Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 670 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 10047
  1. #1201
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    le dianmiche sonore sono quelle....il problema è capire attualemente tu cosa incontri come gusti....ti spiego.....io, traslando la mia preparazione in materia di 25 anni fà ad oggi diffusori rigorosi come Nautilus 800, avalon, Wilson le avrei scartate a vantaggio di altre più scarse ma che allora le ritenevo diversamente.....oggi mi bastano 30 secondi per capire certe caratteristiche
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #1202
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Quindi tu ci consigli le HC invece delle TESI visto che l'utilizzo prevalente è quello di iflm e videogames!

  3. #1203
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io non facciod istinzione....per me l'audio è sempre audio.......la differenza la fà l'ascoltatore...resta il fattoc he la TESI ès uperiore all'HC....poi magari all'audiofilo non di primo pelo può piacere più l'HC
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #1204
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...resta il fattoc he la TESI ès uperiore all'HC....
    In che cosa consiste questa superiorità? QUali sono i valori oggettivi che rendono migliore una cassa rispetto all'altra?
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  5. #1205
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    La superiorità oggettiva delle Tesi rispetto alle HC risiede nell'equlibrio della riproduzione della gamma delle frequenze: nessuna gamma prevale sull'altra e quindi si avvicina di più al concetto di fedeltà di riproduzione.
    La serie HC enfatizza un pò di più le alte frequenze e quindi può dare più "colore" alle tracce multicanale dei film.

  6. #1206
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    miglior articolazione, soudstage e equilibrio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #1207
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    E invece le Arbour? Come sono?

  8. #1208
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sempre ottime in relazione a costo/costruzione/suono/assistenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #1209
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Ragazzi, ho un problema con le mie arbour 5.02! quando ascolto la musica distorta, anche a volume non alto, i diff gracchiano!!! Da cosa può dipendere??????????? Aiutatemi per favoreeeeee

    Il mio sistema è composto da:

    mp3 da PC -> Marantz PM7003 -> Indiana Line Arbour 5.02
    Ultima modifica di nickbock; 01-04-2009 alle 17:25

  10. #1210
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Ormai sono sempre più orientato verso le TESI

  11. #1211
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la musica se è distorta è normale che gracchiano e attento che le benedici
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #1212
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    i diffusori non devono mai gracchiare! devono riprodurre la musica il più fedelmente possibile. il fatto che in una canzone ci sia (come succede in quasi tute le canzoni rock) una chitarra distorta (distorta non vuol dire che gracchia), non vuol dire che il diff debba gracchiare, deve solo riprodurre quella sonorità, se non lo fa vuol dire che quel diffusore è ridicolo...e non credo che sia il caso delle arbour.

  13. #1213
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da nickbock
    il fatto che in una canzone ci sia (come succede in quasi tute le canzoni rock) una chitarra distorta (distorta non vuol dire che gracchia), non vuol dire che il diff debba gracchiare, deve solo riprodurre quella sonorità, se non lo fa vuol dire che quel diffusore è ridicolo....
    ok anchio mi sono accorto di questo accorgimendo con le mie hc cosa che non capitava o per lo meno capitava meno con le logitech z5400. questo vuol dire che con casse migliori si percepische in modo migliore se una canzone e diretta(cantata o suonata) bene o male? un'latra cosa che mi sono accorto i una canzone di De Andre Geordie(album II Raccolta Nuvole Barocche) la voce femminile esita un po' in alcuni tratti come gli stranieri che parlano a poco l'italliano. Mi sbaglio?

    Ora mi piacerebbe sapere tutte le anomalie che un non audiofilo può notare in casse serie HiFi rispetto alle scatolette da supermercato. Ad esempio l'effetto loudness che ad alcuni piace e invece non trovandolo in casse migliori gli sembra un difetto.
    Ultima modifica di ilmito12784; 02-04-2009 alle 14:35

  14. #1214
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un diffusore gracchia sempre e comunque se l'ampli và mandato in saturazione e di conseguenza ild iffusore distorce......la tipica sonorità di quella chitarra o di un'altra cosa puoi riprodurla sempre entro certi limiti di pressione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #1215
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230

    Secondo voi a quanto le posso rivendere le mie arbour 5.02 nuove???
    Avrei in mente di ridarle in dietro ad un negoziante per prendere, forse, delle chario, ma non so quanto potrei rimetterci in denaro. Avete anche idea di quanto costi riconare dei diff chario???
    Grazie per le eventuali risposte!


Pagina 81 di 670 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181581 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •