|
|
Risultati da 61 a 75 di 99
Discussione: Nintendo Switch
-
03-03-2017, 21:25 #61
Sono indeciso se acquistare ora o aspettare un calo di prezzo e/o l'uscita di più giochi.
Per adesso mi iscrivo alla discussione per aggiornamenti.
Qualcuno l'ha comprata? Come considerate il nuovo Zelda per un novizio della serie?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-03-2017, 15:26 #62
Gioco a Zelda da 2 giorni consecutivi. Amo Nintendo ma possiedo anche ps3 e ps4 .
Beh, in 30 anni di onorata carriera, tra quelli da me giocati ( quindi parere del tutto personale e basato sul mio storico ) questo gioco entra, in maniera violenta, nella top 3 di sempre. Anni fa le chiamavano " Killer app" , ovvero quei giochi che, da soli, giustificano l'acquisto di una console. Sì, assolutamente sì.
-
04-03-2017, 23:06 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 149
ciao,io l'ho presa nonostante gli ho tirato m....a fino a 2 giorni fa. Mi sono fatto tentare dalla catena di videogiochi gamelife dove mi ha valutato 120 euro la mia vecchia wiiu nera e con i 14 giochi che non usavo più mi sono preso la Switch a 79 euro la console insieme al nuovo Zelda limited edition da 101 euro. Devo essere sincero al 100% perciò mi sono detto,la compro e se non mi piace la rivendo al volo,invece devo dire che la console mi è piaciuta molto,non tanto per la potenza ma nell'idea.... E dal vivo la console rende molto di più. Secondo me è molto comoda se stai giocando sulla TV e arriva qualcuno che vuole vedere la TV,ti stacchi la console e vai avanti a giocare indisturbato, ma arrivare il punto di essere una console portatile no....troppo grossa per portarla in giro,secondo me è scomoda. Invece per Zelda non so aiutarti perché non l'ho ancora giocato,sto finendo hitman su xbox one. Cmq se aspetti un calo di prezzo da Nintendo ti puoi mettere l'anima in pace,stanno vendendo la wiiu a 300 euro...
-
05-03-2017, 20:41 #64
eccomi qua, alla fine del week end, a riportare le mie prime impressioni, sperando possano essere di aiuto a qualcuno.
Innanzitutto premetto che nel mio caso la switch ha sostituito un new 3ds xl, da affiancare a PS4, le mie valutazioni sono dunque sbilanciate sul lato portatile della console (in giro per casa, comunque, anche perché fuori dalle mura domestiche comincia ad avere dimensioni abbastanza impegnative) al contrario della collocazione datale da Nintendo, ovvero home console che fa anche portatile (esattamente il contrario del mio utilizzo).
L'unità portatile si presenta solida, robusta, davvero ben costruita e piuttosto larga tra le mani; la dock invece è meno convincente, plastica molto leggera, di bassa qualità alla vista ed al tatto.
Lo schermo ha una luminosità abbondante per un utilizzo interno anche con luci accese, non ho effettuato prova all'esterno; confermo i molti riflessi dello schermo.
I joycon sono sufficienti sia in modalità portatile (decisamente più comodi dei comando del 3DS) sia in modalità home inseriti nel loro grip; con questo utilizzo si nota comunque una dimensione leggermente ridotta di tutti i tasti, che si trovano anche piuttosto ravvicinati tra di loro. Questo rende difficile trovarli "al volo" nei momenti concitati delle battaglie, anche se potrebbe migliorare con l'utilizzo. Dove invece lo boccio totalmente è nell' utilizzo dei tasti dorsali, troppo "in alto" in posizione di molto innaturale; anche con svariati utilizzi dubito che potrà divenire più naturale, acquisterò quindi sicuramente il pad pro (per completezza, ho mani di medie dimensioni ma con dita lunghe e magre, magari sono penalizzato rispetto a mani piccole e dita corte che potrebbero apprezzare maggiormente il tutto).
