Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 549 di 670 PrimaPrima ... 49449499539545546547548549550551552553559599649 ... UltimaUltima
Risultati da 8.221 a 8.235 di 10047
  1. #8221
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    un sub a 120 hertz in media serve solo a far casino
    Interessante...perché?

    Arrivate le 560 oggi...un consiglio..vorrei collegarle in bi amp..e un problema se per la sezione bassi utilizzo un cavo diverso da quello per quelli alti? Per gli alti utilizzerei un monster cable da 2,5..per i bassi uno da 2,5 generico forse proson...
    Si puo o devono essere entrambi della stessa marca?

  2. #8222
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè non è più un sub ma un mediobassone
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #8223
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    Che frequenza e piu indicata secondo te? E un dubbio che avevo da un po'..

  4. #8224
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dipende ma di solito sotto gli 80
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #8225
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    Riposto magari e sfuggito:

    Arrivate le 560 oggi...un consiglio..vorrei collegarle in bi amp..e un problema se per la sezione bassi utilizzo un cavo diverso da quello per quelli alti? Per gli alti utilizzerei un monster cable da 2,5..per i bassi uno da 2,5 generico per diffusori forse proson...
    Si puo o devono essere entrambi della stessa marca?

  6. #8226
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Si può, anzi usando cavi differenti riesci a modificare leggermente il comportamento del diffusore.

    Io, nel mio piccolo con un NAD c316bee, non ho visto differenze collegandole in Biwire rispetto il collegamento monowire... ma forse sono sordo io!

  7. #8227
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    Ho appizzato oggi x la prima volta le 560...spettacolose anche se ancora devono rodarsi..60 Hz come taglio puo andare? L ypao me le a settate su large erroneamente credo..

  8. #8228
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    il settaggio su large è corretto, essendo torri. In quel modo ripordurranno tutto il messaggio sonoro dei canali front in mch e escludi un eventuale sub in ascolto musicale. Non e' detto che sia la soluzione migliore ma e' da provare.

    Molti si trovano bene anche con tagli a 60 o 80 (in questo modo tutte le frequenza sotto il taglio vanno al sub)Hz sui frontali ma dipende molto dall'ambiente e dal sintoamplificatore.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  9. #8229
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    il settaggio su large è corretto, essendo torri. In quel modo ripordurranno tutto il messaggio sonoro dei canali front in mch e escludi un eventuale sub in ascolto musicale. Non e' detto che sia la soluzione migliore ma e' da provare.

    Molti si trovano bene anche con tagli a 60 o 80 (in questo modo tutte le frequenza sotto il taglio vanno al sub)Hz..........[CUT]
    Il sinto e un aventage 3020, leggevo che le torri cmq non sono in grado di riprodurre tutte le frequenze, quindi per il momento le ho settate su 40 Hz come small..
    Domanda:
    Ma i bassi di una canzone dance per esempio..su che frequenza sono? Tank s:-)

  10. #8230
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Ciao a tutti!
    Visto che devo sostituire il cavo di alimentazione del sub (quello originale è troppo corto,basso 850) ho un dubbio:
    Me lo auto costruisco magari aumentando la sezione del cavo? In questo caso cosa consigliate?
    Ne compro uno standard da 2,5 metri?

    Grazie

  11. #8231
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    ciao a tutti, finalmente dopo mesi di ascolto, le mie tesi 560 si sono "lasciate andare", finalmente restituiscono bassi avvolgenti e pieni,era ora!, non pensavo servisse tutto questo tempo (circa 8 mesi)
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  12. #8232
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    8 mesi ascoltandole tt i giorni? Aiuto io li ho prese giovedì :-)

  13. #8233
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    no!!! certo, di frequente, ma non tutti i giorni, comunque era tanto tempo che non ascoltavo musica in 2 ch, con i film il sub copre un po le torri, quindi l'ascolto più consono per rendersene conto penso sia la musica in 2 ch
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  14. #8234
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    Ciao tutti,

    sono un felice possessore di diffusori Indiana Line (740, 2x550, 2x250). Sto per trasferirmi e, in casa nuova, ho la necessità di appendere gli speaker centrale e posteriori (740 e 2x250) al soffitto. Sono riuscito a procurarmi a basso costo questi (Peerless Universal Speaker Mount Spk 811W - Speaker Bracket - White), ma non so come fissarli ad i diffusori...

    Avete suggerimenti, per favore?

    Grazie mille,
    Francesco.

  15. #8235
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    Immagino siano le Nota e solo le 240 puoi appenderle mediante il gancio a muro.
    Quindi le 250 che hai non hanno il gancio ma le potrai fissare con la piastra e le 4 viti in dotazione ai braccetti che hai preso.
    Ti ho mandato una mail con l' installation sheet dei braccetti che ho trovato su internet (sono molto interessanti)
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.


Pagina 549 di 670 PrimaPrima ... 49449499539545546547548549550551552553559599649 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •