Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 239 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 3571
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ti faccio un esempio banale....di solito un sub settato per la musica con i film non rende bene e bisogna alzare un pochino il volume per sentirlo meglio ecco un diffusore con i bassi troppo gonfi con la musica potrebbe disturbare e "sporcare" le altre feuqenze mentre in HT potrebbe andare a nozze. Lo stesso dicasi per le alte frequenze tendenzialmente i diffusori molto aperti sulle alte (vedi Klipsche) sono straconsigliati in HT perchè rendono meglio con i dettagli (spari, vetri frantumati, etc etc) mentre se le ascolti con la musica dopo mezz'ora ti hanno già trapanato ben bene il cervello .

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    a mio parere klipsch è molto efficiente su bassi e alti ma dire che ha una media aperta forse tecnicamente non sono daccordo. ho trovato con esse le voci efficienti presenti ma relegate ad un range che rischia di far perdere caratterizzazione alle voci stesse .....la media delle 683 mi è risultata + credibile anche se meno efficiente. (casse sentite affiancate e collegate allo stesso ampli nello stesso ambiente ovviamente)
    riguardo gli effetti stessa cosa ....se rompo un vetro sento un certo suono quando si rompe, in un film quello che voglio sentire e che ricerco dalla cassa è la vicinanza alla realtà senza eccessi...
    sul discorso del sub in effetti in alcuni passaggi le esagerazioni danno piacere
    Ultima modifica di Fabrizio8080; 03-02-2009 alle 21:27

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio8080
    p.s. sono consapevole che l'ampli con cui piloterò le 683 e l'htm61 sarà un 875 e quindi forse un pò + graffiante in medioalta tuttavia spero di salvaguardare le caratteristiche di queste casse che ho ascoltato come detto con il denon
    non e proprio vero, anche a me dicevano cosi, ma innanzitutto la serie 680 e diversa dalla vecchia 600 che era piu squillante sulle alte, e con quello che ho in firma di graffiante ce solo il nero satinato almeno che 875 e diverso dall'876 cosa che non credo proprio, poi per htm 61 e la scelta piu giusta se scegli le 683
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    grazie per il parere certo probabilmente non sarà sottodimensionato , ma magari collegando ampli finali + potenti il tutto lavorerebbe in totale scioltezza...? cmq per ora basterà ed avanzerà quello che prenderò .....almeno fino a quando non avrò imparato a ****** euro...scusate il francesismo

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    vai tranquillo che 875 basta e avanza per le 683 ovviamente pre e finale sarebbe meglio pero il sinto non e per niente sottodimensionato ai diffusori poi secondo il mio parere se useresti il sinto come pre e aggiungi dei finali non e che ti cambia chissa che perche e la sezione pre che giudica il risultato finale
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Abbandonata ormai l'idea di usare le 684 come surround (anche perchè leggendo i post di peppe69 mi sono accorto cha hanno anche il reflex posteriore) ora ho dei dubbi sugli stand per le 685.

    Le 685 sotto sono liscie? Non vanno in qualche modo fissate allo stand?
    Altrimenti non è probabile che cadano per via delle vibrazioni o perchè semplicemente urtate?
    Che altezza deve avere lo stand?

    Grazie
    ...finalmente ho l'adsl...

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'altezza deve essere quella prevista dalla B&W (circa 66 cm. mi sembra) e le puoi fissare con del BlueTrek.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Scusa sarò ignorante io, ma che è il BlueTrek.
    Su google ho trovato solamente degli auriocolari ecc...
    ...finalmente ho l'adsl...

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Hai ragione ho scritto il nome degli auricolari eheheheh .
    Ho un vuoto di memoria e non mi riesco a ricordare il nome giusto....insomma è quella roba pastosa che usano anche gli idraulici .

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    blue tac è il nome e trovi qui una spiegazione dell'utilizzo http://www.tnt-audio.com/clinica/bluetac.html

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Ok grazie, non conoscevo il blue tac, ma...
    la mia domanda era un'altra: come fisso le 685 allo stand (originale o meno)?
    Se ho capito bene il blue tac smorza le vibrazioni, ma non incolla, giusto?
    Il mio scopo è evitare che se io stesso urtassi i diffusori, questi non mi vengano giù dallo stand, ma oscillino con esso.
    Se non ho visto male l'unico ancoraggio possibile per le 685 sarebbe il gancetto per l'attacco a muro sopra i morsetti, giusto?

    Saluti
    formiga
    ...finalmente ho l'adsl...

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    incolla, incolla

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io ho preso (non so è il blue tac)un foglio quadrato (che si puo tagliare ) sembra gomma ,assomiglia a quello che si trova nei piatto del giradischi basta inumidirlo e le casse non si muovono

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    245
    ciao, approfitto del thread dedicato alla B&W, per chiedervi se potrei avere il vostro parere sul sistema 5.1 con M-1 e sub AS-2?

    oppure, mi consigliate di orientarmi su un sistema che abbia già il diffusore "centrale" dedicato? (cioè diverso dagli altri diffusori..........tipo chario "star", o klipsch "quintet", per fare un esempio)

    (per ora come ampli ho un denon 1800 e l'ambiente in cui saranno messe nn è certo dei migliori come resa sonora..ma, da questo lato, mi devo per forza accontentare..)


    vi ringrazio.
    Ultima modifica di ilpicchiatello; 14-02-2009 alle 22:18

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    245

    praticamente queste : (escluso l'ampli, ovviamente)

    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=282

    che ne dite??
    Ultima modifica di ilpicchiatello; 14-02-2009 alle 22:25


Pagina 7 di 239 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •