|
|
Risultati da 766 a 780 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
03-10-2008, 22:15 #766
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da rossoner4ever
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=368
...le tesi hanno il mobile in vinile, la differenza di prezzo potrebbe essere tutta lì!
In ogni caso, sarebbe meglio fare le dovute prove d'ascolto prima di dare giudizi..
-
06-10-2008, 23:32 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 149
non so se chiedere qui o nel thread dell'onkyo 606 per quanto riguarda la calibrazione tramite l'audissey dei miei diffusori Indiana line hc...in particolare mi interesserebbe sapere come settare al meglio i vari parametri anche dopo aver fatto la calibrazione.
-
06-10-2008, 23:38 #768
C'è una discussione dedicata per la calibrazione audyssey
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=audysseyU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-10-2008, 08:19 #769
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 149
mentre guardo dei film quando ci sono delle scene con effetti sui surround qualche volta se mi avvicino noto che si sente non in modo pulito e con qualche imperfezione tipo effetto polvere sui giradischi però nelle musiche tutto ok sembra...nella posizione di ascolto non si nota questo volevo capire se è normale ed è cosìì l'effetto oppure secondo voi c'è qualche problema.
-
09-10-2008, 00:11 #770
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 149
oggi ho rifatto la calibrazione audissey...volevo capire i dB da assegnare ai vari canali come funziona...a me è impostato tutto in negativo che significa? per la phase del sub 810 si lascia a metà o come bisogna settarla con la manopolina?
-
09-10-2008, 07:38 #771
jerrygdm
come ti ha fatto notare anche rossoneretcetc, questa è la discussione sulle indiana line, esistono discussioni dedicate alla calibrazione audissey e all'onkyo 606. Usa quelle per problemi di tale natura
grazie, ciao
-
13-10-2008, 12:29 #772
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 16
primo impianto
Salve a tutti, nell'orientarmi sulla scelta delle casse mi sono imbattuto in questo forum e ne approffitto subito x chiedervi delle delucidazioni.
Vorrei mettere su un impianto che vada bene sia per l'audio che per l'home theatre diciamo percentualmente 70% audio e 30% cinema (ascolto principalmente pink floyd, eagles, u2).Da quello che ho capito leggendo quà e là la serie Arbour è il massimo dell'indiana line poi vengono la serie tesi ed hc.Io ero indirizzato più sulle tesi 204 +SUBWOOFER TESI 810 e volevo sapere se sono adatte per l'uso che ne devo fare io e che sintoamplificatore audio-video abbinargli sempre per il discorso più audio che video.vi ringrazio anticipatamente
-
13-10-2008, 13:42 #773
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
I sintoamplificatori multicanale non sono il massimo per la riproduzione stereo.
Se vuoi prestazioni di un certo livello per quel "70% audio" e per audio intendi musica stereo, dovresti pensare ad un integrato stereo e ad un buon lettore CD, quindi ai diffusori.
Se vuoi comunque utilizzare un sinto A/V anche per l'ascolto stereo allora sappi che dovrai sacrificare la qualità di quel "70% audio".
Per restare in topic, le Arbour sono effettivamente le più musicali della Indiana Line.
-
13-10-2008, 17:34 #774
Aqmark, se non vuoi rinunciare all'home theatre allora fai uno sforzo per le IL Arbour (le 5.02 come frontali, per il resto vai pure al risparmio) e come sintoamplificatore prendi un Marantz (che nella fascia di prezzo entry level pare siano i più adatti a sentire musica) ed evita come la peste Onkyo e Yamaha.
Ma è sempre una situazione di compromesso: chi sente musica con un sinto home theatre prima o poi compra anche uno stereo.TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
13-10-2008, 17:45 #775
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da Biggy
-
13-10-2008, 18:15 #776
Originariamente scritto da pireda
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-10-2008, 18:34 #777
Originariamente scritto da Biggy
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
13-10-2008, 18:49 #778
Per una questione di timbrica in ambito musicale stereo.
Ho avuto un Onkyo 603 (immagino non ci siano grosse differenze nei modelli attuali di fascia bassa) con le IL Arbour e per tanto tempo non sono riuscito a sentire musica in casa.
Il motivo sono gli alti taglienti e affaticanti (probabilmente questi modelli, specie di fascia bassa, sono "tarati" per dare più precisione a queste frequenze, utili per "stupire" in ambito home theatre), e i bassi che tendevano a suonare uguali in tutte le registrazioni : un pò ovunque lo stesso suono ruvido, duro, grezzo, non controllato ...
Passando a un Denon di pari fascia molti hanno riscontrato notevoli miglioramenti, che ho riscontrato anche io (che ho fatto anche un salto di fascia) ovviamente, sebbene non sia del tutto soddisfatto (alti ancora un pò in primo piano; preferisco ascoltare i diffusori con le mascherine piuttosto che senza).
Io non ho preso Marantz perchè dicono che dove guadagna in musica perde un pò in home theatre, e io non volevo restare "indietro" in questo campo dal momento che sono sicuro che prenderò anche un ampli stereo in futuro, quindi poi l'home theatre mi resterà solo per la sua funzione nativa.Ultima modifica di Biggy; 13-10-2008 alle 19:13
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
13-10-2008, 20:38 #779
Originariamente scritto da Biggy
In una ipotetica classifica di "affinità" da Home Theatre a Stereo (e viceversa) li metteresti in questo ordine? Sempre suonando le Arbour s'intende.
Sinto più propenso per Home Theatre
*** Onkyo
** Yamaha
* Denon
** Harman/Kardon
*** Marantz
Sinto più propenso per ascolto in STEREOMACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
13-10-2008, 23:20 #780
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
Io sono un felicissimo possessore delle arbour abbinate con uno yamaha rx 659 e sono un'esagerato ascoltatore di ht e dvd musicali....
Non è assolutamente vero che yamaha non vada bene per ascoltare musica...Ascolto praticamente tutti i giorni dvd degli u2 e sembra di essere ad un concerto live!!!
E' normale che tracce 5.1 sono completamente un'altra cosa da quelli tereo, ma c'è anche da considerare il fatto che se si vedono dvd sono ormai quasi tutti con audio dd5.1 x non parlare del dts!!!
Quindi l'unica cosa che posso dire e che yamaha e arbour sono un'accoppiata stupenda sia x htche x musica....