Consiglio l'acquisto? Ovviamente "dipende": dal valore che date ai soldi e da quanti potete o volete spenderne per le vostre passioni. Personalmente l'ho acquistata grazie alla promozione della nota catena, i soliti giochi usati monetizzati e con la vendita del 3DS che ha sostituito; 400 euro di console e gioco (purtroppo) non li avrei spesi ritenendo comunque necessario avere PS4 o One come principale. La consiglio a persone che, come nel mio caso, hanno poco tempo; tra lavoro, bimbo, palestra e varie non tutte le sere ho tempo e forze per andare a giocare due ore al proiettore e fare mezzanotte; questa novità mi ha permesso di giocare a Zelda (non giochini da smartphone) dalle 13.00 alle 13.30 di ieri prima della palestra, dalle 17.00 alle 18.00 ieri sera prima di cena, mezzoretta a letto prima di dormire ed un oretta stamane prima di uscire a pranzo. Tutti ritagli che con PS4 purtroppo sarebbero andati persi..... il ragazzino che studia ed ha tutti i pomeriggi da dividere tra compiti e giochi, oppure il single che ha tutte le sere a disposizione difficilmente troverà appeal in questo prodotto, giocherà "meglio" e con più tanti tioli spendendo meno presso altri lidi, ma per chi versa nelle mie condizioni sarà una figata pazzesca.
Se avete domande specifiche, cercherò di aiutarvi per quanto mi sarà possibile
-
06-03-2017, 12:49 #65Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
06-03-2017, 13:45 #66
Si, ci sono anche di la... penso ci sia gente di tutti i tipi praticamente dappertutto ormai, non parto con preconcetti. Essendo forum di appassionati poi penso sia normale che l'entusiasmo sia leggermente sopra a quella di un utente medio.
-
06-03-2017, 15:10 #67
Il problema non è la gente variegata, è l'età
, la maggioranza ha (beati loro) tra i 17 ed i 25/30 anni ed è impossibile fare un discorso serio
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
06-03-2017, 16:36 #68
beh si, in effetti adesso che me lo fai notare scrivono pagine di messaggi al giorno (impossibile seguire per intero un thread, leggo random qualcosa) e giocano un sacco di ore al giorno, quindi presumo siano principalmente studenti.
Poi si, console war dappertutto, gente che mette gli zero ai giochi per abbassare il metacritic ed altri comportamenti infantili ci sono in effetti nel settore, però ci sarà anche qualcuno da salvare dai
comunque se hai qualche domanda specifica cercherò di essere il più serio e maturo possibile, promesso
-
06-03-2017, 17:01 #69
Ti ringrazio per l'offerta ma switch è ben lungi dall'entrare in casa mia
, penso che sarà la prima console Nintendo dall'epoca del NES, che acquisterò a fine generazione;
io non ce la faccio a comprare una portatile e giocarci, è più forte di meConsolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
10-03-2017, 19:35 #70
Alla fine ho ceduto e l'ho comprata
Speriamo che la Virtual Console arrivi il più presto possibile....VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-03-2017, 22:20 #71
Sicuramente entro l'autunno, con l'online a pagamento ed il gioco mensile della virtual console "in prestito"
-
13-03-2017, 12:01 #72
Se la notizia fosse vera sarebbe un record
http://wololo.net/2017/03/11/nintend...vulnerability/
http://venturebeat.com/2017/03/12/ni...owser-exploit/
https://pvplive.net/c/nintendo-switc...dy-been-hackedConsolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
17-03-2017, 21:46 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 4
La vorrei comprare solo per zelda ma mi sa toccherà aspettare qualche mese. Per ora sono davvero troppi dindi...
Avete anche voi voglia di una... Canna fumaria?
-
17-03-2017, 22:09 #74
Nel caso non l'aveste già notato, segnalo che dal 24 marzo inizierà l'open beta di Splatoon 2 (il download è già disponibile)
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
21-03-2017, 14:37 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Piacerebbe anche a me questa Switch, il problema sono almeno un paio.. La prima che ho la veneranda età di 47anni, quindi sarei un po' troppo cresciuto per questa console Nintendo. La seconda altrettanto importante è il suo prezzo, sia chiaro posso permettermela, ma onestamente costicchia troppo e neanche con un gioco in bundle. Quindi si sfiorerebbero le 400euro per un giocattolino (anche perché ora vado di Xbox One S) che uso soprattutto per il suo lettore 4K e magari qualche partitina ai vari Gears of War, Tomb Raider e Killer Insitinct Definitive Edition.
Inutile dirvi che le mie prime due console sono state Intellevision ed Atari 2600 che tutt'ora posseggo, di li in poi le ho avute tutte.. Nintendo, Sega, PS, Xbox. nelle varie declinazioni sino ai giorni nostri..Ultima modifica di Multijet; 21-03-2017 alle 14:40