|
|
Risultati da 46 a 60 di 1294
Discussione: [MONITOR AUDIO] thread ufficiale
-
08-10-2008, 14:00 #46
io ti posso dire che sotto il punto di vista costruttivo sono eccellenti. Legno vero e solidissimo. Nessun tipo di sbavatura. Come suono, avendo una sensibilita' alta ed un doppio woofer, si prestano a vari tipi di configurazione. Io sono molto contento. Suono pulito, preciso e lineare. Voci stupende. Incrocio del fronte sonoro incredibile. Pensa che quando le ho installate, quindi piazzate ad occhio veramente superficiale, al primo ascolto mi sono dovuto alzare dal divano per vedere se l'audio proveniva dal centrale. Ottimo direi...
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
08-10-2008, 14:03 #47
per i tappi non ho visto se ci sono istruzioni perche' ho fatto tutto ad orecchio. Penso che comunque sia cosi'. Dovresti vedere come reagiscono al tuo ambiente sonoro e provare entrambe le configurazioni.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
08-10-2008, 15:31 #48
Originariamente scritto da fabio_s
Se non riesci a trovare una collocazione idonea, senza alterare il progetto delle PL100, non spendere quei soldi e cerca un diffusore con reflex anteriore.
Ti suggerisco di ascoltare le Tannoy Eyris DC1 che costano anche meno delle PL100 ma che, a mio modo di sentire, hanno una resa musicale eccellente.
-
09-10-2008, 18:15 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 28
Grazie. Comunque per togliermi il dubbio mi sono messo d'accordo col negoziante per ascoltarle simulando la posizione che avrebbero a casa mia.
CiaoPre: Rotel RSP-1570 - Finali: Rotel RMB-1575 Rotel RMB-1565 - Frontali e centrale: Monitor Audio Platinum PL100 - Surround: Monitor Audio R180 - Sub: Velodyne DD18 - Zona 2: Monitor Audio Gold GS20 - Music Server: RipFactory RipServer - Digital Stream Player: Slim Devices Transporter - BluRay Player: Sony BDP-S5000ES - Vpr: Planar PD8150 - Schermo: ScreenResearch base 105" - Telecomandi: Logitech Harmony 1000 con extender - Squeezebox Controller
-
10-10-2008, 08:36 #50
Scusate il ritardo nella discussione, ma ero assente.
Allora per ernesto: credo che il fatto che in italia non siano conosciute sia dovuto a colpe della monitor audio stessa. Se non pubblicizzi un prodotto, fai fatica a venderlo e la pubblicità la possono fare solo loro. Ma forse non lo fanno perchè il gioco non vale la candela: lo sanno tutti che il 95% degli italiani compra l'impianto che costa meno da media world!!!
Per Fabio: Lascia stare i tappi (che comunque sono in dotazione) perchè snaturano il suono e basta. Però non è assolutamente vero che hanno bisogno di 60 cm posteriori, anzi! Quel tipo di diffusore da il meglio di se ad una distanza di 20/30 cm massimo, se vai oltre avrai delle risonanze che snaturano l'ottimo suono, ma se lo attacchi al muro perderai la maggior parte delle basse frequenze. E' vero che puoi in parte risolvere il problema con un bel sub, ma a questo punto sarebbero dei soldi spesi male. Quindi o le sposti dal muro, o ti orienti su un altro marchio che abbia il reflex davanti, perchè le MA ce l'hanno tutte dietro (o al massimo davanti e dietro).HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
10-10-2008, 11:28 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da hmontanara
ma io lo uso eccome il sub. Anzi, le casse saranno settate come small, quindi tagliate un po' in basso. Considera che il DD18 ha un ottimo sistema di taratura (a patto di evitare qualla automatica) che consente di fare un match molto accurato con i "satelliti" (lo so, non è un bel termine da usare per le PL100)
Da quello che mi dici quindi nella mia situazione non dovrei avere particolari conseguenze negative per il posizionamento.
GraziePre: Rotel RSP-1570 - Finali: Rotel RMB-1575 Rotel RMB-1565 - Frontali e centrale: Monitor Audio Platinum PL100 - Surround: Monitor Audio R180 - Sub: Velodyne DD18 - Zona 2: Monitor Audio Gold GS20 - Music Server: RipFactory RipServer - Digital Stream Player: Slim Devices Transporter - BluRay Player: Sony BDP-S5000ES - Vpr: Planar PD8150 - Schermo: ScreenResearch base 105" - Telecomandi: Logitech Harmony 1000 con extender - Squeezebox Controller
-
10-10-2008, 15:12 #52
Originariamente scritto da hmontanara
A me risulta che il rischio di risonanze è tanto maggiore quanto più un diffusore con condotto reflex posteriore è attaccato al muro, tralasciando, per adesso, il resto dell'ambiente di collocazione, mensole comprese.
Per quanto riguarda, poi, la distanza delle PL100 dal muro posteriore ti riporto quanto consigliato dalla stessa Monitor Audio nel manuale delle PL100:
"When used in 2 channel, they should be positioned approximately the same distance
apart as you sit from them, approximetely 20 -50 cm from the rear wall and a minimum
of 50cm from side walls."
Quindi 20-50 cm from the rear wall.
Io ho detto 60 perchè la ritengo una distanza idonea per non avere caratterizzazione della resa sonora (con questo intendo sia la corretta riproduzione della gamma di frequenze che della scena sonora), se le casse sono destinate soprattutto ad un ascolto audio stereofonico e non HT.
-
10-10-2008, 15:18 #53
Originariamente scritto da fabio_s
No, perchè se pensi di utilizzarle in massima percentuale per un utilizzo HT, allora spendi meno ed acquista altri diffusori.
Se, invece, vuoi un sistema per ascolto audio 2ch ti ribadisco che la posizione a cui pensi è assolutamente inopportuna e di più in abbinamento con il sub.
-
10-10-2008, 15:40 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Parsifal
Nell'ascolto musicale non posso prescindere dalla configurazione satelliti più sub, non potendo prendere diffusori da pavimento. Mi rendo conto che non è probabilmente la situazione ottimale ma con un accurata taratura credo sia un compromesso più che accettabile. Secondo me date le premesse (su cui non posso intervenire) avere due ottimi satelliti è sempre meglio che averne di qualità inferiore, non credo siano soldi buttati.
Nell'ascolto HT sono invece d'accordo con te, i PL 100 sono sicuramente sprecati (anche perchè gli cala davanti il telo di proiezione - a due strati - che, per quanto sia il miglior fonotrasparente sul mercato, sicuramente non è così trasparente per i tweeter a nastro dei PL100).
CiaoPre: Rotel RSP-1570 - Finali: Rotel RMB-1575 Rotel RMB-1565 - Frontali e centrale: Monitor Audio Platinum PL100 - Surround: Monitor Audio R180 - Sub: Velodyne DD18 - Zona 2: Monitor Audio Gold GS20 - Music Server: RipFactory RipServer - Digital Stream Player: Slim Devices Transporter - BluRay Player: Sony BDP-S5000ES - Vpr: Planar PD8150 - Schermo: ScreenResearch base 105" - Telecomandi: Logitech Harmony 1000 con extender - Squeezebox Controller
-
10-10-2008, 15:57 #55
Originariamente scritto da fabio_s
Concludo, e poi non posto più sull'argomento, ribadendoti che "quelle casse", sacrificate come vorresti fare tu, sono uno spreco, tappi o non tappi, sub o non sub.
Sappi che a 3/4 cm di distanza dalla parete di fondo, le basse frequenze, al contrario di quello che afferma hmontanara, andranno in risonanza con la parete stessa e si rinforzeranno (io dico si impasteranno), se poi ci aggiungi il sub...........
Prova ad ascoltarle in 2ch, posizionate correttamente e senza sub: rimarrai sorpreso dalla resa acustica !!!
Ciao e auguri.
-
10-10-2008, 16:08 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Parsifal
Ho qui un sacchetto con i miei cd di riferimento, tra mezz'ora sono al negozio e proverò proprio posizionamento ottimale / posizionamento contro la parete: anche grazie ai vostri suggerimenti so esattamente dove concentrare l'attenzione.
Grazie ciaoPre: Rotel RSP-1570 - Finali: Rotel RMB-1575 Rotel RMB-1565 - Frontali e centrale: Monitor Audio Platinum PL100 - Surround: Monitor Audio R180 - Sub: Velodyne DD18 - Zona 2: Monitor Audio Gold GS20 - Music Server: RipFactory RipServer - Digital Stream Player: Slim Devices Transporter - BluRay Player: Sony BDP-S5000ES - Vpr: Planar PD8150 - Schermo: ScreenResearch base 105" - Telecomandi: Logitech Harmony 1000 con extender - Squeezebox Controller
-
10-10-2008, 18:36 #57
Originariamente scritto da Parsifal
Non fraintendiamo per favore: La maggior parte dei reflex posteriori vanno posizionate dai 20 ai 50 sm dal muro, non solo le MA. Poi dipende molto dalla casa che hai, se hai tante tende, tappeti ecc, molte volte metterel a soli 20 cm è anche meglio. Quello che sicuramente non va bene è usare i tappi o metterle a 3/4 cm dal muro e su questo credo che tutti siamo daccordoHT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
10-10-2008, 19:15 #58
In conclusione, fabio dicci le impressioni che hai avuto nella prova che hai fatto (non ho mai avuto il piacere di ascoltare la serie platinum). Calcola anche che molto probabilmente dal rivenditore avrai ascoltato delle casse imballate e non rodate. Comunque rimango dell'idea che se non le metti almeno a 20/30 cm dalla parete non ne vale assolutamente la pena e forse sarebbe meglio orientarsi sulle gold 10 o sulle silver 1 che comunque attaccate al muro sarebbero sprecate lo stesso.
P.S. da quello che ho letto in giro nei vari forum, queste casse sono molto particolari: ho sentito pareri molto contrastanti di gente super entusiasta e di altri che sono rimasti delusissimi abituati al suono delle "semplici" gold o silver. Per questo sono curioso di sapere il tuo parere.
CiaoHT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
10-10-2008, 20:46 #59
Originariamente scritto da hmontanara
Io non ho scritto che tu consigli l'installazione a 3/4 cm, ma che è errata la tua affermazione, cito testualmente "Quel tipo di diffusore da il meglio di se ad una distanza di 20/30 cm massimo, se vai oltre avrai delle risonanze che snaturano l'ottimo suono, ma se lo attacchi al muro perderai la maggior parte delle basse frequenze."
E' risaputo, invece, che risonanze e basse frequenze si esaltano tanto più quanto più avvicini il diffusore al muro posteriore.
E non è neanche vero che a 60 cm si perderebbe in definizione, come invece affermi ora, perchè questo parametro è fortemente condizionato, invece, dalle riflessioni/onde stazionarie, dovute all'ambiente, nella gamma medio/alta.
Non fraintendiamo per favore: La maggior parte dei reflex posteriori vanno posizionate dai 20 ai 50 sm dal muro, non solo le MA. Poi dipende molto dalla casa che hai, se hai tante tende, tappeti ecc, molte volte metterel a soli 20 cm è anche meglio. Quello che sicuramente non va bene è usare i tappi o metterle a 3/4 cm dal muro e su questo credo che tutti siamo daccordo
A volte occorre lasciare dietro anche 100 cm di spazio.
Io ho già spiegato perchè ho consigliato almeno 60 cm. E' ovvio, poi, che per trovare la migliore collocazione, non disponendo di strumentazione adatta, sarà opportuno fare delle prove e scegliere la soluzione più soddisfacente per le proprie orecchie che potrebbe essere anche a 20 cm se piace un suono più rinforzato.
Aspettiamo il risultato della prova che farà Fabio, anche se sarà molto relativa, in quanto non effettuata nel proprio ambiente.
Ciao
-
11-10-2008, 14:39 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da hmontanara
Alla ricerca di un upgrade per l'impianto mi stavo ascoltando un bel po' di sistemi, al TAV e nei negozi, finchè non mi sono imbattuto nelle MA serie Gold (sempre i bookshelf), e mi sono piaciute subito moltissimo, in particolare la naturalezza e "ariosità" delle alte frequenze, e la velocità del midwoofer. Dinamica ed estensione in basso sorprendenti date le dimensioni.
Sul sito MA ho poi visto le Platinum, che tra l'altro mi sono piaciute moltissimo esteticamente, e ho chiesto al negoziante se poteva farsene arrivare una coppia per ascoltarle.
Secondo me hanno le stesse qualità delle Gold, un po' più accentuate. Mi sembrano insomma perfettamente allineate alla filosofia progettuale della casa (per quel poco che ho potuto conoscere della stessa). Mi sono sembrate talmente dettagliate e analitiche da essere addirittura impietose con alcuni difetti dei cd ascoltati.
Sono comunque prime impressioni, le sedute di ascolto non sono state molto approfondite.
Passando invece alla seduta di ieri, il negoziante me le ha fatte trovare posizionate ad una ventina di cm dalla parete di fondo. Il problema è che - data la scarsa larghezza della stanza di ascolto e la presenza di un tavolino per le elettroniche piuttosto ampio - erano costrette negli angoli, ad una quindicina di cm dalle pareti laterali. Un disastro assoluto nella parte bassa e medio bassa, con delle risonanze veramente fastidiose. Abbiamo provato a spingerle contro la parete posteriore, a circa 5 cm, ovviamente sempre più nell'angolo, e così era un po' meglio.
Comunque prova non dirimente.
Come suggerito anche dall'amico Parsifal
Originariamente scritto da Parsifal
Comunque se la cosa non dovesse funzionare ho pronto il piano di riserva: 2 belle Gold da pavimento per la zona 2 (se Maometto non va alla montagna...)
CiaoPre: Rotel RSP-1570 - Finali: Rotel RMB-1575 Rotel RMB-1565 - Frontali e centrale: Monitor Audio Platinum PL100 - Surround: Monitor Audio R180 - Sub: Velodyne DD18 - Zona 2: Monitor Audio Gold GS20 - Music Server: RipFactory RipServer - Digital Stream Player: Slim Devices Transporter - BluRay Player: Sony BDP-S5000ES - Vpr: Planar PD8150 - Schermo: ScreenResearch base 105" - Telecomandi: Logitech Harmony 1000 con extender - Squeezebox Controller