|
|
Risultati da 2.371 a 2.385 di 3571
Discussione: [ B&W ] Discussione Ufficiale
-
03-07-2013, 01:30 #2371
non conosco le 683 ma negli appartamenti moderni il fenomeno dei rimbombi è effettivamente un problema.
in una stanza di ca 30mq e arredata in modo moderno ho anche io grossi problemi, con zone di cancellamento ed altre di rimbombo o riflessioni.
secondo me, se non si puo' o non si vuole andare a cercare la soluzione molto tecnica, funzionale ma spesso poco idonea nei nostri ambienti abitativi, l'arredamento stesso puo' spesso aiutare. librerie, quadri, piante o puffi messi in luoghi strategici...
i muri lisci e vuoti degli arredamenti moderni sono molto deleteri per la nostra musica! quindi riempiteli!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-07-2013, 08:12 #2372
Sono assolutamente d'accordo.
-
03-07-2013, 09:28 #2373
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 52
Eh sì, forse sono le fastidiose code di cui ho già sentito parlare. A cosa sono dovute? E la base sotto amplifica questo effetto?
In questo momento ho base (maggiore stabilità contro urti accidentali) più gommini semisferici (maggiore facilità di spostamento). Quanto effettivamente cambia l'ascolto togliendo la base e mettendo gli spike? Cioè è vero che più il bass reflex è in alto, meno si sentono queste code?
Infatti. Leggendo in giro, il miglior sistema per frenare i bassi sono i bass traps (i pannelli fonoassorbenti assorbono frequenze solo sopra tot Hz, dipende da materiale e forma, ma non le frequenze basse).
Questi bass traps, se ho capito bene, devono essere posizionati ai vertici e lungo gli spigoli della stanza, e possono essere sia cilindrici che di forma prismatica (per coprire gli spigoli). Sbaglio? Come faccio a costruirmeli da solo, risparmiando?Ultima modifica di musicblood; 03-07-2013 alle 09:29
-
03-07-2013, 14:03 #2374
Ti capisco benissimo perché avevo lo stesso problema anche io, ma andiamo per gradi e ti voglio spiegare quello che ho fatto, innanzitutto io ho migliorato il crossover e qui ce la discussione se ti puo interessare, dagli una lettura
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ti-inaspettati
Voglio precisare che innanzitutto prima di fare questo lavoro ho tolto la base perché il diffusore in quel modo era troppo alto, il tweeter deve stare all'altezza dell'orecchio quando sei seduto nella posizione di ascolto, poi io ho tolto le punte in gomma ed ho messo le punte coniche che ti ho postato, questo fa si che oltre ad avere un basso più secco hai anche meno vibrazioni perché scarica nella sottopunta, poi ho cambiato tutti i cavi, segnale/potenza/alimentazione, i cavi segnale e potenza li ho messi in argento per come vedi dalla firma, e questo a fatto fare un bel salto all'impianto, io adesso non so con che le piloti le 683, ma ti dico in partenza che se non hai un ampli integrato o correntoso che sia, questo fatto delle code te lo da anche l'ampli che non ce la fa a soddisfare le richieste di corrente dei diffusori, ma a prescindere tutto io i cavi e punte li metterei.
A che distanza li hai dalle pareti laterali e di fondo? Quindi presuppongo che se hai queste code, la gamma medioalta e anche più cupa giusto?2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
03-07-2013, 15:34 #2375
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 52
Come posizione stanno a 0.5 metri dalle pareti laterali e dal fondo. La gamma medioalta invece è splendida, per niente cupa, anzi tutto l'opposto. Ma devo ancora terminare il rodaggio, quindi non so dire se gli alti si addolciranno o manterranno questo suono.
Dici che non sono code quelle che sento?
-
03-07-2013, 19:04 #2376
No al contrario, senti quel vruuuu quelle sono code, i rimbombi sono altro, se vuoi vedere se la stanza rimbomba allora in silenzio assoluto batti le mani e vedi se rimbomba
Le distanze vanno bene e proprio come consiglia la B&W sul manuale ce scritto, 50cm dal fondo io e lo a 40 ma non ho problemiUltima modifica di peppe69; 03-07-2013 alle 19:05
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-07-2013, 13:34 #2377
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 52
No, allora non c'è rimbombo.
Ricapitolando, provo con la spugna intera, provo mettendo le punte in dotazione (peccato che non ci siano anche le sottopunte) e vediamo che cambia, poi provo anche a togliere la base (anche se mi scoccia un po' capovolgere le casse).
Poi vediamo di aggiungere qualcosa all'ambiente. I bass traps angolari di che materiali sono fatti (pelle esterna, struttura, materiale interno)?
Fra poco dovrebbe anche arrivarmi il centrale. Esiste uno stand per centrali non molto alto (sui 35-40 cm) compatibile con l'HTM61 della serie 600?
-
04-07-2013, 15:22 #2378
guarda il catalogo atacama
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-07-2013, 11:19 #2379
B&W PV1D - dubbio collegamento mono / stereo
Ci sono finito per caso ad ascoltare ed acquistare il PV1D. Avevo ordinato l'ASW-10 CM da affiancare ai frontali CM9.
Ma ieri l'ho portato a casa e dopo qualche setup si è inserito nel mio impianto alla grande, sia per i film che per la musica, che comunque preferisco ascoltare in 2.0.
Finalmente ho trovato quello che cercavo!
