Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    L'Xbox 720 che potenza avrà complessivamente?


    Da quello che hanno detto l'Xbox 720 avra 8 core da 1,6 GHz ma complessivamente che potenza avrà il processore? L'Xbox 360 se non sbaglio aveva una potenza di 3,2 GHz di processore in questo caso con 8 cores che dovrebbero lavorare in parallelo complessivamente quela sarà la potenza del CPU?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    stando alle loro dichiarazioni circa otto volte più potente dell attuale generazione. ma al di sotto di un pc gaming di fascia medio alta

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    il problema di fondo è il prezzo di ingresso sul mercato, se costasse 399 eurini molto probabilmente sarebbe ad un livello talmente basso che nessun computer di nessuna fascia potrebbe competere con la nuova console MS

    ciao

    igor
    ps: il rapporto qualità prezzo sarebbe altissimo!!!
    Ultima modifica di igor; 09-02-2013 alle 12:12
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    ottima considerazione. personalmente preferirei farmi carico di un prezzo di 600 700 euro se mi venisse offerta una console molto più potente di un pc gaming

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440

    non lo si potrebbe fare nemmeno volendo dato che la sola scheda video di fascia alta sta su 400 euro, senza contare che non ti inventi una gpu molto piu' potente della top di gamma da PC come se fosse una questione di numeri su carta e che il resto viene automatico... vi sono una miriade di fattori che pongono limiti tecnici ben precisi, e comunque il mercato top end a livello di potenza grafica è quello delle workstation grafiche, alias PC altamente specializzati: non puoi realizzare qualcosa di piu' potente di quelle se non con la fantasia e fingendo che non sia un problema far pagare 3000 euro una console Inoltre nonostante i 28 nanometri del processo produttivo piu' avanzato oggi disponibile (esclusi i 22nm esclusivi di intel) e che verrà usato nelle nuove console, una gpu di alto livello da PC scalda in maniera incompatibile con un piccolo case plasticoso da console, e da sola consuma piu' di una Xbox 360 o di una PS3... Le specifiche, sempre parlando di rumors, per la nuova xbox dichiarano una gpu 7850 castrata a soli 768stream processor (quando la versione normale ne ha 1024 ed è comunque una scheda di fascia bassa nel mercato PC...) con una frequenza di 800Mhz, rispetto gli 860 del modello da pc... Il tutto con memorie di tipo gddr 3 che non si usano da secoli ed hanno una banda potenziale inferiore alle piu' prestanti ed attuali gddr 5 che nelle ultime AMD, con bus a 384 bit e 6ghz di clock, danno una bandwidth di oltre 280gb/s. Gia i soli costi tagliano fuori soluzioni così estreme e performanti...
    Vi è da dire però che la console essendo un sistema chiuso puo' essere sfruttata in modo piu' approfondito e mirato che di una configurazione pc, perchè gli sviluppatori possono scrivere il codice in modo da sfruttarne a fondo l'hardware senza doversi preoccupare della scalabilità (su pc ci sta anche chi ha una vga integrata da due soldi), compatibilità fra diversi produttori (AMD e NVIDIA) e diverse accoppiate cpu/chipset. Ergo aldilà delle specifiche, possono dare piu' di quel che sembra leggendone le caratteristiche su carta
    Ad ogni modo a zittire ogni speculazione è intervenuto uno sviluppatore che sta lavordano ad un gioco e che per forza di cose conosce le specifiche delle nuove console, che ha chiaramente detto che le nextgen console saranno inferiori ad un pc di attuale generazione...figurarsi a quelli di 2 o 3 anni a questa parte
    Ultima modifica di Ale55andr0; 31-01-2013 alle 23:14

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    secondo te con un budget di 1000 euro monitor escluso perchè userei il proiettore, che tipo di prestazioni grafiche raggiungerei optando per un pc?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Sicuramente migliori, ma vuoi mettere lo sbattimento di avere un pc, aggiornarlo, installare il gioco.....la console è immediata
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Concordo...cmq sia non sono differenze abissali, maggior risoluzione, più pulizia dell'immagine e la possibilità di attivare i filtri tipo anti-alias.
    Immagine migliore sì ma come ha detto Luca anche più sbattimento...finchè i giochi si sviluppano prima per console e poi per pc non ci potranno mai essere differenze eclatanti (intendo differenze tipo salti generazionali), proprio perchè il gioco è sviluppato per un hardware limitato.
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    MONTEVEGLIO (BO)
    Messaggi
    62

    Console tutta la vita....... almeno programmano i giochi su quel tipo di hardware e non su quello che deve uscire.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •