|
|
Risultati da 8.806 a 8.820 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
20-01-2014, 11:45 #8806
Salve qualcuno ha avuto modo di ascoltare le nuove diva 552 e se si che differenze con le diva 655
Un saluto EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
20-01-2014, 18:50 #8807
Salve Uriens , se hai avuto modo di leggere la mia mini rece sulle stupende Divette uno dei problemi che ho incontrato e' proprio
tenere a bada il TW che per carita' non e' affaticante e cosa molto rara e' al suo posto senza essere invadente ma vuole ampli con un estremo alto un po' dolce non spigoloso. La prova se non l'hai letta cercala con google.
Io ho risolto con l'HK 990 ,pero' inizialmente anche io ho avuto i tuoi problemi.
Adesso se scappa qualche sibilante durante l'ascolto e' molto rara e molto dipende anche dal CD in ascolto che la contiene.Ultima modifica di criMan; 20-01-2014 alle 18:51
.......
-
21-01-2014, 10:08 #8808
@ criMan ... tenendo conto della mia precedente domanda mi pare di capire che il TW è identico e quindi la timbrica è uguale .... come vedi un'accoppiata Diva 552+AA Crescendo ?
Un saluto EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
21-01-2014, 10:30 #8809
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
Ciao a tutti
io sto ideando l'impianto e corrispettiva libreria a muro nella nuova casa dove andremo. Considerate che il muro è 390cm x 300cm di altezza.
Questo è il progetto, http://www.sainttdi.com/ale/salone3.png la foto è dalla visuale di 110cm, diciamo seduto sul divano. Come impianto avevo pensato a tutta la serie Tesi 60 ovvero:
Indiana Line Tesi 560
Indiana Line Tesi 760
Indiana Line Tesi 260
Indiana Line Basso 850
Pilotato tutto dal Denon AVR-X2000
Purtroppo so che ci possono essere dei problemi relativi ai muri vicino... voi mi sapete dare qualche consiglio in merito?
Grazie a tutti!
-
21-01-2014, 19:44 #8810
Ciao Geggio , vorrei ulteriormente ribadire che il TW e' ben amalgamato con la cassa e che ha solo bisogno di qualche accortezza
con l'ampli che sia dolce come timbrica.
Il tuo AA non lo conosco ma se e' fedele alla timbrica dei vecchi AA ovvero diverso dall'ultimo corso denominato SE dovrebbe andare bene. Le casse viaggiano benissimo , prova l'accoppiata , al limite proverai qualche altro ampli magari sempre nell'usato in modo da limitare la spesa.
Per me potrebbe andare.
Spero di esserti stato utile........
-
21-01-2014, 19:47 #8811
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
che mi dite del vecchio sub hc 810. è un sub valido?
Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2
-
21-01-2014, 21:21 #8812
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 76
Ragazzi, il centrale tesi 740 lo metterei orizzontale dentro una nicchia sotto la tv.
Mi sapete dire se scalda e dove si dovrebbe lasciare spazio per l'aerazione? ( dietro, sopra o ai lati)
Grazie
-
21-01-2014, 23:01 #8813
Scusa ma come fa a scaldare se è un diffusore?
Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
22-01-2014, 07:26 #8814
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 76
hai ragione, mi sono confuso con l'ampli...
quindi se non scalda posso incastrarlo lasciando anche solo 1-2 cm sopra?
e un ultima cosa.
avendo gia deciso di prendere come diffusori frontali i Tesi 540, come centrale è meglio il tesi 740 o il 760?Ultima modifica di Roko7; 22-01-2014 alle 07:37
-
22-01-2014, 09:07 #8815
I diffusori non vanno mai incastrati, devono stare liberi, però se non hai altre soluzioni...
Dalle caratteristiche puoi notare che il 760 è superiore, anche in dimensioni, quindi se hai spazio..Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
22-01-2014, 11:24 #8816
Grazie per la risposta ma attualmente ho un Nad c316bee e sto per fare un upgrade con un ampli piu musica e raffinato e il Crescendo è uno dei primi nella lista
Tutt'ora ho un'accoppiata Nad c316bee Indiana Line Tesi 540 e vorrei passare ad AA Crescendo + Diva 522
Un saluto EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
22-01-2014, 17:04 #8817
passa alle 552 e ti tieni il nad
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-01-2014, 17:06 #8818
-
22-01-2014, 18:58 #8819
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
-
22-01-2014, 19:18 #8820
La ringrazio per la risposta Sig Leone ....effettivamente piu lo ascolto e piu mi piace ce l'ho da due mesi ed è bastato cambiare i cavi ( Segnale Atlas Element Integra Asymmetrical 0.50m e potenza AudioQuest FLX/SLiP 14/4 Bi-Wire da 2.50m ) che mi si è aperto un mondo nuovo anche le Tesi sono cambiate in meglio .....quindi secondo lei con le 552 farei un passo avanti piu tangibile rispetto all'ampli
Un saluto EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater