audio in PCM 5.1 piuttosto che un amplificatore che la prende e la spara fuori come mamma l'ha fatta?
    seconda cosa:questo limite esiste solo coi film,dal momento che i giochi PS3 sono tutti in PCM 5.1 (anzi,la stragrande maggioranza è in PCM 7.1)e quindi non serve nessuna conversione"
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  9. #3099
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    @lognomo
    scusami, pensavo ti riferissi al mio intervento.

    @disasterpieces
    claro
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #3100
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30

    Supportare i 1080p

    Specifico che ho un televisore Full HD, e in alcuni giochi dove dietro alla custodia è scritto che supportano anche i 1080p, se l'uscita video hdmi sta in automatico, cioè sono spuntate tutte le risoluzioni, il gioco va a una risoluzione inferiore, e sono costretto a spuntare solo 1080p... Volevo chiedere se capita anche a voi, o se magari è un problema del mio televisore, anche se è full hd

  11. #3101
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Luca Filippi
    Volevo chiedere se capita anche a voi, o se magari è un problema del mio televisore, anche se è full hd
    ... il 99% dei giochi NON è a 1080p

    ... se la tua tv visualizza una risoluzione diversa dal 1080p, significa che il gioco NON è 1080p.

    ... tra le FAQ in 1° pagina c'è scritto perchè e per come di questa cosa. prova a dargli una letta che forse aiuta
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #3102
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Quindi fatemi capire, anche se ho un televisore full hd, capita anche a nei vostri televisori questa cosa? Non è un problema della mia tv?

  13. #3103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    Puoi avere il miglior fullhd del mondo, ma quasi tutti i giochi ps3 sono a 720p (a volte pure meno...). Non è la gen del 1080p.
    Puoi anche deselezionare il 720p (forzando il 1080p) dalle impostazioni della xmb, ma rischi che alcuni giochi si settino direttamente a 576p non potendo andare a 720p.
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  14. #3104
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... è normale che sia così.... se la tv è 1080p ed il gioco è 720p, il gioco esce sempre a 720p ma la tv prova via software ad aumentare la qualità da 720p a 1080p.

    ... se la tv ha un'elettronica raffinata non vedrai difetti perchè l'elettronica farà un lavoro coi fiocchi, se ha un'elettronica mediocre vedrai dei difetti visivi.

    ... in 1° pagina ci sono i riferimenti del perchè i giochi NON saranno a 1080p, quindi allo stato attuale (ma anche prima) l'unico motivo per avere una tv 1080p è vedere i BRD, tutti gli altri segnali sono inferiori e quindi diversi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #3105
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    mi consigliate un hdd esterno per la ps3?

    devo farci il back up della mia 60gb per passare alla slim
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4


Pagina 207 di 288 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •