|
|
Risultati da 4.546 a 4.560 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
10-02-2011, 20:56 #4546
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
salotto grazie ma se clicco sul link che mi hai postato mi da come per mandarti un mp....me lo puoi rimandare perfavore..grazie
-
10-02-2011, 20:58 #4547
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@muchogusto
accidenti hai ragione, ho provveduto a correggere il link, mi ero sbagliato, adesso il post precedente è a posto, riprova...
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-02-2011, 21:11 #4548
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
Grazie salotto...comunque ho fatto tutto nel modo giusto...l'unica cosa che non ho fatto è fare 3 calibrazioni nel punto centrale...il mio sinto mi permette di fare 6 calibrazione e l'impianto sta in una camera da letto quindi ho messo un trepiede sul letto ci ho avvitato il microfono e ho fatto prima centro poi sinistra poi destra poi spostato al centro del letto fatto al centro poi sinistra poi destra...credo di aver fatto tutto nel modo migliore
-
10-02-2011, 21:17 #4549
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@muchogusto
se la procedura è quella ideale o quasi, vuole dire che il microfono rileva male le frequenze e questo credo sia da imputare in parte al tuo ampli (che non conosco) e in parte al posizionamento e arredamento delle tesi204, per il resto c'è solo una cosa sicura: il taglio a 40Hz per le tesi204 è sbagliato e questo è un dato di fatto, se non riesci a trovare il modo di farlo rilevare correttamente modifica il parametro manualmente come ti ho scritto qualche post prima... anche se per i diffusori settati come small consigliano di impostare 80hz forse tu che hai tutte tesi204 che sono un pò carenti sui bassi potresti addirittura provare 90Hz
ricorda che a volte basta veramente poco per avere miglioramenti e/o peggioramenti sui rilievi acustici, parlo per esperienza, anche io credevo di fare quasi tutto perfetto ma poi quando l'ho fatto veramente ho visto dei risultati nettamente diversi che non credevo fose possibile raggiungere se non con modifiche manuali...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-02-2011, 21:25 #4550
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
salotto guarda ti assicuro che a 80hz va piu che bene...alla fine sulla carta la tesi 204 scendono a 55hz quindi a 80hz va piu che bene...anche perchè prima avevo impostato tutto manualmente a 80hz e mi trovavo benissimo...ora faccio un po di prove e semmai domani rifaccio un altra volta l'audissey per sicurezza...grazie dei consigli
-
10-02-2011, 21:33 #4551
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@muchogusto
sì ok le 204 sulla carta arrivano a 55Hz ma come ci arrivano? con che volume? io ho sia le 204 che le 260 e c'è un abisso sui bassi molto di più di qualche hz dichiarato sulla carta
comunque 80 o 90Hz non cambia molto, anche se io fossi in te con le 204 proverei anche con 90, ma sicuramente non 40Hz!!!!Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-02-2011, 22:50 #4552
Confermo quanto scritto da Salotto74 (che ringrazio per i complimenti) relativamente al taglio dei diffusori, aggiungo che e' meglio sbagliare alzando troppo che troppo poco, parlo della configurazione per HT.
Se il taglio e' troppo basso avremo un "buco" nel passaggio sub-diffusori poiche' i diffusori sotto una certa frequenza avranno un'emissione ridotta e se tagliamo il sub prima di "quella" frequenza avremo un arco in cui sono atenuati entrambi.
Se invece e' troppo alto il rischio e' di avere un sub che suona "male" o e' troppo individuabile ma fino a 90-100 hz il rischio e' minimo se non nullo.
Io ho fatto prove con il REW e i miei frontali che hanno i -3db a 41hz, tagliati a 40 disastro, a 50 grosso buco, a 60 meglio ma non ideale, 70 bene, 80 e 90 identici a 70.
-
10-02-2011, 22:59 #4553
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
e i tuoi diffusori sulla carta quanto scendono in frequenza??
-
11-02-2011, 15:56 #4554
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da riki72
Originariamente scritto da Salotto74
-
11-02-2011, 18:39 #4555
Originariamente scritto da muchogusto
-
12-02-2011, 10:39 #4556
Salve a tutti, dopo aver ascoltato i vari kit 5.1 nei contri comm, visto la mia insoddisfazione mi sono recato in un negozio più specifico che mi ha proposto delle indiana line: un sub 950 attivo da 27 cm, dj 308 a tre vie con woofer da 23 cm, tesi 704n per il centrale, e tesi 104n per il post, il tutto collegato ad un sintoampli onkyo tx sr 308, leggendo un po il tread non mi sembrano male queste casse, ma fare un acquisto così costoso senza prima sentirle avrei un po paura...
La stanza dove va questo impianto è di 25 mq, ci vorrei ascoltare qualche film in 5.1, ma sopratutto vorrei ascoltarci musica stereo, ora ascolto la musica con un vecchio ampli pioneer e casse con woofer da 30 cm e alti e medi della coral, mi piace come suonano, ma le vorrei sostituire per lo spazio ed estetica.
Secondo voi avrò prestazioni simili come potenza e qualità??
grazie
-
12-02-2011, 10:58 #4557
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
sub centrale e sorround sono ok
come frontali prendi le tesi 260 (se non puoi mettere diffusori da pavimento) e come sinto vai su un denon 1910 o 1911 se ti interessa il 3d
-
12-02-2011, 11:44 #4558
Originariamente scritto da muchogusto
a me interessa sopratutto ascoltare la musica, il 3d audio non ho ancora capito bene di cosa si tratta....
-
12-02-2011, 12:57 #4559
Originariamente scritto da antonyb
Comunque anch'io preferisco consigliarti le tesi. Le DJ mi sanno davvero di "tamarrata". Già col nome non iniziamo bene...
Non le ho però sentite suonare, ma basta vedere il prezza per capire che non potrebbero competere con le torri tesi. Se hai disponibilità di budget ti consiglio, per 100euro in più le tesi 504 che sono inbubbiamente migliori delle dj 308.
-
12-02-2011, 13:20 #4560
Originariamente scritto da Jarhead
Escludendo quelle da pavimento perchè sono molto limitato con lo spazio, scusate se insisto e se ripeto ma non è meglio avere una cassa a tre vie con woofer piu grande??
a me interessa molto il suono pe la musica, l'ht è in secondo piano, è per questo che col venditore avevamo scelto le dj...