|
|
Risultati da 91 a 105 di 997
Discussione: [FOCAL] Serie Chorus 800
-
04-12-2008, 09:22 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
[QUOTE=Plutogiò...che sono a ca. 2,5 mt tra loro...
...dalla parete di fondo che è trattata acusticamente....
[/QUOTE]
Nel mio caso sono distanti tra loro 3.5 mt, e il punto d'ascolto è anche lui a 3.5 mt.
Secondo domanda come l'hai trattato acusticamente l'angolo, le ho viste certe soluzioni, ma sono prodotti finiti che si possono acquistare normalmente, il costo circa lo sai.
Quello che volevo sapere se se l'effetto predominante dei bassi può essere dovuto ad un arredo ancora scarso, all'angolo da risolvere.
CiaoBonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
04-12-2008, 10:31 #92
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Caro Bonola,
per quanto riguarda il trattamento acustico, qui siamo OT ma molto brevemente ho autocostruito un po' di trappole con diversi materiali, sto ancora facendo prove..... quelle che trovi in vendita si chiamamo DAAD mi pare che costicchiano un po' ma chiedi a qualche operatore.
Per quanto riguarda l'effeto predominante se è un rimbombo sicuramente è dovuto allo scarso arredamento, fai magari qualche prova spostando i diffusori e vedi se hai miglioramenti...
provare, provare, provare.... questo è quello che ho imparato sul posizionamento dei diffusori, a volte basta uno spostamento di qualche cm e cambia tutto....
ciao
-
04-12-2008, 10:57 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Plutogiò
Spesso lo uso con le 836 e non fa una piega...
-
04-12-2008, 11:51 #94
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@Giamba76: Grazie per il consiglio ma la mia esigenza è dettata anche dall'integrazione con l'attuale HT per cui mi fa comodo la possiblità di escludere la sezione pre dell'ampli 2ch senza troppi "sbattimenti"
.
Inoltre, è paragonabile come fascia di prezzo lo Yarland ai due integrati citati da me?
ciao
Giovanni
Edit: OT ho letto la recensione degli Yarland ed in particolare quella dell'M34, molto interessanti come prodotti valvolari ma resta l'esigenza dell'integrazione in ht... cmq grazie giambaUltima modifica di guest_38660; 04-12-2008 alle 12:25
-
06-12-2008, 11:53 #95
Originariamente scritto da nikspirit
-
06-12-2008, 11:55 #96
Originariamente scritto da kelofocal
-
06-12-2008, 11:56 #97
Originariamente scritto da Plutogiò
Ultima modifica di caesar70; 06-12-2008 alle 12:10
-
06-12-2008, 12:15 #98
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@cesar: chario pegaus......ma devi ascoltarli bene......
cmq qui è OT.
ciao
-
09-12-2008, 23:53 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da Plutogiò
-
10-12-2008, 11:26 #100
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
OT on
@ AB16: semplicissimo, esco dal pre out del denon 2808 e collego all'amp in del denon 1500, inoltre collego il cd (per la musica utilizzerò l'oppo 980) con gli rca al denon 1500, i diffusori sono collegati solo al 1500. Risultato: quando ascolto musica 2ch accendo solo il cd ed il denon 1500, quando vedo un film premo il magico tastino che esclude la sezione pre del 1500 e lo utilizzo come un finale dedicato solo ai diffusori front. Chiaro e semplice....
ciao
Giovanni
scusate per l'ot
OT off
-
12-12-2008, 00:21 #101
Confrontate con le B&W 683, le Focal 836 sono quindi più controllate sugli alti e meno gonfie sui bassi ?
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
12-12-2008, 08:41 #102
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@Biggy: io ho fatto diversi ascolti proprio tra focal 826 e B&W 683 nel negozio dove le ho prese, i diffusori erano pilotati dallo stesso ampli e cd e con brani che conoscevo bene, IMHO, le 826 mi sono sembrate più equilibrate su tutta la gamma e inoltre ho avuto l'impressione che la disposizione spaziale (soundstage o scena sonora che dir si voglia) degli strumenti fosse più dettagliata e profonda.
ciao
Giovanni
-
12-12-2008, 09:04 #103
Originariamente scritto da Biggy
La realtà che sto provando è diversa, sono ancora da rodare, e siccome stanno andando a ciclo continuo, noto già dei miglioramenti e che si "ammorbidiscono"...
Però tutto si può dire tranne che siano eccessive, il basso è secco, potente ma controllatissimo, e soprattutto NON hai una dominante di bassi, l'"incrocio" col medio e con l'alto secondo me è ben riuscito.
Chiaro che quando c'è da picchiare duro lo fanno, più di una 826 e di una 816, ma senza eccessi.
E' comunque MOLTO diversa dalla 683... a me che piace il suono Focal da sempre, non potrebbe mai andare bene quello di una 683...ma penso anche il viceversa...
Nel frattempo....posso confermare (dopo qualche blu-ray e dvd visto) che il centrale cc800 è uno spettacolo assoluto....
-
12-12-2008, 09:56 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
Vabbè ma alla fine la differenza tra le Focal 836 e le B&W 683...sta solo nel fatto di aver mescolato i numeri... 836 - 683......
hihihihihihih
-
12-12-2008, 10:20 #105
ROTFL!!!
Non ci avevo mai fatto caso!!!!