|
|
Risultati da 5.611 a 5.625 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
28-06-2011, 11:18 #5611
Originariamente scritto da K.I.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-06-2011, 11:29 #5612
Ma nessuno ha comprato le MUSA?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
28-06-2011, 13:32 #5613
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Per me erano fuori budget....
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
28-06-2011, 18:09 #5614
Lascio traccia della mia epopea in fase di risoluzione così che possa essere utile ad altri "ricercatori" di un primo impianto ht/hi-fi di buon livello con un occhio al rapporto prezzo/prestazioni. Ovviamente quanto riportato è puramente soggettivo e non è detto che sia valido per tutti
Ascoltate anche le Tesi 504 (che piccole che sono!), con un Sinto Onkyo (508/608 mi pare) e con i due diffusori più vicini tra loro come distanza rispetto agli ascolti delle Nota 550 e Tesi 560, che ricordo avvenivano con elettroniche di altro livello, quindi il confronto è tutto in salita per le 504.
Nonostante la scena leggermente più chiusa forse per la distanza inferiore tra i due diffusori, posso confermare, in abbinamento con l'onkyo una musicalità veramente di buon livello, alti al solito dettagliati e aperti come le 560 (forse un pelino più squilllanti ma proprio un'inezia) ma c'è decisamente più definizione e riempimento in gamma media rispetto alle 560! Tutta la gamma medio-alta sembra più coerente ed equilibrata. Lo scotto da pagare è una estensione in gamma bassa decisamente ridimensionata rispetto ai woofer da 16cm delle 560, con bassi non profondi, ma secchi e controllati.
In definitiva nella 560 devo dire che c'è di più....ma non è detto che sia per tutti come evidenziato da altri. Le 504 perdendo qualcosa in gamma bassa guadagnano definizione e direi dinamicità in gamma media, entrambe le Tesi hanno alti morbidi e definiti.
A questo aggiungo che anche se le 560 sono più "complete" non è detto che siano per tutti i palati, io le ho trovate un troppo preponderanti in gamma bassa e, come confermato da altri, il woofer da 16cm dedicato alla gamma media perde in dinamicità rispetto al più compatto 12cm.
Per la cronaca ho chiesto di collegare un sub per verificare come andavano le cose e ovviamente il risultato è stato spettacolare, avendo riempimento in gamma bassa le 504 hanno quella marcia in più rispetto alle Nota 550 e qualcosa in meglio della Tesi 560, almeno alle mie orecchie.
Questa la mia opinione, però condizionata dal fatto che finalmente ho trovato quello che cercavo, quindi è del tutto soggettiva! Volevo un diffusore che avesse una timbrica leggermente accentuata in gamma medio-alta, con bassi secchi e controllati, anche a fronte di una perdità in estesione di questi ultimi, il risultato? Tesi 504.
Mi rimane, ma la vedo dura, ascoltare le 542 che dovrebbero unire il meglio delle 504 al nuovo tweeter delle 560, peccato per la finitura laccata che proprio non mi piace.
Un saluto
Adriano
-
28-06-2011, 18:40 #5615
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Blizter buona recensione ,è il mio maggior disappunto.Il resto puo essere migliorato con dei buoni cavi e un ottimo lettore cd ma quella della prepotenza dei bassi và propio tagliata in equalizzazione .Per questo quando sceglierai il sinto ricordati di prenderne uno che ti possa settare anche il sub come per esempio l'audyssey multiq cosicchè in stereofonia potrai usarlo insieme ai soli frontali.
-
28-06-2011, 21:20 #5616
Originariamente scritto da blitzer
-
28-06-2011, 21:25 #5617
...trovato...
Tesi 240, 540 e 740, disponibili da settembre, avranno la stessa finitura in vinile rosso ciliegio o rovere grigio scuro come nei modelli precedenti.
Cordiali saluti.
musso / coral
-
29-06-2011, 10:05 #5618
Le Tesi 240 che woofer avranno?
Saranno una via di mezzo tra le 204 e le 260 o saranno come le 242 con finitura differente?
Grazie
-
29-06-2011, 10:42 #5619
Originariamente scritto da AleAme
-
29-06-2011, 18:26 #5620
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Linea FS Orte Roma
- Messaggi
- 492
Ho appena ordinato un bel kit completo da regalare però, quindi vi posterò le impressioni (altrui) tra un po'... IL Musa 205 - 105 - 705 con Basso 930 ed Onkyo 609. Spero sarà gradito
-
30-06-2011, 11:32 #5621
dire che è decisamente un gran bel regalo
-
30-06-2011, 11:34 #5622
Per problemi di altezza forse non riesco a prendere le Tesi 260.
Secondo voi, da abbinare ad uno Yamaha 667 per utilizzo misto (inizialmente in stereo) sono meglio le Tesi 204 o le Musa 105?
Grazie
-
30-06-2011, 14:52 #5623
Impedenza Tesi 504
Buongiorno.
Suggerisco di impostare su 4 ohm: si protegge l'amplificatore, senza modificare le prestazioni dell'impianto.
Cordiali saluti.
musso / coral
ps Grazie Ing. come al solito, Grazie Coral Eletronic..Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
01-07-2011, 05:37 #5624
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Aleame non leggo il tuo impianto,ma se il centrale è tesi continua su questa linea.Anche perche sui 300 la fascia di aternative si allarga parecchio e non me la sentirei di consigliarti musa senza un previo ascolto, son diffusori particolari possono piacere o meno.
Complimenti per il regalo Kikkolat
Io invece volevo chiedervi se era possibile nella serie sq dipingere la retina di protezione.C'è un ugual versione jamo ,sempre da incasso,in cui cio viene affermato.Il colore grigio stonerebbe in un controsoffitto mentre bianca si perderebbe con il resto .
Chissa se si puo
-
05-07-2011, 12:58 #5625
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Un centrale da abbinare alle Tesi 260?
Il 704 so che è di prima generazione. Il 742 estetica a parte di abbina meglio del 704 alle 260?
O forse è meglio aspettare i modelli in uscita a settembre?
Le 242 pur uguale al 742 cmq sono parenti delle 204 e non delle 260