Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: dopo la wii.. la wii?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    dopo la wii.. la wii?


    non sono un gamer assiduo ma mi sono divertito molto circa 3 di anni fa
    (poi non ho più avuto modo di dedicarmi al gaming)
    a giocare con la wii e specialmente al tennis che è il gioco che preferisco..
    adesso vorrei comprare una consolle che mi permetta
    (sul plasma o con il proiettore) di giocare in stile wii, vale a dire
    con i movimenti del corpo (le consolle tradizionali le muovo male
    per problemi a una mano..).
    Sapreste consigliarmi attualmente la consolle più evoluta ed efficace
    per giochi di questo tipo?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    la naturale evoluzione della Wii è la Wii U che aggiunge alla giocabilità Nintendo anche la grafica HD.

    c'è una pad molto più "evoluto" con schermo touch in dotazione, ma in quasi tutti i giochi si può giocare col wiimote.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    e la kinect rappresenta un passo avanti o no
    per questo modo di giocare?

    apparte che in queso caso si porrebbe il problema
    del posizionamento del sensore..
    ho letto che non può stare a meno di 30 cm dalle casse..
    io sopra la tv ho il centrale e subito sotto i sub..
    poi dovrei trovare, ma questo credo anche per la wii u,
    una proluuunga perché il rack dove mettere la consolle è
    sul lato opposto alla tv...
    Ultima modifica di Grifo; 27-02-2014 alle 18:08

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    non penso che tutti i giochi supportino il Kinect. purtroppo ne so poco delle nuove console MS e Sony.
    della Wii U ti posso parlare per esperienza diretta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •