|
|
Risultati da 4.441 a 4.455 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
04-02-2011, 09:08 #4441
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Quto stigmata , a prescindere dalla composizione (complimenti per i diffusori ) credo che le casse e il sub debbano essere messe a terra.( ma il sub non ti fa vibrare il mobiletto???)
Semmai fai una prova di ascolto poi postaci differenze
CiauUltima modifica di elettr0; 04-02-2011 alle 09:13
TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
04-02-2011, 09:11 #4442
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da Spawn75
) Personalmente ho dovuto giocare con equalizzazione e filtri per togliere il riverbero e , ti giuro , adesso arrivo a -18 (prima stavo a -25) riuscendo a godermi meglio musica e film
CiauuuuuuuuTV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
04-02-2011, 11:52 #4443
Scusate la banalità... l'ultimo modello prodotto è la serie Musa o Nota?
- TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
- Stereo : Sony CMT-MX700Ni
- PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G
-
04-02-2011, 12:42 #4444
Originariamente scritto da elettr0
Originariamente scritto da Stigmata
-
04-02-2011, 12:56 #4445
theokrim diciamo che proprio sugli alti le 205 sono perfette ovviamente quelli che mancano un po sono i bassi
comunque se mi fai sapere un pezzo in cui avverti maggiormente questo gap mi fa piacere provarlo a sentire anche io e verificare quello che dici.GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
04-02-2011, 12:56 #4446
io considera pero che le ho collegate in configurazione 2.0 con 70+70w e in bi-wiring con cavi da 3mm2 e comunque avverto che 70w forse andrebbero un po potenziati per far si che le 205 siano meglio valorizzate.
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
04-02-2011, 17:39 #4447
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
@Feybio
Le nota sono piu' recenti e vanno a sostituire la serie HC, quindi sono difatto la nuova serie entry level della IL.
Le musa sono il top di gamma.
-
04-02-2011, 18:56 #4448
Volevo chiedere un consiglio, ho un set di 5 musa più il vecchio sub s8 di serie arbour e mi chiedevo se il passaggio a un basso 930 sarebbe un buon passo avanti. Non mi importa il fatto che sia più nuovo, piuttosto che a livello di costruzione o intergrazione con le musa sia effettivamente un passo avanti tale da giustificare il costo.
Tenete presente che ho meno di 15mq da sonorizzare.
-
04-02-2011, 22:36 #4449
Originariamente scritto da Feybio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-02-2011, 02:57 #4450
Si possono sfondare delle IndianaLine Tesi (quelle in firma) con un onkyo 608 e volume a 0db???
I settaggi dei singoli diffusori non superano i +1db!!!
Mi faccio questa domanda perchè a 0db non ci arrivo quasi mai, ascolto al più a -20db ma a volte in stereo ho voluto alzare un pò il volume e sono arrivato a 0db e diciamo che sentivo le 260 anteriori lavorare abbastanza (sparavano parecchio)...Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
05-02-2011, 08:43 #4451
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Forse qualche rischio lo puoi correre, non certo di "sfondarle"
ovviamente al più si potrebbero danneggiare le bobine degli
altoparlanti. Il tuo Onkyo ha una potenza dichiarata di 160 watt,
senza tornare in disquisizioni ancestrali sulla reale erogazione
sai comunque che le 260 vengono consigliate in abbinamento
ad amplificatori da 30-120 watt ... sperando ora che a 0 db
il tuo ampli non sprigioni la potenza di picco le tue tesi sono
salve...
Il mio ampli in firma arriva a +12 db ma come hai detto anche
tu non supero mai i -20 db ... il mio consiglio e di non rischiare
troppo
-
05-02-2011, 08:50 #4452
non penso che l' onkio 608 possa sfondarle anche perche i wat onkio non sono reali per cui non penso possano arrivare a sfondarle cmq attento.
io ho un avr255 70+70w e a +5 comunque le mie musa cominciano a fare cose strane secondo me è dovuto allo sforso del alimentatore che sforzandosi per salire di potenza da problemi.GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
05-02-2011, 08:54 #4453
edit.......
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
05-02-2011, 09:17 #4454
ma per far suonare in modo ottimale, e in bi-amp, le 560,
che ricevitore av consigliate?
Immagino ci si alzi sopra i 500 euro.
GrazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
05-02-2011, 09:48 #4455
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
un bel denon 2310 o altrimenti in molti consigliano i nad
Altrimenti la scelta migliore è appunto prendere un denon 2310 che ha i pre out e poi aggiungere un ampli 2 canali dedicato alle 560