Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 87 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1292

Discussione: Nuova PS 4

  1. #556
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Cioè il segnale video è digitale e quello audio è analogico ?
    no,sono entrambi digitali,ma il segnale video è isensibile al mezzo di trasporto,fortunatamente.purtroppo non è cosi per l audio,che come accade anche con gli altri sistemi di trasferimento di segnali digitali(coassiale 75ohm,ottico,digitale aes/ebu...)viene influenzato dal cavo,al pari dei segnali analogici.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #557
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    In base a quale principio fisico/matematico un pacchetto dati composto da bit può essere influenzato casualmente in modo coerente ?

    Spero che ti renda condo che stai dicendo che un pacchetto dati composto da header , dati e crc (il minimo indispensabile) non solo può essere CASUALMENTE modificato in modo da essere coerente , ma che anche i pacchetti successivi mantengono la stessa coerenza , e tutto questo con un elemento passivo quale il cavo segnale.

    E' più facile fare 6 al superenalotto di qualche ordine di grandezza...
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #558
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    In base a quale principio fisico/matematico un pacchetto dati composto da bit può essere influenzato casualmente in modo coerente ?

    Spero che ti renda condo che stai dicendo che un pacchetto dati composto da header , dati e crc (il minimo indispensabile) non solo può essere CASUALMENTE modificato in modo da essere coerente , ma che anche i pacchet..........[CUT]
    ascoltando differenti connessioni audio digitali si percepiscono differenze nei risultati,piu o meno nette a seconda del grado di risoluzione del sistema adottato per la riproduzione.su quale risultato sia meglio o peggio poi ci sarebbe da discutere molto,ma sempre di differenze si tratta.proprio per questo la mia indicazione era solo sugli anelli di ferrite,perchè la loro influenza è univoca.
    i motivi delle differenze tra le connessioni digitali audio sono stati piu volte spiegati in rete,ma recentemente i problemi sono stati eliminati con l utilizzo della connessione usb asincrona,possibilita che pero non possiamo utilizzare in questo caso.
    fai delle prove
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #559
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    @FabrizioA
    scusa se non metto il link a qualche articolo,ma sono sul posto di lavoro e non ho la possibilita di accedere liberamente alla rete.ti posso pero consigliare,se vuoi approfondire l argomento,di cercare i diversi articoli relativi al jitter e agli errori dovuti al passaggio,insieme ai pacchetti dati a cui ti riferisci,del clock,che genera gran parte delle differenze di cui si parla.
    in realta sulla connessione usb asincrona riferisco di cio che ho letto,dato che non ho potuto fare come con tutti gli altri tipi di connessione che ho provato personalmente.
    dell audio su hdmi si parla pochissimo,perchè viene vista principalmente come connessione video,ma andrebbe approfondito l argomento,almeno finchè non si rendera disponibile un metodo alternativo per veicolare l audio multi canale non compresso o con compressione lossless.
    Ultima modifica di kaio; 04-02-2014 alle 16:36
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #560
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    questa cosa della differenza nei cavi non l'ho mai capita...alcuni dicono che ce differenza altri no...certo è che sono tutti scemi quelli che spendono centinaia di euro per un cavo?non è una provocazione è una domanda...

    dal canto mio adotto una regola...
    praticamente i cavi hdmi nelle confezioni dei prodotti(ps4,xbox one,lettore bd ec...)non li uso perchè si vede che sono cavi da 4 soldi.

    d'altro canto non vado neanche a spendere 100 euro per un cavo.ho 5 6 apparecchi collegati in hdmi non vado a spendere 1.000 euro di cavi no?

    quindi opto per cavi hdmi da 15 20 max 30 euro...in modo d avere un minimo di qualità ma senza fare spese folli...ho un solo cavo da 50 euro della ricable ma onestamente sono tanti soldi per un cavo solo...

    piu che altro penso che sia importante la schermatura del cavo quindi meglio lasciare i cavi cinesi da 2 euro sullo scaffale...

    a proposito alla mediaworld trovo ultimamente i cavi hdmi panasonic sulle 15 euro.connettori dorati schermati e tutto il resto.io credo che un cavo cosi possa andare no?
    Ultima modifica di tdinero; 04-02-2014 alle 17:51

  6. #561
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    ti posso pero consigliare,se vuoi approfondire l argomento,di cercare i diversi articoli relativi al jitter e agli errori dovuti al passaggio,insieme ai pacchetti dati a cui ti riferisci,del clock,che genera gran parte delle differenze di cui si parla.
    Non ho bisogno di cercare gli articoli , il principio delle comunicazioni digitali è semplice , ma un conto è dire che ci sono degli errori casuali che producono rumore , un altro è dire

    ascoltando differenti connessioni audio digitali si percepiscono differenze nei risultati
    ovvero stai dicendo che gli errori sono coerenti , cosa impossibile per un cavo che è un elemento passivo e non ha di certo un clock....
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  7. #562
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Non ho bisogno di cercare gli articoli , il principio delle comunicazioni digitali è semplice , ma un conto è dire che ci sono degli errori casuali che producono rumore , un altro è dire



    ovvero stai dicendo che gli errori sono coerenti , cosa impossibile per un cavo che è un elemento passivo e non ha di certo un clock....
    si,ma il mezzo di trasferimento,il cavo,influisce sugli elementi da te ritenuti imperturbabili.e lo fa in modo variabile al variare delle 2 elettroniche connesse.
    ma non ti è mai capitato di provare ad ascoltare diversi cavi digitali tra 2 elettroniche e notare che tutti suonano diversamente?ripeto diversamente,non meglio o peggio.a me,come a chiunque altro conosca che abbia provato succede,quindi indifferentemente dal perchè,è importante "anche" la scelta del cavo per massimizzare le prestazioni di un buon sistema.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #563
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    è che sono tutti scemi quelli che spendono centinaia di euro per un cavo?
    Se ad uno piace il cavo con la pelle di leopardo il problema è suo , nelle comunicazioni digitali il segnala passa o non passa , non ci sono variazioni.

    praticamente i cavi hdmi nelle confezioni dei prodotti(ps4,xbox one,lettore bd ec...)non li uso perchè si vede che sono cavi da 4 soldi.
    Saranno cavi da 4 soldi ma se funzionano è inutile spendere ulteriori soldi...

    a proposito alla mediaworld trovo ultimamente i cavi hdmi panasonic sulle 15 euro.connettori dorati schermati e tutto il resto.io credo che un cavo cosi possa andare no?
    Tecnicamente parlando NO , la doratura PEGGIORA la resistenza di contatto , in ordine di resistività il miglior metallo è l'argento , poi segue il rame , quindi la doratura (sempre se di oro stiamo parlando) che in ogni caso peggiora le prestazioni , è semplicemente un orpello creato dal marketing...
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  9. #564
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    questa cosa della differenza nei cavi non l'ho mai capita...alcuni dicono che ce differenza altri no...certo è che sono tutti scemi quelli che spendono centinaia di euro per un cavo?non è una provocazione è una domanda...

    dal canto mio adotto una regola...
    praticamente i cavi hdmi nelle confezioni dei prodotti(ps4,xbox one,lettore bd ec...)non li ..........[CUT]
    non serve spendere delle grandi cifre,ma almeno evitare,come stai facendo gia tu,di optare per soluzioni eccessivamente scarse a livello costruttivo.il punto è che essendo tutti identici in termini di risultato video,si tende a non dargli molto peso nemmeno per la parte audio.pero,visto che ne hai diversi,ti potrei suggerire di fare delle prove per sentire se noti delle differenze tra i vari modelli che hai,in particolare tra modelli con o senza anelli di ferrite.se dovessi notare differenze,potresti optare per lasciare i piu bensuonanti sui prodotti a cui tieni di piu.tentare,a costo zero,non nuoce.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #565
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    ma non ti è mai capitato di provare ad ascoltare diversi cavi digitali tra 2 elettroniche e notare che tutti suonano diversamente?
    No , per questo motivo :

    http://it.wikipedia.org/wiki/Bias_di_conferma

    Il bias di conferma (Confirmation Bias) è un fenomeno cognitivo al quale l'uomo è soggetto. È un processo mentale che consiste nel ricercare, selezionare e interpretare informazioni in modo da porre maggiore attenzione, e quindi attribuire maggiore credibilità, a quelle che confermano le proprie convinzioni o ipotesi, e viceversa, ignorare o sminuire informazioni che le contraddicono. Il fenomeno è più marcato nel contesto di argomenti che suscitano forti emozioni o che vanno a toccare credenze profondamente radicate.
    L'orecchio non è uno strumento di misura , è troppo soggetto ad errori , se vuoi continuare su questo punto sei pregato di postare delle misure , non delle impressioni , questo è un forum tecnico , grazie.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  11. #566
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    questa cosa della differenza nei cavi non l'ho mai capita...alcuni dicono che ce differenza altri no...certo è che sono tutti scemi quelli che spendono centinaia di euro per un cavo?non è una provocazione è una domanda...
    la diatriba sui cavi esiste da anni,decenni, e contrappone i tecnicisti del:"se non c è una differenza misurabile non esiste" a quelli del:"lo sento,quindi è cosi".e questo accade per ogni tipologia di cavi,dai digitali a quelli di segnale,da quelli di potenza(per i diffusori) a quelli di alimentazione.in mezzo ci sono i moderati,categoria dove mi piace rientrare,che ritengono le differenze udibili e quindi degne di un investimento economico,che pero non deve essere sproporzionato al costo delle apparecchiature da connettere.
    dal canto mio adotto una regola...
    la tua regola ti pone nella categoria dei moderati,cosa a mio avviso positiva.
    ora,forse,sarebbe il caso di tornare a parlare di ps4.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #567
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    No , per questo motivo :

    http://it.wikipedia.org/wiki/Bias_di_conferma



    L'orecchio non è uno strumento di misura , è troppo soggetto ad errori , se vuoi continuare su questo punto sei pregato di postare delle misure , non delle impressioni , questo è un forum tecnico , grazie.
    ahhh,ma a quello si pone facilmente rimedio con un ascolto in doppio cieco,o almeno in cieco.
    si puo fare in diversi modi,ma in ogni caso non sai cosa stai ascoltando di volta in volta,quindi se percepisci delle differenze e le percepisci piu volte riconoscendole ogni volta,queste sono reali,ma attenzione attenzione,probabilmente non misurabili,quindi non vaidi per i misuroni.
    detto questo,e consapevole dell impossibilita di uscirne,dettata da anni e anni di discussioni kilometriche sui maggiori forum nazionali,mi riprometto di non continure oltre sull argomento.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #568
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    questo è un forum tecnico , grazie
    Per tanto così, questo è il thread tecnico sulla PS4, non sui cavi, sui segnali digitali, sul jitter, su fenomeni psico-cognitivi e chi più ne ha più ne metta. Se si riuscisse a tornare in tema, sarebbe meglio per tutti.
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  14. #569
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Esatto kaio, il mio problema è che con il Krell sono legato all'ottico per la ps4.
    Quindi mi confermi per avere i giochi in audio HD, bisogna passare da HDMI esatto? Devo proprio cercare un pre con entrata HDMI, ma che sia di ottima qualità.....
    scusa Luca,avevo saltato il tuo post.si,come per la ps3 l unico modo di veicolare l audio hd dalla ps4 è attraverso l hdmi,mentre dall ottico puoi ottenere il DD,il dts o il pcm,ma stereo.
    se fosse solo per i film direi che non ne varrebbe la pena,ma se usi molto la ps4 per giocare su un buon sistema av,l hdmi sarebbe un plus non da poco.
    io mi trovo molto bene con l anthem avm 50v.
    Ultima modifica di kaio; 04-02-2014 alle 20:30
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #570
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133

    io sono quasi nella stessa situazione ma pensavo di passare in pcm dall'oppo 105 tramite hdmi ed entrare in analogico sull'hts la ritenete una soluzione valida ?
    Fonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link


Pagina 38 di 87 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •