|
|
Risultati da 8.746 a 8.760 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
30-12-2013, 16:31 #8746
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
No, intendo che se il difetto si presenta con qualsiasi tipo di impianto e soprattutto con delle cuffie da studio (come le mie), allora il problema riguarda la registrazione, e che il tuo impianto suona a dovere. Quindi se non riscontri questi problema altrove è ovvio che è dovuto a qualche difettino nel tuo impianto.
Prova a verificare bene tutte le connessioni. Non intrecciare i cavi tra di loro (segnale, potenza, audio, video, ecc), cerca di tenerli ordinati e se possibile separati tra di loro.
-
02-01-2014, 10:06 #8747
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 76
Ciao a tutti,
vorrei iniziare a comporre il mio impianto 5.1 (per film e videogiochi) partendo da 2 diffusori centrali da pavimento. E ho letto che gli IL hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Riuscite a consigliarmi la migliore soluzione per questa stanza?
Avrò problemi con quella parete così attaccata al diffusore?
Mi ero indirizzato sui Tesi 540 per i frontali. E il 740 per il centrale. Cosa dite?
Sapete anche consigliarmi un amplificatore sui 400 euro, che possa suportare anche le future due casse posteriori?
Avevo visto un AVR-X1000, o è meglio l'AVR-X2000?
grazieUltima modifica di Roko7; 03-01-2014 alle 10:18
-
03-01-2014, 17:35 #8748
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
ROKO7 --> Considerando che non puoi spostare niente, io farei così: Lascerei i frontali così e nel muro adiacente metterei una vella lastra o foglio di materiale fonoassorbente che si possa mimetizzare con il muro, per avere maggior spazio virtuale.
I posteriori: potresti appenderli in soffitta (scelta meno probabile). Io cercerei di metterli subito dietro il divano su qualche stand in modo da avere distanze omogenee.
Penso che le 540 vadano bene. Perchè se dovessi prendere le 260 o 240, dopo dovresti scervellarti per trovare anche lo stand adatto e altro. Poi alle 540 se ci metti un pò di materiale fonoassorbente dal condotto reflex, puoi estendere un pò la risposta verso il basso senza alterare troppo la meccanica dei woofer.
Per il sinto, potresti anche prendere un Pioneer VSX-323 o 423 o un Yamaha HTR-2866 che li trovi a poco più di 200euro + spedizione.
-
04-01-2014, 09:26 #8749
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 243
su una sala di ca 25/30 mq vorrei completare i frontali e il centrale con il sub da spendere su i200€.
secondo voi il basso 830 va bene? uso principalmente HT.
-
04-01-2014, 11:32 #8750
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Secondo voi in questa stanza stanno bene le Indiana Line Tesi 542 ai lati della TV? Ci sono solo 15 cm di spazio e le 542 sono larghe 13.5cm. Sarebbero troppo addossate alla TV?
In altezza invece sobno 82cm ,mentre la Tv è alta 77, per cui sarebbero più alte della TV di 5cm, può andare?
Avete altre idee? Frontali da scaffale? DA appendere al muro? In alto vicino al soffitto?
Grazie
-
05-01-2014, 11:09 #8751
buon giorno potrei avere un consiglio su quale ampli è piu adatto con l accoppiata nota 260 e centrale 740? la lista è questa, uso 60%musica e 40%ht.
1.....pioneer vsx 528
2.....yamaha rx-v475
3.....onkyo sr-313
4..... denon 1909
5......harman kardon avr 134
6......yamaha htr 4065
7....pioneer vsx 421
grazie.
-
05-01-2014, 16:22 #8752
Come precedentemente scritto a riguardo del listino prezzi, le tesi 540 e cioè in versione ciliegio o grigio scuro non sono più sul sito http://www.indianaline.it/products/tesi e sono archiviate http://www.indianaline.it/tesi-540/1970, restano le versioni 542 lucide bianche e nere
Ultima modifica di riki72; 05-01-2014 alle 16:23
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
05-01-2014, 19:32 #8753
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
-
06-01-2014, 11:01 #8754
Sarebbero laccate
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-01-2014, 11:41 #8755
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Ma il laccato può essere opaco e lucido. Dalle foto a me sembrano lucide, mi sbaglio?
-
08-01-2014, 15:52 #8756
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 76
-
09-01-2014, 16:23 #8757
si laccate lucide
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-01-2014, 16:27 #8758
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 104
Ottimo...
Due domande:
1) confermate che a parte la finitura estetica le Tesi 262 sono identiche alle Tesi 260?
2) i Sub della Indiana Line come rendono? In caso quale consigliate per un impianto HT che molto probabilemente sarà costituito da Denon X2000 (o X3000)- Tesi 260 (se identiche alle 262) - centrale 760.
Grazie
-
09-01-2014, 19:35 #8759
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
-
09-01-2014, 23:10 #8760
Ciao a tutti,
Chiederei ad un'anima pia se può spiegarmi in ambito ht che differenze ci sarebbero in un impianto 5.i tra le tesi 540 e le 560, oppure 240 e 260 come frontali sia in termini di suono che di obblighi di posizionamento (es le torri DEVONO stare a non meno di 50 cm dal muro, ecc...).
L'uso è al 99, 5% film....grazieTv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s