|
|
Risultati da 1.246 a 1.260 di 3571
Discussione: [ B&W ] Discussione Ufficiale
-
04-02-2011, 18:25 #1246
x marko88
cambia prima i diffusoriSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-02-2011, 16:36 #1247
Ma il fatto che queste cm1 abbiano una sensibilitá di soli 84db é davvero un grave handicap? Vedo che ad esempio già con la serie 6 la sensibilità sale a circa 87-88 db, 90 per le torri; a questo punto mi chiedo se valga la pena prenderle per poi spenderci dietro un casino per amplificarle oppure non farle renderle al meglio. In sostanza vorrei capire tra 84 e 88 db c'è molta differenza all'atto pratico?
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
05-02-2011, 23:00 #1248
non è un handicap se non per gli ampli schifosi.........che con casse da 90db suonerebbe solo uno schifo più forte
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2011, 11:26 #1249
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Ciao a tutti, vorrei fare il salto di qualità:
Secondo voi per ascolto musica ad alti volumi, (80% musica e 20% HT)
Meglio le b&w 683, o le CM8, CM7 o altro??
Non le ho ma ascoltate le B&W, però ho visto che hanno una sensibilità piuttosto bassa.. 88db, forse nn solo l'ideale per raggiungere 110-120db di pressione sonora?
Secondo voi come andrebbero con il mio denon 2310??
Andrebbero poi abbinate al resto della famiglia cm.. tranne il sub che ho già (2x18" autocostruito)
Considerate che con il sistema in firma (jbl es 80 sensibilità 90 db più es 30 e es 25c) e denon 2310 a -10db di volume sull'ampli (con il massimo che è a +20db) inizia a distorcere e siamo già abbondantemente sui 118db-120db.. data la mia stanza abbastanza piccola.
Grazie mille ragazzi
-
06-02-2011, 14:11 #1250
li distorce l'ampli non i diffusori, e se il tuo ascolto e piu musica allora considera un'aggiunta di un integrato stereo e vedrai che gia migliora, poi se e il caso allora pensa alla sostituzione dei diffusori, ma con quell'ampli anche con le B&W non credo che la situazione migliora, anzi!!
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
06-02-2011, 14:28 #1251siamo già abbondantemente sui 118db-120db.
Mi sembrano un po' tanti e se proprio i diffusori possono arrivarci (ne dubito) l'ampli sarà in pieno clipping.
Comunque non è la sensibilità che ti dice il livello massimo che possono raggiungere i diffusori.
Detto questo, se adeguatamente supportati in basso dal sub, con la serie cm da terra hai un suono di buona qualità fino a verso i 110db, non di più. Ma non "risparmiare" sull'ampli
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
06-02-2011, 19:26 #1252
Originariamente scritto da leatherscraps
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2011, 22:28 #1253
Il meglio dimmi qual è???
Io dico le 683 che mi pento di aver sostituito con le cm7. Le cm8 non le ho ascoltate ma a quel punto mi prendo le cm9... Comunque io non ne capisco nulla e non posso dare consigli ma solo riceverli.
Buonanotte.
-
07-02-2011, 00:19 #1254
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli
NTZ perchè ti sei pentito? è il primo che sento..
Cmq mi sono spiegato un po male, in firma trovate il link al mio impianto.
Allora:
- il livello massimo dei diffusori non è funzione della (sensibilità e potenza applicata, nonchè collocazione, vicinanza d'ascolto, e prossimità dei muri, dimensione della stanza e numero di diffusori)? io uso questo programmino tutte le volte
http://myhometheater.homestead.com/splcalculator.html
- le jbl avranno diversi difetti ma come potenza nn mi posso lamentare anzi, quello che cercavo era mantenere questa potenza e ma fare il salto di qualità!
-i 115-120 db ci sono tutti stante l'amplificazione di 90w, le 5 casse, la stanza 20mq e la sensibilità di 90db delle casse. e siamo al limite fra l'indistorto e il non, ma rimane cmq impercettibile, il clipping se c'è non si sente quasi, alzando il volume il suono comincia a diventare fastidioso e perde di dinamica..
- posseggo un sub DIY fatto da andrea aghemo, 2x18" che viaggia sui 130 db a 40-50hz , come da foto, e senza aver usato un fonometro posso confermare i 115-120 db delle JBL solo paragonando le pressioni sonore..
- siamo sicuri che fosse l'ampli a dostorcere? non so perchè comincio a sentire dai tweeter un sono poco chiaro.. ma di volume ne può dare ancora molto l'ampli.. però in ogni caso il limite è quello..
Detto ciò secondo voi non vale la pena investire sulle cm8? (che tralaltro so che è sciocco ma sono più piccole, più leggere, meno potenti, meno sensibili, con driver più piccoli, delle mie attuali JBL speriamo ne valga la pena) considerando che ho pagato l'ampli + di 800€ meno di un anno fa e vorrei evitare assolutamente di cambiarlo..
Certo che con tutto quello che costano almeno un po pià performanti in termini di SPL le potevano fare queste B&W.. cavolo solo 110db mi sembrano un po pochini, sono 1/3 del volume del sub.. non ce la faranno mai a stargli al passo..Ultima modifica di leatherscraps; 07-02-2011 alle 08:55
-
07-02-2011, 07:59 #1255
fatemi capire bene i vostri ragionamenti: invece a me che piace la massima qualità anche a volumi non troppo spinti, secondo il vostro consiglio, la differenza la fa l'amlpi e non le casse, giusto?
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
07-02-2011, 08:50 #1256i 115-120 db ci sono tutti stante l'amplificazione di 90w, le 5 casse
Comunque anche così credo che i 120db, come hai detto tu, sono davvero al limite. Il che significa che non stiamo parlando di hi-fi da minimo 10db fa: fino a 110db, sempre se realmente arrivi a quel limite a 120db, puoi considerarlo ancora hi-fi ma già stai andando un po' oltre.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
07-02-2011, 11:08 #1257
Le ho cambiate perché troppo ricche di bassi da disturbare il vicinato,con le cm7 ho risolto il problema ma hanno un suono troppo pulito per i miei gusti,e se metto in full range le sento battere in testa.se le ascolti col sub vanno bene,me è un altra musica. Ora voglio cercare di capire se con cm8/9 o con le 803/4 avrei lo stesso problema dei bassi che avevo con le 683. Qualcuno può dirmi qualcosa in merito? Grazie,ciao.
-
07-02-2011, 13:09 #1258
se avevi troppi problemi di bassi con le 683 forse perche erano troppo vicino alle pareti posteriori/laterali? ma hai provato a tagliarli a 50/60hz? hai provato a inserire i tappi? io con l'ambiente che avevo prima ero costretto ad averle a 20cm sia laterale che posteriore ed avevo il tuo problema, ma tagliandoli a 60hz risolvevo la questione, e invece se volevo escludere il filtro inserivo i tappi e risolvevo ugualmente
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
07-02-2011, 14:05 #1259
Perche' tagliarle a 60 hz? il bello delle 683 e' proprio la discesa che hanno in gamma bassa. Non credo che una basso piu' scende e piu' rimbomba.
Per la mia esperienza il basso piu' scende, e meno lo avverti con le orecchie, in compenso lo avverti a livello "fisico".
Meglio inserire i tappi di spugna.Io le ho posizionate a 50 cm dalla parete (allontanarle oltre non potrei) e ho inserito uno dei due tappi di spugna in dotazione nel condotto frontale del bass reflex.
-
07-02-2011, 19:32 #1260
nell'altro ambiente che avevo e posizionate a 20cm dalle pareti (posizione obbligata) il diffusore lavorava meglio sulle basse e i rimbombi si annullavano o diminuivano
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5