|
|
Risultati da 7.426 a 7.440 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
23-08-2012, 19:23 #7426
Ultima modifica di NAPLESmylife4EVER; 23-08-2012 alle 19:29
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
23-08-2012, 20:43 #7427
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Posizionamento Tesi 560
A quasi 2 anni di possesso: finalmente ho trovato la posizione ideale delle mie Tesi 560 (naturalmente parlo del mio caso e quindi del mio ambiente) e vi espongo la mia esperienza nella speranza che possa servire in futuro chiunque si trovi in difficoltà.
Avendo delle cuffie professionali e prendendoli come punto di riferimento, sono sempre alla ricerca della configurazione che più si avvicini. Finora non ero mai stato molto soddisfatto, e se sì, con riserva.
La mia stanza è quasi 4x4. Seguendo i soliti consigli degli altri che sostenevano che le 560 dovevano essere molto distanziate, sopprattutto dietro. Dunque, con 70cm dal muro il suono non mi soddisfava un granchè... soprattutto la risposta ai bassi, scarsa (sempre secondo il mio punto di riferimento). Di recente e di volata ho letto un articolino sul posizionamento e sugli affetti dell'ambiente con le relative formule e dimostrazioni grafiche che avevano lo scopo di illustrare i diversi effetti dell'ambiente.
ORA: distanza dal muro 40cm, distanza tra i diffusori 235cm, distanza dall'asse diffusori al punto di ascolto uguale o vicino alla distanza tra i diffusori, distanza dai muri laterali almeno 70cm.
Quindi il famoso TRIANGOLO ECQUILATERO, ora ne sono un forte sostenitore. Ritengo che così facendo ho raggiunto un ottimo equilibrio sonoro. Forse prima il muro dietro il punto d'ascolto influiva, attenuando, le basse frequenze, e secondo determinate formule credo, un buco ad una determinata freqeunza della risposta. IMPORTANTE e fondamentale in ogni caso, credo sia la distanza tra i diffusori. CMQ trattandosi di un bass-reflex anteriore, ed essendo la cassa molto profonda, penso siano state progettate per poter stare vicino al muro.
Forse uno stereo hi-fi al supermercato dia meno problemi di posizionamento. Non solo basta posizionare bene i diffusori, ma anche uno stesso deve stare nella posizione giusta...
-
23-08-2012, 22:14 #7428
-
24-08-2012, 00:07 #7429
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
vi confermo che ostruendo almeno parzialmente il condotto reflex delle musa 505 il suono diventa più equilibrato e si riscopre il tweeter che è veramente ottimo.....
Se volete e se è possibile posto una foto del salotto con la disposizione delle casse così vi rendete meglio della posizione che secondo me è più consona, tenendo perà conto che ho una libreria che non posso spostare più di tanto..
lo ym prosegue il rodaggio e devo dire che mi soddisfa molto, complice anche l'ottimo prezzo.....
vangelis
-
24-08-2012, 07:50 #7430
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ciao Antonio,
scusa se ti tedio, vorrei chiederti una cosa:
sento molto parlare delle NOTA 550, e si dice siano più equilibrate
e meglio suonanti delle TESI. Ciò corrisponde a vero? Mi sembra così strano...
-
24-08-2012, 07:58 #7431
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Ciao,
come scrivevo, io ho fatto una veloce prova con i coni (o punte che dir si voglia), ma non ero molto soddisfatto: basse frequenze troppo attenuate, medio in evidenza e un po' pasticcione. Almenio queste sono le mie esperienze...
Per quanto riguarda i gommini, non saprei dire, sono rimasti nella scatola che ho in garage.
Al max faccio una prova questo fine settimana, ma non credo cambi moltissimo... vedremo!
-
24-08-2012, 09:34 #7432
non è vero
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-08-2012, 09:45 #7433
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
24-08-2012, 21:17 #7434
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
nei prossimi giorni proverà anche io a metere delle punte o degli adesivi di almeno un cm sotto le musa 505..
piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
24-08-2012, 23:49 #7435
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
25-08-2012, 00:02 #7436
da quando ieri ho tolto le punte sono moooolto soddisfatto,il suono ora è molto più corposo, più equilibrato,con medio-bassi molto più presenti ma non invadenti(almeno nel mio ambiente), prima era troppo asciutto,in evidenza c'era il solo tweeter,come detto prima ora ho trovato il giusto equilibrio
ps allora li metto i gommini? non è che mi ricambia il tutto?LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
29-08-2012, 07:48 #7437
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Maaaa...
Non si hanno altre notizie sulla nuova serie DIVA?
Sto aspettando il TOP audio per vederle
-
29-08-2012, 11:10 #7438
che vuoi sapere?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-08-2012, 12:16 #7439
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
ciao Antonio,
mi farebbe piacere qualche notizia certa sul posizionamento commerciale, quello prestazionale, sulla timbrica, sulla tecnica (3 vie, 2 vie e mezzo, etc...), e chi più ne ha più ne metta
Visto che ci siamo, ti aggiorno sulla questione Ampli: quelli di audioclub non mi rispondono alle mail, quindi non so dove ascoltare un 326bee... Intanto oggi vado a sentire un marantz 6004+cd con le indiana line tesi 560.
Mi hanno anche consigliato vincent sv129 e onix a55, oltre che il AA crescendo.
Una (ennesima) domanda: tra il 326 ed 356, quale è che ha la timbrica più corretta? Quale è più preciso?
Ciao e grazieUltima modifica di alby76; 29-08-2012 alle 12:58
-
29-08-2012, 16:21 #7440
quelle da pavimento costeranno 900,00 euro di più non si sà nessuno le ha viste e ascoltate
per il resto molto dipende dall'abbinamentoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio