|
|
Risultati da 601 a 615 di 738
Discussione: [CANTON] thread ufficiale
-
25-02-2019, 06:49 #601
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
6000 sono quelli differenziali ultra silenziosi, conosco che ce l'ha e lo usa sulle magnat THX, è delizioso, ma si va su ben altre cifre
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-03-2019, 08:42 #602
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 46
Ciao ragazzi mi inserisco nella vostra discussione per chiedervi dei consigli.
Sono in procinto di installare un nuovo sistema Dolby Atmos 9.1.4, e sarei orientato come diffusori sulla serie Vento.
Front 886.2
Centrale 866.2
S. Back 989.2 (inwall)
Alimentati da Rotel Rmb 1585
S. 816.2 ( onwall)
S.wide 826 su stand.
S.Top InCeiling 989
Alimentati da Rotel Rkb 8100 ( 8x100w)
Frontali: con 886 vorrei risparmiare qualche cm sulla profondità ripetto alle 896 in modo da garantire almeno 20/25 cm dalla parete posteriore!!!
Per quanto riguarda i surround come avrete capito dovrei montare per questioni di spazio, casse a parete, per cui vi vorrei chiedere cosa ne pensate di queste alternative che ho scelto anziché le 836.2 che non si prestano a tale tipologia d’installazione.
Vostre considerazioni e giudizi di questo sistema Canton.
Grazie a tutti
-
10-03-2019, 05:04 #603
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 46
Inoltre..... mi ero scordato a chiedervi...
vorrei sapere quanto questa tipologia di casse si presta all’ascolto di vari generi musicali.
Non essendo ad uso solamente personale......
Vorrei capire se siano oltre a validi diffusori per uso HT e per l’ascolto dei classici Dire Straits, Pink Floyd, Queen..... Santana.... possono essere validi e si prestano anche per musica più moderna, come Reggaeton, salsa e disco house. Purtroppo con un impianto “potente” aumento il rischio di feste a casa!!! Largo ai giovani 😢😢
Grazie
-
10-03-2019, 12:30 #604
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io continuo a sostenere che un 9.1.4 andrebbe affrontato in maniera diversa e con moltissima esperienza alle spalle. In particolare, già se non riesci a rispettare distanze congrue e angoli tra diffusori e pap come da standard, casca il palco. Meglio 7.1.4 o 5.1.4 a quel punto... O un secondo sub.
Detto poi che ognuno fa ciò che vuole non vedo particolari indicazioni nella scelta dei diffusori di cui chiedi. Canton da sempre é tuttofare, ci ascolti bene l'ht così come i due canali. La serie Vento poi é sempre una garanzia. Andrebbero comunque ascoltate prima per verificare che coincidano con i tuoi gusti...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
10-03-2019, 16:41 #605
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 46
Purtroppo la mia unica esperienza e’ di un Onkyo Tx da 696 a 5.1 canali di qualche anno fa!!!
Per questo avendo cambiato casa ed avendo eseguito le predisposizioni adeguate, vorrei aggiornarmi, anche per un futuro “prossimo” ed installare un sistema “avanzato”.
La sala è di ca 6 x 7mt ed effettivamente sono riuscito a rispettare le angolazione e posizioni secondo le linee guida Dolby Atmos, anche tenendo presente che purtroppo il punto di ascolto e’ avanzato e dista 3 mt dallo schermo.
Quindi vorrei riuscire a realizzare un buon impianto, considera anche che sto curando il trattamento acustico, con aziende del settore.
Anche il tuo suggerimento del secondo sub mi sembra ottimo, anche se na avevo pensato ad uno solo dimensionato all’ambiente.
Per l’ascolto prima di trovare e recarmi in negozi specializzati, vorrei selezionare 2/3 modelli senza andare in balia dei suggerimenti del commerciante di turno!!!
-
10-03-2019, 20:11 #606
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Non limitarti a 2/3 modelli. Goditi gli ascolti... Non farti suggestionare da ciù che leggi. Esempio banale: le tanto consigliate Indiana Line Tesi qui sul forum a me non hanno fatto impazzire e ho subito capito di volere "di più". Fino ad un momento prima mi ero lasciato talmente suggestionare che quasi avevo deciso. Così sono arrivato a quello che vedi in firma...
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
11-03-2019, 06:13 #607
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 46
Assolutamente si...... certo il tutto verrà deciso dopo un attenta prova d’ascolto.
Ma prima di ciò volevo entrare in questo immenso è fantastico mondo e farmi delle idee prima di farmi sopraffare dalle orecchie e sopratutto dal venditore.... che di sicuro sarà meno “sincero” dei vostri giudizi di appassionati del settore!!
Per questo sto studiano e cercando di capire a “tavolino” quali siano le scelte su cui basare le mie prove audio.
Canton Vento, Kef R7 e B&W 703 S2 sono quelle che più mi esaltano di più.... anche se le Vento sono quelle che ad oggi mi attraggono anche di più esteticamente!!!
-
11-03-2019, 09:53 #608
Concordo sull'apprezzamento estetico sulle Vento, davvero sobrie e armoniose, visto che nel caso in cui l'installazione non sia in una stanza dedicata, anche l'occhio vuole la sua parte (e in realtà anche nel caso di una stanza dedicata
).
Tecnicamente parlando, le Vento sono davvero valide: costruzione e finiture sopra la media, equilibrio generale che le rende adatte a un uso diversificato senza pendere nettamente da una parte - HT o musica - anche se le Vento sono le più musicali delle Canton (Reference escluse), eccellono rispetto alle pari categoria nelle medie (e basse) frequenze.
Unico consiglio, che faccio sempre: considera bene anche l'amplificazione che le affiancherai. Non conosco nello specifico le alternative che hai indicato, quel che so è che le Canton non sono facilissime da pilotare, e necessitano di tanti watt reali per suonare come sanno, diciamo anche in questo campo un po' sopra la media.
Ideale sarebbe avere uno stadio finale dedicato, e muscoloso, di certo da evitare il classico sinto-AV entry level, o anche solo di medio livello. Se opterai per una soluzione integrata, vai deciso su un top di gamma, che generalmente comporta anche più watt reali rispetto ai modelli inferiori...
Ettore
PS: ho riletto solo ora il tuo primo post, e ho visto che in realtà hai indicato anche l'amplificazione che hai scelto. Quindi come non detto... avevi già considerato quell'aspetto!Ultima modifica di Tacco; 11-03-2019 alle 09:55
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2019, 10:12 #609
la gamma media della nuova serie 700 è di un altro livello
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-03-2019, 10:25 #610DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2019, 10:50 #611
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 46
Grande Tacco.... finalmente sento qualcuno che appoggia le mie idee, anzi da quello che vedo in firma sei un fan di Canton!!!! 👍👍
Un domanda ma come mai hai scelto Emotiva XPA 2 gen..... solo per i costi?!?
-
11-03-2019, 11:13 #612
Più che per "i costi", per una questione di rapporto qualità-prezzi.
L'ho preso quando ancora bisognava acquistare direttamente dagli USA, ma nonostante spedizione e dogana l'ho pagato davvero pochissimo per quello che regala, e per il livello di costruzione e finiture. Per ogni valutazione specifica però è meglio se leggi nel 3d relativo... qui non è il caso.
In questo 3d mi limito a dire che sulla base del mio impianto e soprattutto del mio orecchio, non sono in grado di individuare alcuna controindicazione con l'accoppiata con Canton, nemmeno in ambito musicale (ovvio che in HT vada alla grandissima). Non ho davvero la capacità di sentire differenze musicali dovute all'amplificazione, lo ammetto...
Potrebbe anche essere che poi influiscano, nel risultato finale, la sezione pre Marantz e il carattere delle Canton - che probabilmente smussano un poco il presunto carattere tendente al freddo/dinamico dell'amplificazione Emotiva, per usare le considerazioni che solitamente si leggono sul marchio in questione.
Solo una precisazione: non mi piace troppo il termine fan, perché potrebbe dare l'idea di una preferenza a prescindere verso un marchio. Ovviamente mi piacciono moltissimo le mie Canton, e apprezzo in linea assoluta il marchio. La scelta iniziale però avvenne dopo aver sentito delle B&W (non ricordo quale modello, erano delle bookshelf comparabili alle Chrono SL 536 che acquistai dopo quell'ascolto da un noto rivenditore qui a Milano), oltre a delle Sonus Faber Concertino e a delle Chario Piccolo Star, anche in virtù delle doti dei rispettivi diffusori centrali, visto che l'HT era ed è l'utilizzo principale che faccio del mio impianto.
Poi è scontato che il punto principale è fissare l'obiettivo che si vuole raggiungere per il proprio impianto, sulla base di molteplici considerazioni: uso, posizionamento e budget prima di tutto.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2019, 11:39 #613
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 46
Scusami se ho utilizzato impropriamente il termine fan..... volevo solamente indicare che avevo visto la tua configurazione Canton!!😬😬
Purtroppo quando mi sono recato, per iniziare i miei “studi”, ad un negozio specializzato di Roma, chiedendo appunto le Canton Vento .... inquanto mi sono da subito piaciute, mi è stato risposto di valutare Focal Aria e Sonus Faber Venere.
Per questa esperienza ho quindi deciso di “scocciare” voi appassionati e quindi condividere con voi giudizi e considerazioni sui molteplici componenti che il mercato offre!!!
Addirittura mi era stato consigliato un sitoampli Matantz con SF Venere!!!!
Da qui nasce appunto la mia quasi spasmotica ricerca dei vostri consigli.
Secondo me, non essendo un esperto in materia, se un prodotto e’ considerato universalmente ottimo, discreto, mediocre ......, lo deve essere a prescindere dei gusti e sensazioni di ascolto di ogni uno di noi!! Quindi in seconda battuta diventa oggettivo se preferire uno o l’altro.
Spero che con quanto detto qualcuno di voi non si stia strappando le orecchie 😬!
Comunque anche io aspetti la risposta di Antonio!!!😬😬
-
11-03-2019, 11:58 #614
Non conosco le Focal Aria, ne ho solo letto (bene), come detto anche a me inizialmente erano piaciute le Sonus Faber (Concertino, dato che a me servivano diffusori di quelle dimensioni), per vari motivi. Decisamente musicali.
Per quanto riguarda la questione fan, non preoccuparti, mica mi ero offeso, eh! Volevo solo precisare, che non si sa mai...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
11-03-2019, 16:20 #615
la qualità della gamma medio alta della serie 700, nella sua categoria è di livello superiore, per matericità, trasparenza e linearità timbrica
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio