|
|
Risultati da 616 a 630 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
12-12-2008, 16:10 #616
questa e' nuova anche per me. E' confermata questa cosa oppure c'e' qualche smentita?
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
12-12-2008, 16:46 #617
non mi ricordo dove lo letto comunque diceva cosi, adesso ho riguardato il manuale e non dice nulla a riguardo, cioe a bypass qual'e la frequenza
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
12-12-2008, 21:52 #618
peppe69 sta facendo molta confusione... e non ce da meravigliarsi dato la mole di informazioni su settagli vari che questo hobby comporta. Anche io ogni tanto vado in clipping
Se si imposta il sub su bypass ( lo dice la parola stessa ) non si effettua alcun taglio, dato che il xover viene escluso.
Il nostro driver arriva ad una frequenza massima di emissione che si attesta su 120hz. I vari tagli vengono effettuati ora dall'ampli !
Spero di non aver detto qualche castroneria perchè sto cominciando a vacillare pure io...
-
13-12-2008, 08:36 #619
@peppe69 - @mares - @tsnumai - @chiaro_scuro
Confermo quanto affermato da chiaro_scuro e da tsunami. Se la manopola crossover del sub è impostata su bypass, il controllo crossover non ha alcun effetto e demanda il compito all'ampli.
Questo è confermato anche dal manuale. Ieri rileggendolo (non ricordo la pagina, comunque una di quelle iniziali dove viene specificato a cosa servono i vali comandi nella parte posteriore) viene specificato che tale funzione può essere utilizzata con sintoampli che hanno il taglio crossover per il sub interno, altrimenti, se il sintoampli non lo permette, è necessario utilizzare la manopola.
__________________________________________________ ___________________________________________
Allora, ieri ho effettuato alcune prove un pò più approfondite sul nostro caro sub.
Diciamo che, nonostante ancora sia un pò legato vista la mancanza di adeguato rodaggio, sono giunto ad un buon compromesso, anche se effettuerò altre prove.
Come prima cosa ho impostato nel sintoampli il "Modo Subwoofer" su "LFE", scartando (per ora??) l'altra possibilità "LFE+Main".
Ho preso questa decisione in quanto ho pensato :
- come frontali ho le B&W 683, che di gamma bassa ne hanno da vendere, e sono impostate come "Large" (quindi full range), perchè farle aiutare dal sub??
- se in ambito HT il sub ha un canale dedicato (LFE) come gli altri diffusori (frontali, centrale, surround), gli faccio fare solo il suo lavoro come lo fanno le altre casse.
- in ambito STEREO si parla di 2.0 e non di 2.1.
Per quanto riguarda il livello di volume ho impostato il sub sul sintoampli a 0 db, mentre sul sub a ore 13/14. La fase è a 0, essendo vicino alle frontali e amalgamandosi bene alla gamma bassa di queste ultime.
Per finire il taglio crossover.
Le frontali sono fullrange (essendo impostato il sub solo su "LFE" e le frontali su "LARGE" il sinto non ne permette neppure la modifica), il centrale e le posteriori a 80Hz, mentre il sub (che riproduce, per il discorso di sopra il solo canale LFE dedicato) a 120Hz.
Ho preso questa decisione per via di quanto scritto da chiaro_scuro in questo thread.
Se il canale LFE da specifiche arriva fino ad un massimo di 120Hz, perchè tagliarlo a 80Hz o altro e perdere parte delle frequenze?? Se poi in ambito HT le frequenze del canale LFE arrivano al massimo a 80Hz, comunque il sub riprodurrà solo quelle. Praticamente in questo modo non mi precludo o perdo alcuna frequeza di quel canale.
Come impressioni puramente personali sulla resa audio posso solo dire che migliora da prova in prova. Il "piccoletto" sprigiona sempre più pressione sonora, non ha ancora quel punch da brivido (credo che la membrana del driver sia ancora un rigida, c'è bisogno di rodaggio), ma è molto ben amalgamato nel sistema.
Cosa molto positiva : non è localizzabile!!!
Ho provato con il bluray di Iron Man e L'incredibile Hulk (con il secondo in DTS full-rate a 1.5 MB è impressionante).
Che pensate di queste impostazioni??VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
13-12-2008, 08:59 #620
Originariamente scritto da Kuros85
Lo dice la parola stessa... BYPASSARE significa non-utilizzo del crossover, cioè si usa il taglio dell'ampli...
-
13-12-2008, 11:27 #621
ma non e troppo 120hz per il sub?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
13-12-2008, 11:50 #622
Ho scelto 120Hz in quanto come diceva chiaro_scuro il canale LFE è stato creato per riprodurre frequenze che vanno dai 120Hz in giù.
Se io tagliassi il crossover per esempio a 80Hz, mi perderei il range di frequenze che vanno dagli 80Hz ai 120Hz.
Diciamo che la maggior parte dei film hanno le frequenze del canale LFE circa dagli 80Hz in giù (infatti è consigliato dalla THX questo taglio).
Facciamo due esempi :
1) Poniamo il caso di un film (come la stragrande maggioranza) che ha proprio questa impostazione. Con il mio taglio ovviamente, essendo più alto, le frequenze vengono riprodotte come da chi ha il taglio a 80HZ, mentre le restanti (da 80Hz a 120Hz) non gli vengono proprio inviate (perchè non previste), quindi a quelle frequenze lui non opera.
Pertanto, in questo caso far lavorare il canale LFE dai 120Hz in giù o dagli 80Hz in giù è uguale.
2) Poniamo il caso di un film che avesse previsto in alcuni punti che il canale LFE abbia frequenze anche più alte degli 80Hz (fino ad un massimo di 120Hz, come previsto dalle specifiche per il canale LFE) il mio taglio permetterebbe una corretta riproduzione di tutto il range delle frequenze del canale, mentre un taglio più basso comporterebbe una parte non riprodotta.
Spero di esser stato chiaro e di non aver detto baggianateUltima modifica di Kuros85; 13-12-2008 alle 11:53
VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
13-12-2008, 17:47 #623
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Qualcuno conosce qualche sito on line che vende i sunfire? Non li trovo da nessuna parte...
TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
13-12-2008, 17:57 #624
Io ho mandato una mail al distributore italiano, e mi ha indicato il negozio più vicino a casa dove posso trovarli....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-12-2008, 18:15 #625
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Ok. Grazie.
Secondo voi per il sistema che ho in firma va vede un hrs 8? Però con quel prezzo mi prenderei il nuovo Velodyne CHT-Q 12.
Cosa mi suggerite? La superiorità del Sunfire in generale compensa la differenza fra un 8" e un 12"?TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
13-12-2008, 22:31 #626
@Kuros85
Anche io come te avevo impostato il sub senza taglio xover utilizzandolo per il solo segnale LFE, ma ahimè sono dovuto tornare indietro per la scarsa qualità di registrazione di molti DVD. Difatti capitava spesso di sentire nel canale LFE i bassi delle colonne sonore che venivano sparati a 120hz sovrapponendosi ai frontali...
(facendo oltretutto localizzare il sub, che io ho sulla parete sx)
Ora lo uso col taglio a 65hz e anche in situazioni limite non ho più il problema sopracitato.
Purtroppo come sempre bisogna trovare un compromesso.
-
14-12-2008, 17:54 #627
@birillobo
il diametro del cono è solo uno dei parametri di un altoparlante. Il parametro importante è quanta aria sposti, e la stessa quantità può essere spostata con un movimento breve da una membrana più grande e con un movimento più lungo da una membrana più piccola...
Si tratta solo di scelte progettuali, ovviamente senza cercare di paragonare un altoparlante da 10cm con uno da 40 cm...
Non basare quindi la scelta unicamente su questo parametro, ma tieni conto di tutte le info che puoi raccogliere, e soprattutto cerca di ascoltarli...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-12-2008, 18:07 #628
@Kuros
visto che gli hai assegnato solo il canale LFE allora va bene il taglio a 120hz da sinto. Se invece decidi per dargli il segnale LFE+Main allora il taglio (per me) è obbligatorio come quasi tutti abbiamo fatto e cioè intorno ai 65Hz (migliora tutto anche il parlato).
-
20-01-2009, 18:37 #629
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Sono appena diventato possessore di questo gioiellino.
Ho settato il crossover su bypass, la phase a 0 e il volume a 0.
Il taglio delle casse è 80 hz, 100 per le surround.
Prima mi sono un po' spaventato perchè il sub ha iniziato a sbuffare dallo standby e ho dovuto spegnerlo con l'interruttore. La cosa strana è che tutte le elettroniche erano spente. E' mai successo a qualcuno? Devo preoccuparmi?TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection
-
20-01-2009, 18:39 #630
Verifica se lo fà ancora.....mai sentita questa cosa.