Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 87 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1292

Discussione: Nuova PS 4

  1. #541
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    in ambito gaming la selezione migliore è sempre pcm lineare,dato che i giochi producono tale formato.
    in ogni caso,teniamo presente che la selezione in questione è solo una scelta di priorita.quindi se non è presente il pcm,sara selezionato il dts,se presente,o al limite il DD.
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Mettete KZ, fate il cambio al volo delle codifiche audio e sentirete che impostando "bistream DTS" vengono giù i muri:
    DTS HD-MA, 7.1 1448 (o simile) Kbps;
    testato personalmente, mentre in "bitstream DD" è un DD lossy a 640Kbps, 5.1

    ecco a me interessa avere il miglior audio possibile. con il il dts hd master audio penso siamo gia al top.
    dovresti provare a spostare da bitstream dts a pcm lineare per vedere se l'audio migliora ancora o cala...cosi ci leviamo il dubbio...

  2. #542
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    ecco a me interessa avere il miglior audio possibile. con il il dts hd master audio penso siamo gia al top.
    dovresti provare a spostare da bitstream dts a pcm lineare per vedere se l'audio migliora ancora o cala...cosi ci leviamo il dubbio...
    Avevo anche provato il PCM, ed il DTS lo stracciava su tutti i fronti.

  3. #543
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Avevo anche provato il PCM, ed il DTS lo stracciava su tutti i fronti.
    perfetto quindi in teoria la soluzione migliore per i giochi è bitstream DTS...

    e per i giochi che non supportano l'hd dts master audio si avrà quindi un semplice dts?in quel caso magari il pcm è meglio...che dite?avete fatto delle prove?

  4. #544
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    52
    Giochi in master audio non esistono, le scelte sono tra dts, digital e pcm loseless, ovviamente bisogna vedere per quale codifica hanno optato gli sviluppatori.
    Un gioco che supporta il pcm loseless è la miglior soluzione, mentre se supporta dts o digital quelle saranno le soluzioni piu consone, tutto dipende da quale codifica nativa è stata dotata il sofware.
    TV Panasonic ZT60 LETTORE BD Cambridge audio azur 651 DECODER My sky hd SINTO Anthem mrx 510 FRONTALI Klipsch rb 81 Centrale Klipsch rc 62 SURROUND Klipsch rs 52

  5. #545
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da shino81 Visualizza messaggio
    Giochi in master audio non esistono, le scelte sono tra dts, digital e pcm loseless, ovviamente bisogna vedere per quale codifica hanno optato gli sviluppatori.
    Un gioco che supporta il pcm loseless è la miglior soluzione, mentre se supporta dts o digital quelle saranno le soluzioni piu consone, tutto dipende da quale codifica nativa è stata dotata..........[CUT]
    allora questo ribalta un altra volta il tutto...
    bisogna di volta in volta star li a fare le prove per ogni gioco?
    anche perchè se ci avete fatto caso dietro le copertine dei giochi non ce piu la codifica audio supportata...quindi uno deve andare a tentativi?

  6. #546
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    allora questo ribalta un altra volta il tutto...
    bisogna di volta in volta star li a fare le prove per ogni gioco?
    anche perchè se ci avete fatto caso dietro le copertine dei giochi non ce piu la codifica audio supportata...quindi uno deve andare a tentativi?
    i giochi generano solo ed esclusivamente una traccia in pcm non compressa.
    l esigenza di comprimere in dts o DD nasce dalla presenza dell uscita ottica,che per sua natura non puo veicolare il pcm multi canale,utile per connettere i convertitori non di ultima generazione.
    quindi,il master da cui si parte è il pcm,che puo essere compresso in dts o DD a seconda delle necessita dell utente perchè il dts o il dd,possono essere comuque utili per sistemi non particolarmente performanti nel gestire una ampia gamma dinamica e che quindi trovano nella compressione un valido aiuto per far "pompare" di piu.sta a ognuno valutare quale soluzione permette le migliori prestazioni con il proprio sistema audio.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #547
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    i giochi generano solo ed esclusivamente una traccia in pcm non compressa.
    l esigenza di comprimere in dts o DD nasce dalla presenza dell uscita ottica,che per sua natura non puo veicolare il pcm multi canale,utile per connettere i convertitori non di ultima generazione.
    quindi,il master da cui si parte è il pcm,che puo essere compresso in dts o DD..........[CUT]
    ok fin qui tutto chiaro.
    quindi in base al tuo ragionamento a rigor di logica tra pcm lineare e bitstream dolby o dts il pcm lineare dovrebbe risultare migliore home theatre permettendo????

    io ad esempio ho anche l'xbox one.li la scelta possibile è tra audio non compresso 7.1,audio non compresso5.1, stereo, e audio compresso 5.1
    il migliore è il non compresso 7.1 quindi giusto?


    no perchè in giro ognuno dice la sua e tutti votano a favore del bitstream quando anche io sapevo che il pcm è il segnale migliore.

  8. #548
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    52
    Mi sono documentato meglio ed effettivamente i giochi vengono sempre generati con traccia PCM.
    E' poi il campionamento del PCM a decretarne la qualità dello stesso.
    TV Panasonic ZT60 LETTORE BD Cambridge audio azur 651 DECODER My sky hd SINTO Anthem mrx 510 FRONTALI Klipsch rb 81 Centrale Klipsch rc 62 SURROUND Klipsch rs 52

  9. #549
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    aggiungo solo due cose che avevo tralasciato.l operazione di compressione in dts e DD viene compiuta dalla ps4 esattamente come accadeva per la ps3,quindi da questo punto di vista non è cambiato quasi nulla.dico quasi perchè trovo la selezione attuale,che definisce solo una priorita,piu pratica di quella su ps3.
    detto questo,consiglio di fare attenzione alla qualita dei cavi hdmi.perchè se è vero,come lo è,che a livello video non esistono differenze visibili tra diversi cavi,è invece netta la differenza prestazionale in termini audio.per la scelta del migliore bisogna sempre ricorrere al confronto diretto,ma in generale sono da evitare,per il trasporto audio,i modelli con gli anelli in grafite che "chiudono" molto il suono(tendono ad attenuare la gamma alta e altissima).
    Ultima modifica di kaio; 03-02-2014 alle 21:17
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #550
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    quindi in base al tuo ragionamento a rigor di logica tra pcm lineare e bitstream dolby o dts il pcm lineare dovrebbe risultare migliore home theatre permettendo????
    home theatre permettendo si.

    io ad esempio ho anche l'xbox one.li la scelta possibile è tra audio non compresso 7.1,audio non compresso5.1, stereo, e audio compresso 5.1
    il migliore è il ..........
    come sopra,h.t permettendo si.
    il motivo per cui molti preferiscono un segnale compresso,dts o DD,ad uno non compresso,è perchè in un confronto diretto il segnale pcm appare piu basso di volume e per ottenere la stessa pressione sonora generata dal dts di turno occorre alzare molto di piu il volume,con il rischio,su sistemi non molto performanti,che i picchi di segnale nei momenti piu concitati mandino in crisi il sistema d altoparlanti o l amplificazione.inoltre vengono anche introdotte lievi equalizzazioni che possono rendere piu attraente il risultato su alcuni sistemi audio.c è poi anche il problema dell uso notturno,che porta spesso a dover attivare dei compressori di dinamica per evitare di disturbare con i segnali piu dinamici.
    quindi le varie compressioni non sono necessariamente peggiorative,ma invece utili per risolvere alcuni problemi,ma se si cerca la soluzione piu performante in assoluto,al netto di tutti i se e i ma,la risposta non puo che essere il pcm.
    Ultima modifica di kaio; 03-02-2014 alle 21:16
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Non ci sono giochi con audio in master HD? Son tutti ancora in DTS o DD in SD?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    home theatre permettendo si.


    come sopra,h.t permettendo si.
    il motivo per cui molti preferiscono un segnale compresso,dts o DD,ad uno non compresso,è perchè in un confronto diretto il segnale pcm appare piu basso di volume e per ottenere la stessa pressione sonora generata dal dts di turno occorre alzare molto di piu il volume,con il rischio,su s..........[CUT]
    perfetto...

  13. #553
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Non ci sono giochi con audio in master HD? Son tutti ancora in DTS o DD in SD?
    tecnicamente credo non ci sarebbero problemi a produrli,ma sarebbe semplicemente inutile,dato che si dispone gia del pcm nativo,e quindi una compressione lossless potrebbe solo replicare lo stesso segnale,ma con un inutile passaggio in piu.tali sistemi di compressione hanno senso solo per risparmiare spazio sui bluray video,e non per i giochi dove i suoni sono generati in tempo reale(salvo nei filmati).
    tra l altro non servirebbe nemmeno a chi utilizza l ottico invece dell hdmi,dato che tale sistema trasporta solo il nucleo del segnale,quindi si otterrebbe ancora un semplice dts o DD.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #554
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Esatto kaio, il mio problema è che con il Krell sono legato all'ottico per la ps4.
    Quindi mi confermi per avere i giochi in audio HD, bisogna passare da HDMI esatto? Devo proprio cercare un pre con entrata HDMI, ma che sia di ottima qualità.....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #555
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    è invece netta la differenza prestazionale in termini audio.
    Cioè il segnale video è digitale e quello audio è analogico ?
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Pagina 37 di 87 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •