Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 50 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 738
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    Qui chiedevo soprattutto pareri e consigli tra le SLS e Vento. Per i confronti con altri marchi ho inserito il link appositamente per approfondire l'argomento.
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    Ciao a tutti,
    Qualcuno ha il sub 10.2? Mi sapreste dire come va? Devo acquistare un sub ma sono ancora indeciso. Utilizzo un denon x2100 in un impianto che sarà utilizzato all'80% per ht, 20 % musica

  3. #168
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ciao a tutti, so che il 3d purtroppo non è molto frequentato, ma chissà... magari qualcuno di voi riesce ad aiutarmi...
    In vista della sostituzione dei frontali (dei tre vie da scaffale Pioneer di una ventina d'anni fa, dimensioni e risposta in frequenza analoghe a delle IL Tesi 260. Economici nella fattura, ma dalla discreta resa) con qualcosa di più corposo e valido, in linea con il centrale (l'impianto è quello in firma) pensavo ovviamente alle Chrono 502.2 o alle 503.2, con queste ultime da preferire per ovvie ragioni. Il punto è capire se il mio Marantz SR5009 (nella configurazione standard 5.1) sarebbe all'altezza della superiore fame di watt che queste necessitano, credo per via dei woofer da 18cm invece che 16cm: so che questo aspetto solitamente viene tirato in ballo quando si parla di diffusori da pavimento, e non da scaffale come questi, ma tra i due modelli c'è comunque una certa differenza nei dati di targa sotto questo aspetto e io non ho davvero esperienza in fatto di sintoamplificatori e relativo wattaggio reale.
    Seconda domanda: al momento dell'acquisto mi è stato detto che il centrale è meno problematico rispetto ai frontali per quanto riguarda la vicinanza alla parete posteriore, ma visto che ci saranno al massimo una ventina di centimetri tra il condotto reflex posteriore e la parete stessa (i diffusori sono appoggiati al mobile delle elettroniche, sotto al display) mi chiedevo se la cosa sarebbe un problema per le 503.2/502.2. Al limite andrebbe usato il tappo in spugna che alcuni produttori forniscono appositamente insieme ai diffusori, ma che mi pare Canton non fornisca? Sarebbe meglio andare su diffusori con condotto reflex anteriore, che però in casa Canton tra i diffusori a scaffale non ci sono?
    Grazie mille a chiunque saprà aiutarmi su entrambi i fronti!
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #169
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Davvero nessuno che può aiutarmi a proposito del posizionamento delle Chrono 503/502.2 rispetto alla parete posteriore, e soprattutto a proposito del corretto pilotaggio delle 503.2 da parte del mio Marantz SR5009?
    Mi accontenterei di sapere da qualcuno con un'esperienza superiore alla mia quale potrebbe essere la potenza reale per canale, con cinque canali in funzione, espressa dal 5009, tanto per capire se ci siamo oppure no (le 503 richiedono 70/130 watts, contro i 60/100 delle 502)...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Ciao Tacco, non ho la serie Chrono ma la Vento, le 820 per l'esattezza. Posso confermarti che non hanno i tappi in spugna nella confezione. Io le tenevo ad una ventina di cm e non ho riscontrato nulla di problematico. Avevo anch'io un Marantz prima, il 7002 che più o meno doveva avere la potenza del tuo e per farle andare le faceva andare ma con l'aggiunta di un finale dedicato ai frontali è stata tutta un'altra cosa, cosi si alleggerisce il tuo sinto AV per pilotare solo centrale e surraund in ambitoi HT..
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Cavoli certo che arriva a pilotarle ci mancherebbe!!! Per le posteriori prendi le 501.2

    Comunque tra serie chrono e chrono SL la differenza sta solo nella finitura è tutto uguale driver cabinet volumi e crossover, la differenza con le SL è appunto di finitura laccatura e griglie magnetiche. Cosi capite che in molti diffusori non si paga la musica ma il mobile!!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  7. #172
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da mugul1 Visualizza messaggio
    Ciao Tacco, non ho la serie Chrono ma la Vento, le 820 per l'esattezza. Posso confermarti che non hanno i tappi in spugna nella confezione. Io le tenevo ad una ventina di cm e non ho riscontrato nulla di problematico. Avevo anch'io un Marantz prima, il 7002 che più o meno doveva avere la potenza del tuo e per farle andare le faceva andare ma con l'..........[CUT]
    Perfetto, grazie mille per l'indicazione a proposito del posizionamento.
    Per quanto riguarda il pilotaggio tramite finale, be'... so bene che in quel modo è tutto un altro mondo (e avrei anche la possibilità di fare una cosa simile a zero euro, usando un vecchio ampli stereo Yamaha di una trentina d'anni fa collegandolo alle pre-out del Marantz, esattamente come un finale...), ma non posso aggiungere un'altra elettronica nel mobile, dove non c'è più spazio, dovrei colonizzare il piano appena sotto il plasma accanto al centrale... ma non oso neppure immaginare come potrebbe reagire mia moglie. Mi accontenterò dei 100W per canale effettivi che più o meno garantisce l'SR5009...

    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Cavoli certo che arriva a pilotarle ci mancherebbe!!! Per le posteriori prendi le 501.2

    Comunque tra serie chrono e chrono SL la differenza sta solo nella finitura è tutto uguale driver cabinet volumi e crossover, la differenza con le SL è appunto di finitura laccatura e griglie magnetiche. Cosi capite che in molti diffusori non si paga la musica..........[CUT]
    Non so se rispondevi a me, ma... io so bene la differenza tra Chrono e Chrono SL, e al di là della constatazione che le SL sono indubbiamente più accattivanti, non ho lacuna intenzione di spendere quegli euro in più per l'estetica. Infatti sono rimasto sulle Chrono, impiegando la differenza di costo per puntare piuttosto le 503 invece delle 502, e il dubbio era solo a proposito dei woofer da 180 al posto diquell'anno da 160, e relativa facilità dell'ampli a pilotarli come si deve (cosa che comunque mi è stata spiegata e garantita anche altrove proprio oggi pomeriggio da un altro forumer).
    Per i surround - che comunque già ho - non sono andato sulle 501.2 per ragioni - questa volta sì - estetiche: mi sembrava giusto accontentare mia moglie che appese al muro, ben in vista in salotto dietro al divano e appena sotto delle belle mensole di design non voleva il classico parallelepipedo con griglia di tessuto, seppure non troppo profondo. Non che le Jamo che ho preso siano un esempio di design, ma hanno una forma differente e sono di certo un filo meno invasive. Se dovessi sostituirle, andrei comunque piuttosto su diffusori bipolari, con uno dei due lati orientato verso l'ascoltatore, più idonei quindi alla mia - non ideale - installazione (ho adocchiato delle Definitive Technology SR 8040BP. Bel design e ottimi diffusori...).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Anche io sto valutando le canton gran marchio e portero le mie cm1 per confrontarle con le 502.2 anche se con woof da 16 valutero il medio alto e la risoluzione ....se superiori le canton prendero le colonne come frontali il centrale e le 501.2 poi valutero se normali o sl se investire i soldi per il lato estetico o no... Ripeto stesi componenti ecc quindi stesso sound ...

    Mi piace molto delle canton che il centrale ha i woofer da 16 e occupa solo 17 cm in tezza, il mio mobile ha 19 e qusiasi centrale di altre marche con woofer da 16o 16,5 occupa sempre 22/23
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  9. #174
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Mi piace molto delle canton che il centrale ha i woofer da 16 e occupa solo 17 cm in altezza, il mio mobile ha 19 e qualsiasi centrale di altre marche con woofer da 16o 16,5 occupa sempre 22/23
    Verissimo.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #175
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    134
    salve gente.
    devo fare l'ht nuovo. ero orientato su indiana line ma sto considerando seriamente un 5.1 canton.
    per esempio le gle 496 (ma anche le gle 476) frontali col chrono 505.2 centrale. dietro metterei delle gle 426 ed il sub 6.2 per dare profondità al tutto.
    che ne dite di un denon 1100w a pilotarle..? le regge..? meglio uno superiore o un marantz (quale modello? non troppo distante dal budget del 1100w cmq). l'uso il solito.. film dal MySkyHD, musica via bluetooth da smartphone e tablet e blueray da ps4.
    grazie a chiunque vorrà consigliarmi
    Ultima modifica di thermor; 03-02-2015 alle 17:21

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    134
    che ne pensate delle gle 476 frontali col chrono 505.2 centrale?
    le regge il denon 1100W? o hanno bisogno di più potenza?

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    A me questa cosa non risulta.
    Le Chrono hanno il bass reflex posteriore e dei crossover meno aggiornati.
    Le Chrono SL, oltre alla laccatura integrale di fattura eccellente, hanno il reflex in posizione downfire posto tra il fondo del diffusore e una tavoletta con piedini che disaccoppia il diffusore dal pavimento.
    Faccio notare, comunque, che una laccatura di qualità anche in ambito arredamento ha sempre un costo molto elevato.
    La diversa conformazione del cabinet relativamente al bass reflex ha certamente un suo bel peso nella resa del diffusore e soprattutto il reflex downfire riduce drasticamente i problemi di posizionamento e di riverbero.
    Infine le SL implementano la versione aggiornata della tecnologia DC di Canton, che riduce le distorsioni e conferisce un maggior controllo delle basse frequenze.
    Ciao


    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Cavoli certo che arriva a pilotarle ci mancherebbe!!! Per le posteriori prendi le 501.2

    Comunque tra serie chrono e chrono SL la differenza sta solo nella finitura è tutto uguale driver cabinet volumi e crossover, la differenza con le SL è appunto di finitura laccatura e griglie magnetiche. Cosi capite che in molti diffusori non si paga la musica..........[CUT]
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  13. #178
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da anthomico Visualizza messaggio
    A me questa cosa non risulta.
    Le Chrono hanno il bass reflex posteriore e dei crossover meno aggiornati.
    Le Chrono SL, oltre alla laccatura integrale di fattura eccellente, hanno il reflex in posizione downfire posto tra il fondo del diffusore e una tavoletta con piedini che disaccoppia il diffusore dal pavimento.
    Faccio notare, comunque, che una l..........[CUT]
    Ovviamente stai parlando - per entrambe le serie - dei modelli tower, non a scaffale (perché in quel caso entrambe le serie hanno il reflex posteriore, e se darkstar stava rispondendo a me credo appunto si riferisse comunque a quei modelli, visto che io chiedevo lumi sulle 503.2...), ma comunque non credo sia come dici: da quel che so - e ricordo - anche le Chrono "normali" a colonna (tower appunto) hanno il reflex downfire...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 04-02-2015 alle 14:56
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Sì parloavo delle tower, ovviamente.

    Invece le Chrono, almeno quando sono uscite, poi non so se le hanno cambiate, avevano sicuramente il reflex posteriore sulle torri.
    Le SL sono invece partite dall'inizio in down fire.

    Se trovo qualche foto la posto.

    ciao
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  15. #180
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316



    Queste sono le 509 di un utente del forum, come vedi in basso non c'è la separazione con i pedini metallici e la tavoletta e quindi non c'è il down fire, ma il reflex sta dietro, mi ricordavo di aver visto anche le foto di questo setup con il lato posteriore dei diffusori in vista e con lo sfogo del reflex, ma ora non le trovo. Provo a cercare ancora
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre


Pagina 12 di 50 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •