|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
20-10-2009, 22:08 #1726
Tesi 810
Ciao
ho appena acquistato il set Tesi.
Leggendo il manuale non ho capito a cosa serva il controllo "Phase".
Su cosa agisce?
Quale è la differenza con il controllo "Crossover" che, se non ho capito male, imposta il taglio delle frequenze che dovrà riprodurre il sub, ma visto che sarà collegato tramite l'ingresso LFE/SUB sarà disabilitato.
Grazie.
-
21-10-2009, 00:41 #1727
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Originariamente scritto da dEUS1977
-
21-10-2009, 04:37 #1728
Quoto in pieno...............un ascolto e' sempre la cosa migliore da farsi
.
CIAO da OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-10-2009, 07:45 #1729
@ urbano
Il controllo di fase serve per sincronizzare o meno l'emissione del subwoofer con gli altri diffusori al fine di evitare l'enfatizzazione o la cancellazione di alcune frequenze.
Se il subwoofer è collegato tramite l'ingresso LFE, il crossover interno dell'810 viene disabilitato e la gestione del filtro deve essere effettuata nel sintoamplificatore.
-
21-10-2009, 08:24 #1730
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 63
INstabilità Tesi 504
Ciao ragazzi,
ho trovato un prodotto che forse può risolvere il problema delle 504 "ballerine" ed al contempo funge da "spikes"
http://www.proson-av.com/index.php3?pageid=59
Montandone 4 ai lati della cassa dovrebbero dare una maggiore stabilità. Che ne dite?Ultima modifica di paolo_catullo; 21-10-2009 alle 09:02
-
21-10-2009, 08:41 #1731
@ Avenger
Grazie.
E' una regolazione che va fatta ad orecchio oppure in linea teorica dipende anche da dove sarà posizionato il subwoofer? Nel mio caso a destra dell'impianto.
-
21-10-2009, 09:34 #1732
Può dipendere da dove è posizionato il subwoofer e va regolata ad orecchio.
-
21-10-2009, 11:32 #1733
Originariamente scritto da paolo_catullo
I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
21-10-2009, 12:12 #1734
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Originariamente scritto da 3lux
-
21-10-2009, 13:03 #1735
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 63
si, oppure forniscono delle viti autofilettanti. Dato che pesano quasi un kilo l'uno, credo conferiscano maggiore stabilità al tutto.....oltre ad essere dotati delle punte metalliche...
-
21-10-2009, 13:57 #1736
Indiana Line Cinema Uno
Qualcuno conosce i diffusori Indiana Line Cinema Uno, sapete dirmi sulla qualità di queste casse?
ciao e grazie
-
21-10-2009, 20:53 #1737
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- robegano (VE)
- Messaggi
- 24
montaggio complicato
Ciao a tutti e vi chiedo consulto...
voglio iniziare la mia avventura nel mondo del HC quindi con la scusa del trasloco, ho installato schermo motorizzato, vpr, passato cavi video ed audio. perfetto! direte voi. Ora il problema nasce che le casse saranno per forza di cose sospese al soffitto...premetto che volevo partire con un 2.1 (il sub sara DIY) rimane da fare il 2.
Secondo voi le tesi 104 sono troppo piccole? premetto che andranno installate "distese" ovvero sul lato lungo.
Altra idea..le nano ( che sono pure bianche così il WAF si impenna) fanno proprio schifo?
grazie a tutti
-
22-10-2009, 09:39 #1738
Due "nani sdraiati" sotto il TV?
Se non puoi fare diversamente forse è meglio se ti indirizzi verso soluzioni studiate appositamente in tal senso.
Vedi ad es. il diffusore della serie Radius di MA che riunisce centrale e front dx e sx (si chiama R One HD).
Ti mancherebbe a quel punto solo il Sub per avere tutto il fornte anteriore.
E' peraltro un'ipotesi che anche io sto considerando (non costa neppure granchè).
L'unico problema è che è lungo 110 cm. (ovviamente per distanziare i tweeters e ricreare un minimo di "scena").
Però è meglio che ne parliamo altrove.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
22-10-2009, 10:07 #1739
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- robegano (VE)
- Messaggi
- 24
nano nano
no lo schemo è un telo di 2 mt di base che scende dal soffito. le casse sono quindi a 2.50 di altezza. Ora per evitare di sbatterci le corna l'idea era quella di metterle distese con i Tw rivolti verso la parte esterna. Ora la domanda è le nano fanno proprio pena?
-
22-10-2009, 10:17 #1740
Stand per Tesi 204
Ciao,
secondo voi questi stand vanno bene per le tesi 204?
http://www.staffeonline.it/coppia-st...ero-p-443.html
Mille grazie.