Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 670 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225625 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 10047
  1. #1861
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Arcugnano(VI)
    Messaggi
    80

    Ho chiamato IL e mi hanno detto che non ci sono problemi nel modulo di alimentazione, semplicemente hanno sbagliato ad inserire i cavi, hanno meso quelli a tre poli al posto di quelli da due!

    Quindi ho montato il tutto ed ora non mi resta che settare l'ampli(yamaha rx-v 465)!
    Ho fatto l'auto configurazione e mi ha impostato un crossover di 120 hz, non è un po' altino? io leggevo in giro di impostare 80/90 hz di crossover!

    Sub: TESI 810
    frontali: TESI 504
    centrale:TESI 704

  2. #1862
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ogni tanto mi torna la voglia di sistemare la parte audio, ma aimè ora nn posso...però magari potrei farlo "a pezzi", e stavo pensando ai diffusori frontali..Purtroppo nn ho avuto la possibilità di sentirle, però leggendo qua e la, mi hanno fatto una buona impressione le arbour 5.02 (il resto dell'impianto è in firma), il mio dubbio è se la sala è adatta...la stanza è abbastanza grande, anche se solo metà diciamo è adibita alla proiezione (un'area di 13,5 mq diciamo), e le casse le metterei a 40-50 cm dal muro lateralmente e dietro avrebbero un mobile ( a praticamente 15 cm). Secondo voi queste distanze disturberebbero le casse? (sarebbe meglio avvicinarle al muro?)

  3. #1863
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    Una domanda...

    Ho acquistato di recente la serie Indiana Line Tesi...
    Ho un piccolo problemuccio, quando metto in stand-by il sinto ampli, dopo circa 30 sec. il subwoofer (impostato con levetta su "AUTO") inizia un ronzio di fondo... per poi spengersi appunto dopo i 15 minuti in automatico di inattività...

    è un problema di messa a terra della mia ciabatta elettrica ?
    Si può risolvere in altri modi ? Idee ?
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  4. #1864
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Sarà l'amplificatore che invia ancora un po' di segnale prima che vada completamente in standby..
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  5. #1865
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    nessuno riesce a darmi una mano?

  6. #1866
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    @pistacchio
    Settando i diffusori come full-range di fatto impedisci che l'amplificatore effetui il bass management, ovvero la redirezione dei bassi verso il subwoofer. A questo arriveranno solo i segnali dedicati al canale LFE delle tracce multicanale. Prova ad impostare un crossover per i diffusori (tipo 80Hz per tutti i canali) e vedrai che il SUB prenderà nuova vita!

    @ghiltanas
    40-50cm laterali sono appena sufficienti, 15cm posteriori no...però l'equalizzazione automatica potrebbe fare miracoli.

    @m4ss
    Il comportamento non è normale, ma non saprei cosa consigliarti...hai problemi con la massa?

  7. #1867
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    @plata
    no non penso, se è in stand-by è in stand-by...
    infatti dura per 15 min fino a che il sub non và in stand-by automatico (timeout appunto di 15min, il che a maggior ragione non sente più nessun segnale)

    @pireda
    Non saprei, stasera provo a cambiare ciabatta... ed eventualmente guardo un po col tester se ci sono problemi con la terra della spina dove connetto il tutto...
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  8. #1868
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    @ghiltanas
    40-50cm laterali sono appena sufficienti, 15cm posteriori no...però l'equalizzazione automatica potrebbe fare miracoli.
    capisco...il fatto è che potrei portarli avanti, però poi dovrei spostarli lateralmente, perchè altrimenti darebbero fastidio alla visione

  9. #1869
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da Hiro Nakamura
    Oppure mi prendo 2 Arbour 4.06 come frontali ?
    Io farei così. Cioè un paio di Arbour come frontali e spostare le HC 205 usandole come surround...anche se sono un po' grandicelle da appendere.
    Altrimenti non è male neppure la scelta di restare sulle HC e mettere le 206 come frontali. Le ho sentite e suonano bene...le Arbour invece non le ho sentite, ma dicono che musicalmente parlando siano superiori alle HC.

  10. #1870
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    per l'ascolto di sola musica quali sono le migliori tra
    arbour 4.06
    tesi 204
    musa 205

  11. #1871
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    43

    Musa 705

    In arrivo (metà Gennaio) il centrale Musa 705, non sapendo se posso mettere il link alla notizia mi limito a dirvi di cercarla con Google

  12. #1872
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    Per il mio problema del subwoofer citato sopra, ho notato che spostando il cavo fornito nel loro sistema diminuisce o aumenta il problema...

    Insomma, è schermato bene....
    Vabbè, sono in attesa di un cavo nuovo, appena arriva spero di aver risolto il problema, è veramente noioso avere quel ronzio per quei 15 minuti prima che si spenga
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  13. #1873
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da montauno
    per l'ascolto di sola musica quali sono le migliori
    arbour
    tesi
    musa
    ho appena comprato le musa 105 e quindi le sto rodando (saro' a circa 8 ore di ascolto) ma ti posso assicurare che suonano molto bene ed hanno dei gran bei bass reflex,puoi tranquillamente dimenticarti di usare il sub
    TV:lcd sony full hd kdl-32w4000 LETTORE BLU RAY:Sony bdp-s390b A/V RECEIVER: denon 1910 DIFFUSORI: centrale- IL arbour c3. frontali- IL musa 105. surround- B&W mt-50 . subwoofer: yamaha yst-sw011

  14. #1874
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Per l' ascolto musicale va bene..................ma quando "ASCOLTI" un flm, IL SUB, E' F.O.N.D.A.M.E.N.T.A.L.E. !!!

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  15. #1875
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Come si collocano le musa rispetto a tesi e arbour? sono più musicali o più HT?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 125 di 670 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225625 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •