Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 45 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 667
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ... Bhe ... con 2000 in Usa prendi un DD18 nuovo ...
    Sì, lo so, ma poi, questi 2000 quanto diventano (con tasse, IVA e trasporto, senza considerare il rischio dei danneggiamenti in dogana)?

    E, una volta che hai a casa il tuo DD18 110V pagato 2500 (minimo, tra tutto), da modificare 220V, che vantaggi hai rispetto ad un analogo DD18 ex demo (ovviamente perfetto, intendo) acquistato in Germania? Secondo me, nessuno, anzi, potresti avere qualche svantaggio.

    Infatti, il DD18 Europe potrà ricevere assistenza attraverso il venditore tedesco (certo, c'è da rispedirlo in Germania), quello USA andrà rispedito lì (che non è proprio la stessa cosa), dal momento che gli importatori europei non accettano di fare assistenza, neppure a pagamento, sui Velo USA.

    Ciò, sempre ammesso che il venditore o la stessa Velodyne USA accettino di intervenire in garanzia su di un prodotto modificato, perché la modifica del voltaggio dovrebbe farla venir meno..

    Insomma, io ho acquistato un Velodyne in Germania...Si capiva?!?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #437
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    No no ... 2000-2100 Euro DD18 finito a casa e io ho anche il contatto che me lo manda a 220V
    Il problema rimane il fatto che con il trasporto e' un'incognita in che condizioni arriva lui e la sua scatola ...

    E il medesimo problema lo si ha con la Germania ....
    Il sub che ho in firma spedito con DHL gli ho dovuto riparare un piedino e buttare l'imballo che era in stato pietoso ..

    Oggetti pesanti e ingombranti... li lanciano bastardi !

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Facci sapere

    Fab
    Guarda Fabrizio, sono riuscito solo ad accenderlo per vedere se funziona. In pratica è ancora tutto da scoprire...
    Purtroppo è arrivato in un periodo un pò particolare... impegni vari mi tengono lontano dalla mia sala d'ascolto e HT...
    Ho cominciato a leggere parecchia roba ma adesso dovrei passare alla parte pratica della messa a punto e poi... (la parte più bella ) dell'ascolto.
    Vi farò sapere...

    Citazione Originariamente scritto da Mandrake
    allora usi un trasformatore?
    No. Ho affidato ad un tecnico il compito di fare la conversione a 220 volts e so di aver perso la garanzia di fabbrica ma spero e prego di non averne mai bisogno.
    Fa parte del rischio che già si calcola nel momento in cui decidi di comprare in USA.
    Devo dire che nel mio caso è andata veramente bene.
    Il prodotto era veramente nuovo ed imballato, mai usato.
    Il venditore si è rivelato onesto e preciso.
    Il trasporto con Fedex (lo raccomando) è andato nel migliore dei modi e il pacco è stato trattato veramente bene visto che è stato consegnato senza danni.
    Insomma è un'avventura molto rischiosa ma alla fine (visto come si è conclusa) n'è valsa la pena.

    Cosimo

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Ciao,
    ho da poco acquistato una coppia di frontali b&w 802d come devo settarli su large o small?L'impostazione del filtro deve essere quello del sub o dell'ampli.
    Grazie
    Rik
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    No no ... 2000-2100 Euro DD18 finito a casa e io ho anche il contatto che me lo manda a 220V
    Il problema rimane il fatto che con il trasporto e' un'incognita in che condizioni arriva lui e la sua scatola ...
    ...
    Io lascerei perdere.
    Ma l'hai mai visto *dal vivo* un DD18, magari nella sua scatola? Io pure credevo si, sarà grande, ma che vuoi che sia ma .. quando me lo sono trovato davanti
    Fa paura .....
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ma l'hai mai visto *dal vivo* un DD18, magari nella sua scatola?
    Già, ma a me, più di tutto, dell'acquisto USA farebbero paura la mancanza di garanzia (effettuando la modifica) e il passaggi oattraverso la dogana...

    Sarò sfortunato io, ma la dogana su certi prodotti mi ha sempre lasciato qualche "ricordo"; i corrieri (per oggetti analoghi acquistati in Italia/Europa, intendo) NO, nonostante tutti i maltrattamenti che volete...

    E della garanzia, su un prodotto made in UK, una volta ho già avuto bisogno...riparazione gratuita e garantita...fosse stato un DD18 from USA sarebbe stata una riparazione a pagamento e relativa spedizione/rispedizione per e di ritorno dagli Stati Uniti...

    Insomma, io alcuni prodotti li ho acquistati in USA (anche alcuni diffusori), per altri a volte son stato tentato, ma poi ho rinunciato... Un DD18 non lo acquisterei; altri sì...è una scelta...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #442
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Io lascerei perdere.
    Ma l'hai mai visto *dal vivo* un DD18, magari nella sua scatola?.....
    YES! ! fa paura veramente ... sembra quasi la scatola di una lavastoviglie

    Ma per questo ancora non ce l'ho in firma ... consapevole che al 98 % arriverebbe minimo ammaccato e con l'imballo distrutto ...

    Avevo anche chiesto al fornitore di fargli una "gabbia" di legno, come normalmente sono protette le casse acustiche ... ma NON ne ha voluto sapere ....

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Io vi riporto la mia esperienza che risale a circa un annetto fa:
    preso nuovo da MPI e dopo 6 giorni si rompe con un gran botto!Sostituito con uno nuovo fiammante.....

    A volte la garanzia serve.....

    Saluti

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    ..Sarò sfortunato io, ma la dogana su certi prodotti mi ha sempre lasciato qualche "ricordo";..
    piccolo OT: recentemente la dogana mi ha aperto un pacco contenente dei laserdisc (non so forse volevano controllare che non fossero bombe). Ovviamente usando un taglierino e con "mano pesante". Risultato: un bel disco (e copertina) "tagliato" in modo irreparabile.
    e mi hanno anche chiesto gli oneri doganli. Ma che vadano ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Se volete continuare a discutere di spedizioni, dogane, trattamenti, garanzie, convenienze degli acquisti all'estero non è questa sicuramente la discussione adatta, qui si parla dei Velodyne dal lato tecnico: collegamenti, impressioni, problemi, installazione.

    Un accenno in un post ci può anche stare, ma mi sembra che da un po' non parliate d'altro.

    Se volete potete aprire una discussione su tale argomento nella Sezione che ritenete più adatta.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da RIK
    Ciao,
    ho da poco acquistato una coppia di frontali b&w 802d come devo settarli su large o small?L'impostazione del filtro deve essere quello del sub o dell'ampli.
    Grazie
    Rik
    aiutino
    grazie
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Sesto San Giovanni
    Messaggi
    75
    Ciao RIK, se le casse frontali lo permettono, cioè se riescono a scendere in basso come frequenza, dovresti settarle come "Large". Cosi' facendo il sub lavora solo come canale LFE. Altrimenti impostando i frontali come small, il sub si fà carico anche delle basse frequenze dei frontali.

    Per quanto riguarda l'impostazione del filtro, io ho escluso quella interna al Velodyne (dalla versione 2 del firmware è possibile farlo), cosi' da lavorare esclusivamente con i filtri del pre.

    Claudio

  13. #448
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    quindi mi confermi che e' meglio usare il filtro del pre al posto di quello del sub?
    Quale sarebbe la differenza?
    grazie
    rik
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da RIK
    quindi mi confermi che e' meglio usare il filtro del pre al posto di quello del sub?
    Dipende da caso a caso. Nel 95% dei casi, per uso HT si fa così, il che vorrebbe dire dover escludere il filtro crossover del sub...

    Ma questo non è sempre vero. Infatti a volte si ottiene un risultato migliore lasciando attivo anche il crossover del sub ad una frequenza superiore a quella impostata sul pre...

    Es.: taglio del pre 80Hz, taglio del sub 100/120. In teoria dovrebbe essere uguale, in pratica no. A volte è =, a volte meglio, a volte peggio, dipende dai componenti, quindi devi provare...

    Altro es (se non mi ricordo male e se non violo la L 196/2003...): il Cobra (quando aveva il DD-15, ovvero prima dell'attuale F113), con il Primare SP31.7 (pre) utilizzava lo stratagemma di cui sopra (taglio dal pre + taglio dal sub ad una frequenza superiore); con l'attuale Anthem D2 aveva disabilitato il crossover del sub (o l'aveva tagliato alla stessa frequenza, ho un dubbio...)
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Sesto San Giovanni
    Messaggi
    75

    Per me è stata sopratutto una questione di comodità: una volta adattato il sub al mio ambiente, attraverso l'equalizzatore integrato, non ho piu' avuto bisogno di accedere alla sua parametrizzazione (adesso che ci penso non mi ricordo piu' dove ho messo il telecomando del Velodyne )

    Claudio


Pagina 30 di 45 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •