|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 3571
Discussione: [ B&W ] Discussione Ufficiale
-
22-01-2011, 17:14 #1186
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 61
upgrade frontali: da 685 a CM7?
Salve a tutti,
avrei intenzione di passare per gli speaker frontali da bookshelf a torri da paviemento, tuttavia ho alcuni problemi di spazio che mi constringono a non poter scegliere torri molto ingombranti.
l'ambiente è di circa 18-20 mq.
avevo trovato sul web una coppia di CM7 (non molto ingombranti). qualcuno mi sa consigliare? è un upgrade sensato e da fare?
le Cm7 sono uscite di produzione, ma per fine del ciclo di vita del prodotto o per altri problemi?
ciao a tuttiDINUS HT TV: LG LH5000 fullHD 42",center: B&W CM Center 2, front: B&W CM8, surround:B&W M1,ampli a/v:onkyo TX-SR 5007,ampli 2ch:AA MAESTRO 70,
sub: Sunfire hrs8,lettore dvd/bd: Playstation 3,
mediaplayer:PopCorn C-200,consolle : Nintendo WII,filtro di rete:Belkin Pure Av Isolator-6
-
22-01-2011, 17:30 #1187
Io resterei nella serie 6: se non ti entrano le 683, le 684. La serie CM suona in modo molto diverso e similissimo alla precedente serie 7: in una parola "controllatissime". Se sei abituato al suono della serie 6 potrebbe non piacerti. Vai assolutamente ad ascoltarle, prima di acquistarle.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-01-2011, 18:49 #1188
Senza dubbio le CM7
-
23-01-2011, 17:46 #1189
Qualcuno sa dirmi se è possibile posizionare le CM8 anche senza base, portando la larghezza a circa 20 cm? E' un diffusore che ha bisogno di spazio lateralmente?
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
23-01-2011, 21:40 #1190
Tutti i diffusori hanno bisogno di spazio lateralmente e 20 cm sono pochi.
-
23-01-2011, 23:15 #1191
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
in effetti sì 20cm sono proprio a ridosso dei mobili o pareti potrebbe risuonarti tutto
-
23-01-2011, 23:28 #1192
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
Originariamente scritto da peppe69
-
24-01-2011, 14:22 #1193
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da Didimo
-
24-01-2011, 14:41 #1194
A dire il vero non mi sono mai posto il problema
.
Io uso i VDH CS122 come potenza ed i Monste Cable M850i come segnale.
-
24-01-2011, 14:42 #1195
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
? cioe' che dice il manuale? io uso cavi g&bl di sezione 4mmq spelati e per il loro costo (circa 5eur al mt) fanno il loro lavoro.
-
24-01-2011, 15:02 #1196
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da nuke76
impedenza totale sia inferiore a quella massima raccomandata nelle caratteristiche dei diffusori (Max. recommended cable impedance 0.1 Ohm), e a bassa induttanza per evitare l’attenuazione delle frequenze più alte.
I requisiti sembrano molto restrittivi, soprattutto per l'impedenza!
Ho fatto un giro sul sito G&BL, non ho trovato le caratteristiche dei cavi; leggo in molte delle vostre firme anche i Van den Hul (costosi), ma tra le caratteristiche non ci capisco se rientrano nelle specifiche.
Se poi voi mi dite che i cavi non sono un collo di bottiglia... allora 5 € al metro mi sembrano un ottimo prezzo!!
Io collegherei le CM5 a 4 metri dal marantz pm ki pearl lite in biwiring. Quindi 16 metri di cavo o 8 metri tetrapolare...
-
24-01-2011, 16:03 #1197
Che lettore userai?
-
24-01-2011, 16:19 #1198
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da Doraimon
-
24-01-2011, 16:35 #1199
ragazzi posso farvi una domanda?come vedete in firma io ho l'impianto b&w al completo..a parte il sub ovviamente..comunque mi piace molto e devo dire perche nelle colonne sonore o nei diciamo sottofondi musicali son uno spettacolo..!godo come un riccio!
le 684 son davvero ottime!ma siccome come tutti la voglia di migliorare è sempre li..mi chiedevo..se faccio un upgrade alla serie cm guadagnerei molto in ambito ht?gli effetti da ht credo che qualsiasi cassa degna li possa fare..ma piu che altro nelle colonne sonore e cose cos vorrei ancora migliorarei!per cambiare..puntavo alle 683..ma pensavo anche di fare lo sborone e prender le cm9..sempre se il mio ampli cela fa!ma ho letto che son difficili da pilotare..e hanno bisogno di posizione giuste..che io non ho e quindi lasciavo stare l'idea!
Cosi magari se mi viene voglia di sentire un po di musichetta pure..posso anche farlo..che le 684 secondo me non hanno musicalita..mi manca proprio qualcosa..e secondo me è dovuto alla mancanza di un medio vero!
anche se certo l'805 non è musicale di suo..ma secondo me comunque cè la mancanza di un medio vero che in effetti hanno gia le 683!
in pratica vi chiedo..da 684 a 683 avrei una differenza effettiva?un cambio vero?un qualcosa di udibile e sensato?o la differenza è davvero minima..!magari qualcuno di voi ha pure fatto lui fatto sto upgrade..!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-01-2011, 16:38 #1200
La differenza è sostanziale soprattutto nell'articolazione che alle 684 manca.
Differenza ancora più udibile sotto l'aspetto dell'equilibrio e della linearità ce l'avresti passando alle CM che con la musica hanno poco a che vedere con la serie 600 che invece è un pò più appariscente ma con meno sostanza.