Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 738
  1. #631
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da Van Hartman Visualizza messaggio
    .... Ah, ho fatto domanda alla SVS in Italia, vediamo se mi rispondono lo stesso...
    Tienimi aggiornato, ovviamente, perché la cosa interessa anche me per ovvi motivi...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Tienimi aggiornato, ovviamente, perché la cosa interessa anche me per ovvi motivi...
    Ettore
    Contattati, quasi sicuramente in produzione in Novembre, ma per la distribuzione commerciale se ne riparla a Dicembre oppure inizio 2020...

  3. #633
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Okay, quindi prima di quando avessero detto a me qualche tempo fa (si parlava di dicembre e fine febbraio rispettivamente).
    Buona notizia, grazie mille...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #634
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Sarò scontato dato che lo posseggo, ma io consiglio Arendal Sound come sub. Con quel budget puoi prendere il sub2 che é un doppio 13,8"! Io ho il più piccolo, per dire, con singolo 13,8" e in 25mq di stanza tira di quelle sventole da urlo, preciso e secco come pochi. Pulito anche in musica. Dagli un'occhiata...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Sarò scontato dato che lo posseggo, ma io consiglio Arendal Sound come sub. Con quel budget puoi prendere il sub2 che é un doppio 13,8"! Io ho il più piccolo, per dire, con singolo 13,8" e in 25mq di stanza tira di quelle sventole da urlo, preciso e secco come pochi. Pulito anche in musica. Dagli un'occhiata...
    Signore, più mi documento più metto carne al fuoco...

    OK, ho provato ad accedere al sito ma sembra down al momento. Ho letto qualche review ed addirittura lo paragonano al SVS SB400, wow!

    Per curiosità, tu dove l'hai acquistato? Sembra interessante.

  6. #636
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Si può acquistare solo da loro... Come xtz. Entrambi adottano questa politica commerciale.

    Quella volta ero indeciso tra AS, svs sb2000 e xtz 1x12.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #637
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    Ciao ragazzi, un consiglio:
    possiedo delle canton chrono 508.2, al momento collegate ad un Marantz SR 7007.
    Volendo spingerle un po di più ho trovato a 200€, 2 amplificatori: NADC326BEE (sul forum ne parlano tutti abbastanza bene) e un cambridge audio azur 550(qui non ho trovato molte info).
    Qualcuno li conosce? Li ha provati con delle canton?
    Il mio intento sarebbe quello di fare qualche prova con le Canton,vedere se il suono migliora... senza spendere troppo.
    Uso 90% film HT 3.1.

    Grazie

  8. #638
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    fossi in te cercherei un finale 3 canali o due finali stereo (magari PRO) piu che un integrato, calcola che ad esempio un XLS1002 crown costa nuovo 300 per cui se dovessi trovarne due usati con questa cifra ne porteresti a casa due per amplificare così tutte e 3 le casse e non solo 2, anche il centrale ha la sua importanza e con uno stereo per i due front rischieresti di avere squilibrio appunto tra il centrale e le torri anche se un 7007 che si occupa del solo centrale non sarebbe male...
    infatti calcola che il marantz 7007 MISURATO eroga 124W con 2 canali pilotati e 90 con 5 canali pilotati quindi con 3 saremo sui 100, 105 pertanto con l'inserimento di un 326BEE da 50W in HT dubito fortemente che percepirai miglioramenti, si perchè in HT non esiste il discorso "pochi watt ma buoni" ne servono tanti e cattivi (poi dipende anche dal volume d'ascolto) per cui per me faresti meglio a prendere un finale pro, poca spesa tanta resa.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #639
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    ok grazie, vedo se trovo qualcosa nell'usato allora!
    il progetto sarebbe quello di dare una spinta anche al centrale successivamente!

  10. #640
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ok, allora due finali identici meglio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #641
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Buongiorno a tutti
    Salvo diverse segnalazioni del virus devo iniziare la ristrutturazione di casa...

    Stavo pensando di fare una modifica dell'impianto da 5.1 a 7.1.4, passando dalle klipsch alla serie Canton Vento
    Ho individuato per la sezione front le vento 890.2 e center 866 - mentre per le surr back penso che lascio le klipsch rp240s e per le surr laterali aggiungere le canton 816 (slim per adattarsi meglio nell'ambiente)

    Le klipsch in questione da sostituire sono le rp280 e 440c il tutto pilotate dal marantz sr8012

    Sono in dubbio su un paio di cose, la prima e se la modifica della parte L/C/R (tralasciando l'impianto completo) porti a dei miglioramenti tangibili da effettuare il cambio (lo faccio essenzialmente a livello estetico - mi hanno proprio colpito le canton, soprattutto quel bel centrale ) e la seconda cosa, se è consigliabile (penso di si) un amplificatore per gestire sempre la parte L/C/R e lasciare il resto al marantz...

    Grazie a chi saprà aiutarmi/guidarmi

    Buona giornata a tutti
    Ultima modifica di mirkmito; 21-05-2020 alle 11:27

  12. #642
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Mi limito all'ultima tua domanda, non conoscendo le Klipsch...
    Ovviamente sì, un finale di potenza specifico è sempre e comunque consigliabile, al posto di un AVR, per quanto di alto livello come il tuo SR8012. A maggior ragione quando il numero dei diffusori da pilotare è alto, e alcuni di quegli stessi diffusori sono assai esigenti in termini di wattaggio, come sarebbe il tuo fronte anteriore.
    Per cui non esitare, dotati di un bel finale di potenza quanto meno per l'intero fronte anteriore (che dovrai impostare comunque in Small, scegliendo poi il taglio più adatto, anche per le due torri...), e a quel punto l'8012 potrà gestire i restanti canali in assoluta tranquillità. Ricordati che, come non manco mai di sottolineare, le Canton sono sempre molto esigenti in fatto di potenza necessaria per farle suonare come possono...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #643
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Intanto grazie Tacco

    All'inizio, qualche mese fa stavo pensando di prendere, sempre in casa marantz, l'mm8003 usato (trovato ad un ottimo prezzo) per pilotare il reparto "surr/atmos" e per la parte front e center al sinto... E sinceramente avevo, anzi, ho dei dubbi se questo accostamento sia accettabile da poter pilotare la parte L/C/R, poi tutto si è arenato per il virus etc...

    In questi giorni invece stavo pensando di fare un reverse delle cose, ovvero prendere un finale a 3ch e il resto avr (ma non saprei dove sbattere la testa ahahaha)

  14. #644
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Anche secondo me la scelta migliore è partire con un finale di potenza per il fronte anteriore - nello specifico, direi da 200W per canale in su - e poi, nel caso, aggiungerne un secondo in seguito. Certo, un finale di potenza già almeno a 5 canali - per coinvolgere anche i due surround laterali - sarebbe ancora meglio, ma questo è ovvio.
    Oltre non posso andare, nel senso che non ho una grande esperienza di marchi e sonorità per quanto riguarda i finali di potenza, e poi bisogna considerare anche il budget a disposizione, che è un aspetto del tutto personale. L'unica cosa che posso fare è suggerirti, come base di partenza, di dare un'occhiata al marchio del finale che ho in firma, che ora è anche importato in Italia, e che rappresenta un meraviglioso connubio tra qualità e costo. Nulla di particolarmente raffinato, ma soprattutto la Gen3 garantisce un mucchio di potenza effettiva con un'efficienza ancora migliore della Gen2 in mio possesso. In più sono configurabili, e come vedrai puoi scegliere fin dall'inizio quanti canali avere, magari lasciandoti la possibilità di aggiungerne altri in seguito...
    E posso garantirti che con Canton si sposa assolutamente bene: in HT non ci sarebbe nemmeno bisogno di sottolinearlo, ma anche dal punto di vista musicale io non ho appunti da fare (preciso che non sono un audiofilo, per quello che questa parola può significare). Considerando che avremmo anche la stessa sezione pre - per quanto di modelli differenti - direi che avremmo quasi la stessa configurazione, almeno per il fronte anteriore.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #645
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86

    Infatti l'uso sarà prevalentemente in ambito ht, per la musica non ho pretese. Il mio unico ascolto è tramite spoti.
    Gli emotiva mi ero informato tempo, ma quando avevo "trovato" l'mm8003 ho smesso di affinare le ricerche...in quanto avrei fatto dei test (provarlo solo con i 3ch collegati o viceversa)

    Intanto grazie mille per il tuo supporto


Pagina 43 di 50 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •