Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 194 di 239 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204 ... UltimaUltima
Risultati da 2.896 a 2.910 di 3571
  1. #2896
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207

    magari mi fosse possibile!
    tu l'hai ascoltata l'accoppiata?

  2. #2897
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nicolas di Hdfever ha scritto che le 683 S2 con un LX77/87 sarebbe una bomba sonica...Bisognerebbe ascoltare l'accoppiata e capire anche in primis la differenza tra LX77 e 76 (a parte il DAC che è differente).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #2898
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Tra B&W 685 s2 e Kef Q300, in ambito HT quale secondo te sono + indicate? le hai ascoltate le Kef? impressioni?

  4. #2899
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Nuova recensione delle B&W 683 S2. Massimo dei voti, 5/5 BUST BUY da Home Cinema Choice

    http://www.bowers-wilkins.co.uk/Down...ice-review.pdf
    Ma il link non funge...
    Ultima modifica di PIEP; 04-06-2014 alle 07:25
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #2900
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #2901
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sul nuovo link s'apre anche a me;
    >>>http://www.bowers-wilkins.co.uk/Down...ice-review.pdf

    Notavo alcune differenze di risposta a -3 dB:

    Attuali:>>>
    http://www.bowers-wilkins.it/Diffusori/Soluzioni_audio_domestiche/
    600_Series/683.html


    Gamma frequenze -6 dB a 30 Hz e 50 kHz
    Risposta in frequenza 52 Hz – 22 kHz ±3 dB

    Efficienza 89 dB spl (2,83 V, 1 m)

    *******************************
    Quelle precedenti:
    >>> http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...683_manual.pdf

    38Hz - 22kHz ±3dB
    -6dB at 30Hz and 50kHz
    90dB spl (2.83V, 1m)

    Apparentemente ben 14 Hz in meno a - 3 dB...




    Ultima modifica di PIEP; 04-06-2014 alle 14:58
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #2902
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Mah guarda le ho testate una accanto all'altra per 2 ore! (serie vecchia e nuova), sui bassi con Image the fire di Hanz Zimmer scendevano identiche (e quella è una traccia che se vedi lo spettrometro arriva ampiamente sui 20hz). La differenza è che i bassi delle nuove erano più controllati con più punch, le 683 avevano una resa più morbida in basso. Su tweeter e medio a mio modo di sentire e del mio amico le nuove avevano una marcia in più.
    Quindi i valori li vedrei relativamente, le orecchie contano.
    Se suonavano uguali o migliori le vecchie le avrei prese e risparmiavo più di 400 euro! Ma ho preso le nuove...
    Ultima modifica di MauroHOP; 04-06-2014 alle 15:16
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #2903
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nuova recensione delle 683 S2. Voto 5/5

    http://www.whathifi.com/review/683-s2
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #2904
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Per una stanza di circa 20mq avendo poco spazio da dedicare ai diffusori (quindi purtroppo niente diffusori da terra) come vedette le M1 bianche?

  10. #2905
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è un ottimo sistema compatto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #2906
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Nuova recensione delle 683 S2. Voto 5/5

    http://www.whathifi.com/review/683-s2

    Esiste una recensione approfondita delle 684 S2?
    Oppure qualcuno che le ha sentite?
    Grazie a tutti!

  12. #2907
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    particolare costruttivo del mid della 683 solitamente celato ai curiosi (come me ):




    come si può vedere il polo centrale è completamente ricoperto di rame, ma non solo, anche il tromboncino che ne costituisce il prolungamento e si ricollega all'ogiva è di rame, soluzione costruttiva questa veramente rarissima da riscontrare in questa fascia di prezzo (anzi, spesso e volentieri anche ben oltre...) che riduce un bel po' la distorsione e facilità enormemente il lavoro del cross per via dell'abbattimento dell'induttanza parassita della bobina.
    Se solo c(M)i avessero fatta un 680 con doppio wf da 20
    Ultima modifica di Ale55andr0; 19-06-2014 alle 16:59

  13. #2908
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Infatti secondo me il tratto saliente delle nuove 683 S2 è proprio il mid! L'ho sempre detto. E' spettacolare.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #2909
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    particolare costruttivo del mid della 683 solitamente celato ai curiosi (come me ):

    come si può vedere il polo centrale è completamente ricoperto di rame, ma non solo, anche il tromboncino che ne costituisce il prolungamento e si ricollega all'ogiva è di rame, soluzione costruttiva questa veramente ..........[CUT]
    Questo non e solo fatto sulla 683 S2 ma anche sulla precedente, anche le mie hanno il polo centrale in rame, e per ultimo Ale ti dico che se le ascolti, il 20cm proprio non ti manca (intendo la vecchia 683) anzi rispetto a diffusori con doppio 20, queste hanno un basso più presente e profondo, non dimentichiamo che la tecnologia dei woofer viene presa proprio dal woofer che monta il sub ASW 675
    Ultima modifica di peppe69; 19-06-2014 alle 18:34
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #2910
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    mi mancherebbe eccome, le conosco le 683, come pure le cm (queste ultime davvero leggerissime in basso)... anzi conoscendomi rimpiangerei anche un doppio 25 ...ma quello sarebbe davvero poco proponibile al mercato per costi e ingombri, ma col doppio 20 in litraggio maggiore mi avvicinerei a una certa "soglia di compromesso" che accetterei e non dovrei sporcarmi le mani con il diy, e non sarebbe assolutamente proibitivo per B&W su scala industriale, e nemmeno a livello di marketing pensando all'utenza: 2-300 euro in più a listino e sarebbero più che strapagate in termini di utile rispetto al costo irrisorio in fabbrica di un 8" rispetto un 6", ma il fatto è che molto probabilmente in B&W sanno bene che una 680 con doppio 20 in buon litraggio cannibalizzerebbe il proprio mercato dando fastidio alle serie superiori, furbi (loro), ma io "scemo" ancora non ci sono per cedere a queste bieche scelte frutto di marketing e non di tecnica. A pari tecnologia i woofer più piccoli non compensano la superficie radiante, e lo spostamento del cono che avrebbe un 8" con bobina lunga e traferro "corto" darebbe ben altri risultati, fidati
    Ultima modifica di Ale55andr0; 19-06-2014 alle 21:46


Pagina 194 di 239 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •