|
|
Risultati da 526 a 540 di 667
Discussione: [Velodyne DD] official thread
-
13-06-2009, 10:20 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Caro Nordata,
nonostante abbia letto il manuale non capisco alcune cose.
LOW PASS XOVER FREQ è il filtro passa basso?
LOW PASS XOVER SLOPE è LA PENDENZA DEL CROSSOVER?
Nel caso di utilizzo di crossover da sinto e casse SMALL li metto ENTRAMBI su OFF o solo "Low PAss Xover freq" su OFF?
Non capisco il testo sotto:
Ora, regolare la pendenza del crossover passa basso. L’impostazione di fabbrica è di 24
dB/ottava, una pendenza piuttosto ripida per evitare che nel subwoofer finiscano
frequenze più alte che potrebbero richiamare l’attenzione su di esso durante il normale
funzionamento. A questo punto, impostare i valori dei parametri del crossover sotto la
colonna SETUP. Se necessario, ridurre la pendenza e usare il pulsante TEST per tornare
alla schermata di equalizzazione e osservare la curva della risposta del sistema; dovrebbe
essere quanto più piatta possibile alla frequenza di taglio del crossover e nelle immediate
vicinanze a destra e a sinistra. Una pendenza non abbastanza ripida (ad es. 6 dB/ottava)
potrebbe produrre una gobba alla frequenza di taglio del crossover, mentre una pendenza
troppo ripida potrebbe produrre un avvallamento.
La fase mi è chiara e sento la differenza ad orecchio. Ma la POLARITA'?
Anche questo non mi è chiaro:
La polarità inverte la fase (cioè la fa scorrere di 180°).
CIOE'?
Grazie
-
05-09-2009, 09:48 #527
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
differenze tra il cht8q e l'impact 12 qualcuno le sa? qual'è meglio?
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
05-09-2009, 12:00 #528
@ Perons
Mi sembra che il titolo della discussione sia molto chiaro: Velodyne DD, per cui non vedo cosa c'entri la tua domanda con tale serie.
Due giorni di sospensione per OT in Discussione Ufficiale.
CiaoUltima modifica di Nordata; 11-11-2009 alle 17:17
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-11-2009, 16:37 #529
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 66
sta arrivando....
il DD 18 ....
tra qualche giorno vi chiedero' consigli....
non vedo l ora......
ciao
G.
-
11-11-2009, 17:09 #530
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Thefaster
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
11-11-2009, 22:16 #531
Me ne sono accorto subito quando, facendo l'autocalibrazione dal pre questo ha applicato la massima attenuazione in db possibile e, nonostante ciò, non è bastato a domarlo.
Agendo sul volume il sub è poi "rientrato" ma non nascondo che a volte vorrei sbrigliarlo solo per vedere quello che può fare veramente.
Ciao.
-
12-11-2009, 10:53 #532
Originariamente scritto da tsq1to
Originariamente scritto da Thefaster
Lo dico perché anch'io ho il DD-15 e lo tengo ad un volume interno di 55 (o 58, non ricordo) con livello impostato a 0 (quindi nessun guadagno e nessuna attenuazione). Ed il mio suona a livello dei diffusori principali, quindi devasta più o meno come quelli ma non è nulla di sconvolgente, a meno di alzare molto il volume...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
12-11-2009, 15:28 #533
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Molto dipende dall' ambiente dove si trova. L' equalizzazione attiva, anche se potente, non annulla le risonanze dovute ai "modi" tipici delle dimensioni lineari, soprattutto quelle fondamentali, che è difficilissimo frenare con tube traps et cetera. Parlo di quelle da 20 a 50 Hz... Questo, almeno nella mia saletta, se alzo un pò il volume, e sento vibrare alcuni cd nello scaffale dove li tengo e il pavimento sotto i piedi... magari è solo sfiga!
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
19-11-2009, 23:26 #534
EDIT: post cancellato.
Ultima modifica di ev666il; 05-01-2010 alle 19:58
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-11-2009, 16:56 #535
Qual'è il modo migliore per pulire la superficie laccata del mobile? Non rischiando di danneggiarla.
Ciao.
-
30-11-2009, 21:32 #536
Io ci ho messo un panno sopra così non lo devo spolverare
-
30-11-2009, 22:46 #537
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
...ma dovrai pulirlo prima o poi.
Ciao.
-
01-12-2009, 05:36 #538
Scusate...
Nessuno che ha o sa darmi info ed esperienze ( non per sentito dire ..) sul DD 1812 ????
Lo avete visto da qualche parte o sapete dove lo si possa ascoltare ??
Thanks
-
01-12-2009, 21:17 #539
Naaa, cambio il panno e via, maledette superfici laccate...
Originariamente scritto da Highlander
-
09-12-2009, 21:44 #540
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Cavallino-Treporti (VE)
- Messaggi
- 179
quncuno mi sa dare indicazioni dove posso sentire i Sub nel Veneto nord-est?