Non sono un amante dei bassi che mi fanno vibrare la cristalleria nella credenza, almeno non sempre.
Il PV1D ha riempito il piccolissimo vuoto lasciato in basso dalle CM9, ma senza strafare.
Direi quasi... uno Scirea della musica. Concreto, essenziale, non è appariscente (come suono) ma se lo spegni ti accorgi che manca.
Sono molto soddisfatto!
Io lo ho collegato in mono ma volevo chiedere se qualcuno lo ha collegato all'uscita diffusori in stereo, utilizzando il cavetto allegato.
Non riesco a capire quali sarebbero i vantaggi.
Non so se mi sono spiegato...Ultima modifica di doraymon; 07-07-2013 alle 12:09
Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
07-07-2013, 15:42 #2380
Aggiungo che dopo aver letto meglio il manuale mi sono accorto che ci sono diversi modi in cui potrei collegarlo, e credo che il risultato possa essere davvero diverso.
Ho in mente una soluzione ma vorrei capire con voi se ha senso provare. Vi prego scusate la lunghezza del post, ma serve a illustrare bene il punto di partenza...
Attuale configurazione impianti (Stereo e HT)
Stereo: Varie fonti --> Audiolab 8200DQ (pre/DAC) --> Audiolab 8200P (finale 2ch) --> B&W CM9
Home Theatre:
Varie fonti -->Denon AVR-3313 --pre-out per FL/FR--> Audiolab 8200DQ (pass-through) -->Audiolab 8200P --> B&W CM9
Il sub e' collegato solo all'uscita pre-out del sintoampli, in mono.
Gli altri diffusori HT (centrale e surround) sono ovviamente collegati direttamente al AVR-3313.
L'attuale configurazione va bene per la visione di film in multicanale, dove il sub si occupa quasi solo degli effetti LFE.
Mi domando se riuscirei a migliorare l'ascolto in 2.1 aggiungendo un collegamento diretto tra il PV1D e il pre/DAC.
Il PV1D ha un crossover interno programmabile,con alcune pre-calibrazioni per i diffusori B&W. Significa che in questa modalita', selezionando le CM9, lui riproduce solo le frequenze dove le CM9 effettivamente non arrivano.
Secondo voi vale la pena provare? O qualcuno di voi possiede il PV1D ed ha gia' provato?
Grazie!Ultima modifica di doraymon; 07-07-2013 alle 15:45
Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
07-07-2013, 16:54 #2381
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Un altro felice possessore del PV1D .... pensavo di essere l'unico possessore qua dentro.
Lo trovo proprio un bel prodotto ... !
Io lo collego alla sezione pre dell'integrato stereo tramite rca e confermo che si integra benissimo.
Non ho mai provato a collegarlo in linea tramite il cavo in dotazione .... sinceramente non ho sentito la necessità di provare.Ultima modifica di manuvlf; 07-07-2013 alle 17:05
-
07-07-2013, 19:06 #2382Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
08-07-2013, 17:23 #2383
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per migliorare il mio ht, vorrei utilizzare un finale da abbinare per ora al mio yamaha dove utilizzerei il pre che ho in firma, ovviamente vedendo in giro preferirei un multicanale per limitare anche gli spazi ed ho visto che rotel farebbe un finale da abbinare....
qualcuno di voi ha già questa soluzione rotel rmb-1585 dovrebbe essere un finale in classe A/b 5 canali da 200watt per canale
http://www.rotel.com/UK/products/Pro...ils.htm?Id=512
qualche altra alternativa, ovviamente per migliorare la mia attuale configurazione?
Grazie in anticipoTv: SONY KDL-55NX810 Fontali: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Posteriori: B&W CM1 SUB: B&W ASW-10CM Sintoamplificatore: YAMAHA AVENTAGE RX-A3010 Lettore: YAMAHA BD-A1010 Cavi Per Front: VAN DE HUL M.C. D 352 HYBRID
-
08-07-2013, 19:30 #2384
Beh...abbiamo una configurazione molto simile (beh io uno step sotto di tutto
)... Ritengo che uno step avanti lo avresti solo con un pre nuovo... Il rotel è un buon finale, ma va abbinato ad un pre di pari livello... Inoltre il 3010 è già bello pompato... L'apertura della scena, il dettaglio ed il timbro credo vengano prima dai diffusori, poi da pre ed infine dal finale...devi fare qualche prova di associazione per poter decidere con maggior consapevolezza...
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
09-07-2013, 00:06 #2385
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 17
Ritengo che fino ad oggi il Yamaha ha fatto il suo...prima quello era il budget e quello ho comprato.
Oggi ho l'esigenza di avere + potenza, e credimi il yamaha fa il suo sporco lavoro ma appena alzi si c@g@ letteralmente sotto con le cm9 e cmc2....
adesso però, visto che le cose le faccio a step mi vorrei comprare prima un finale, e poi viste anche le codifiche che cambiano di continuo mi prenderei un pre, arrangiando ancora per un poco con il yamaha....
qualche altro finale valido, magari da comparare a rotel? potrei valutare nad M25, cosa ne dite credo che però dovrei salire un pochino con il budget sui 3.5k/€ o mi sbaglio?Tv: SONY KDL-55NX810 Fontali: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Posteriori: B&W CM1 SUB: B&W ASW-10CM Sintoamplificatore: YAMAHA AVENTAGE RX-A3010 Lettore: YAMAHA BD-A1010 Cavi Per Front: VAN DE HUL M.C. D 352 HYBRID