Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 67 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 997
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    152

    gli ampli si hanno una buona erogazione in corrente ma calcola che hanno quasi 10anni e dimostrano i loro acciacchi...comunque (e ovviamente con 400Wrms) hanno una dinamica quasi live un impatto bello corposo sia in gamma bassa che mediobassa (le 816 di meno) ma andando su col volume l'ascolto diventa sicuramente fastidioso per i vicini!! Solo con lo yamaha il risultato è abbastanza sinile ma 5/6 gradini sotto per intenderci...ma cmq sufficenti per una buona visione di qualsiasi genere cinematografico e perchè no anche di concerti live 5.1...arrivo poi al punto di dire che bastano anche 50Wrms a canale per godere al max il cinema in casa!! (per cui i diffusori meglio se di sensibilita >= a 90)..

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da giamba76
    .........In ambito 2ch(valvolari) sono diffusori spettacolari, abbastanza profondi quanto basta in un salotto domestico, spazialità elevata tanto da sparire, il dettaglio c'è ma è anche merito della valvola. In ambito puramente HT bisognerebbe vedere/ascoltare caso per caso...però rimango dell'idea che le 816 sono le meglio equilibrate!!
    Ciao a tutti
    personalmente sono utra-stra-super-soddisfatto di questi diffusori, concordo con Giamba sulle 816 per l'ht; io ho preso le 826 perchè ascolto anche molta musica 2ch e per il mio ambiente le 836 erano esagerate (25mq)
    cari saluti
    Giovanni

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Io ho preso le 836 e le userò in una stanza 3,50 x 5,50, però aperta su un lato...

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    Quindi mi confermate la loro bontà anche in ambito home theatre?
    Il mio uso principale sarebbe ht...però non disdegno ogni tanto di ascoltare qualche cd...
    Tenete presente che provengo da una coppia di indiana line hc...e userò un harman kardon come amplificatore...se le premesse delle focal sono quelle che mi avete descritto credo che possa abbinarsi molto bene con un hk...
    Ovviamente sono tutti discorsi teorici.
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Teorici si...bisogna vedere l'ambiente "direbbe un esperto"!!
    Ecco già che hai detto che ascolterai qualche cd (sono sicuro che dopo non sarà qualche cd!!) ti stavo consigliando di prendere n°4 806 per uso esclusivo con HT dove vedo che hai un cht10 per LFE poteva essere una opzione (senza stand ovvio!) altrettando validà sul fronte della omogenità timbrica...ma se quel "qualche" cd diventasse "un bel pò" sono sempre dell'idea delle 816...

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    ragazzi ho 807v front, 706 rear, cc800v centrale e velo cht 10r, mi consigliate dei tagli? al momento ho frontali a 80hz, centrale a 40 e rear a 60..?

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ciao,io abbasserei la frequenza di taglio passa-alto dei frontali a 60 Hz e alzerei quella del centrale alla stessa frequenza, settando quella passa-basso del sub a 60 Hz anch'essa,

    far sforzare il centrale a riprodurre cosi' in basso lo fa lavorare meno bene a frequenze medie di quanto puo' dare secondo me.

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    ...forse l'unico difetto che hanno queste casse è la "nitidezza" con cui mettono in luce le incisioni dei cd...
    Quando un disco è inciso male, le Focal non perdonano...
    ...la serie 800 tira fuori una qualità e una pulizia del suono davvero invidiabile.
    sono d'accordo, pero' la definizione in gamma medioalta e' anche unita ad una levigatezza che non sfocia mai nel fastidioso, questo secondo me e' il loro maggior pregio

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    grazie mille! ho tagliato anteriore e centrale a 60...(quelle impostazioni le aveva settate in automatico l ampli)e i posteriori? li lascio a 60?

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    direi di si, a quelle frequenze il lavoro lo fa il sub anche per i posteriori

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da angeloVR
    un po difficile spiegare le mie esigenze facciamo così,chi ha le focal,oppure chi ha avuto modo di ascoltarle mi faccia sapere per cortesia come si comportano in ambito ht...
    dettaglio del suono,dimensione del suono,la sua corposità ecc...
    Il centrale ce l'ho ma purtroppo in abbinamento con le indiana line non rende molto l'idea...
    Io ho le Focal che vedi in firma col 255, posso dirti, dopo aver ascoltato altri impianti, che va davvero bene...in particolare il centrale è spettacolare come resa sui dialoghi, e i front hanno una pulizia molto molto elevata...sono diffusori di ottima qualità e rendono ottimamente sia in HT che in musica...prendili e non te ne pentirai..
    Ultima modifica di Corsaro77; 25-10-2008 alle 07:48
    Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    grazie corsaro...abbiamo anche più o meno lo stesso ampli...come erogazione presumo siano i medesimi...quindi posso andare sul sicuro
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    vai tranquillo con gli HK....
    Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    11

    dubbio su focal chours 836v

    salve, sarei propenso all'acquisto delle chours 836 però dopo aver ascoltato le B&W 683 mi sono fermato a comprarle dato che a me piace un suono un pò più pieno di bassi ho avuto l'impressione che le B&W hanno bassi più profondi delle Focal anche se ha 1 woofer in meno delle focal.quìndi mi chiedevo perche e per quale motivo suonassero piu profonde delle focal anche se ha solo 2 woofer? forse sarà che le B&W le frequenze medie sono un pò ovattate quindi sembrano più corpose nelle frequenze basse .AIUTO

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    Beh... Innanzitutto devi dirci con che catena audio hai ascoltato e in che ambiente, altrimenti non si capisce come hai fatto il paragone
    ciao
    Giovanni


Pagina 4 di 67 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •