|
|
Risultati da 3.241 a 3.255 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
05-08-2010, 08:07 #3241
Originariamente scritto da frittomisto
Corretto.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
07-08-2010, 09:23 #3242
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 51
mi è stato detto da un amico che a fine anno la serie HC non la faranno piu e verrà sostituita da un alltra serie.
Ho cercato un po in giro ma non ho trovato nulla, voi ne sapete qualcosa?
-
07-08-2010, 09:53 #3243
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 73
cerca in questo post la serie indiana line nota...
saranno i diffusori che sostituiranno le hc, arbour.
A fine hanno le HC andranno in pensione a settembre usciranno le Nota.
Se mandi una mail alla indiana line loro ti rispondono entro massimo 1gg, molto spesso dopo poche ore, se hai altri dubbi è la via migliore.
-
07-08-2010, 10:31 #3244
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
io sò a settembre
-
07-08-2010, 10:38 #3245
Io aspetto l'uscita dei subwoofer "basso", sono molto fiducioso.
Vedrei bene due Basso 930 o 950 nella mia saletta
Ormai attendiamo settembrePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
07-08-2010, 12:19 #3246
Originariamente scritto da dinamite2
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
07-08-2010, 13:03 #3247
Muse 505
Ho acquistato le Muse 505 dopo parecchio studio; le ho prima provate portando alcuni cd di test. Leggendo intorno mi avevano incuriosito i bassi che raccontavano fossero esuberanti. Provate con dell tracce di test mi hanno convinto per l'equilibrio. Ho confrontato con le klipsch rf 5 ma queste mi sono sembrate eccessive nel riverbero e negli acuti ( il tweeter a tromba è una loro caratteristica dominante). Montate a casa sono strafelice. 91 Db e con il Denon 735 si comportano benissimo. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
Le avevo provate precedentemente con le Arbour (ero orientate su queste) e da li' ho capito che dovevo alzare il budget.
-
07-08-2010, 15:18 #3248
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
complimenti per l'acquisto
-
12-08-2010, 09:20 #3249
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 54
Buongiorno al forum! Faccio anch'io parte del club..possiedo da 2 giorni tesi 260-704-104-810 pilotate da marantz nr 1501...essendo il mio primo impianto sono molto soddisfatto della resa ma avrei una domanda da porvi. Ho fatto la calibrazione e con i film devo dire che il tutto funziona bene con ottima separazione dei canali..per l'ascolto stereo invece mancano completamente i bassi e sono costretto a disattivare la calibrazione..voi come vi comportate in stereo? I front sono tagliati a 40hz ma a me pare che manchi molto altro..
-
12-08-2010, 09:54 #3250
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
io personalmente non gradisco molto le autocalibrazioni: il mio ampli mi settava i front a 200Hz.
io metterei tutti i diffusori in full e il sub impostato solo per il canale LFE.
eq e controllo toni disattivato.
Falli fare i bassi a ste cassePanasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
12-08-2010, 10:02 #3251
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 54
il mio ampli non permette di impostare il sub.. non trovo da nessuna parte il taglio che ha messo per il sub..per il resto sono daccordo con te..tutto full..in teoria disabilitando l'autocalibrazione le casse sono già in full..o no?
-
12-08-2010, 11:00 #3252
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
no, disabilitando l'Eq il taglio dei diffusori rimane lo stesso.
le 2 cose sono distinte, anche se in un certo modo legate...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
12-08-2010, 11:44 #3253
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 54
capisco..quindi devo impostare a manina i diffusori su full..ora i bassi si sentono!!! In pratica ho tenuto le distanze e i volumi impostati dall'auto eq e ho messo tutto full. Il suono rimane comunque più piatto, mi sa che auto eq per il momento rimarrà off..
-
12-08-2010, 15:48 #3254
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
anche a me qualcuno ha consigliato di fare tutto ad orecchio quando sarà
-
15-08-2010, 22:00 #3255
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 2
tesi 560 in 12 mq o meno...
Salve, piacere di conoscervi sono nuovo del forum; da poco sono entrato nel mondo del home theater ed avrei dei dubbi:
Da qualche ho acquistato un pioneer vsx 919 con il quale avrei intenzione di pilotare un 5.1 composto da tesi 560 704 204 810; Il problema é che come da titolo verrà installato in una stanza di circa 12 mq piena di mobili(una camera da letto); I miei dubbi sorgono con le 560 in quanto la destra sarà posizionata a circa 20 cm dal muro laterale ed a 30 da quello posteriore mentre la sinistra avrà circa un metro prima di incontrare l'armadio che copre tutta la parete sinistra, tra le 2 torri ovviamente ci sarà il televisore ed entrambe avranno cirtca 70 cm prima di incontrare il letto. Secondo voi avrò problemi o posso stare tranquillo?
ho scelto le torri in quanto hanno un estetica migliore e per non aver fili che pendono dietro il televisore.
Ah dimenticavo l' utilizzo sarà 50% ht e 50% giochi difficilmente lo utilizzero per musica.
Grazie per il vostro aiuto