|
|
Risultati da 646 a 660 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
31-01-2009, 15:34 #646
Originariamente scritto da Doraimon
-
31-01-2009, 16:48 #647
Io non posso fare prove perchè il mio ampli mi dà un taglio unico ma considerando che il canale LFE si occupa solo della traccia del sub nei DVD/BR non credo che queste impostazioni lascino messaggi audio senza riproduzione visto che, come è stato detto, bisogna impostare sull'ampli main+sub....quindi se mai ci dovesse essere qualcosa nel segnale LFE sopra i 70 HZ (cosa di cui dubito) verrebbe cmq riprodotta.
Inoltre, visto che l'HRS arriva solo a 100hz cosa significa....che non è adatto all'HT?
-
31-01-2009, 18:36 #648
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
spiegami un po questa cosa, forse hai avuto risultati migliori?
fammi sapere che lo provo2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
31-01-2009, 19:41 #649
Il taglio delle casse non va fatto "a piacimento", ma in base a quanto sono in grado di riprodurre, quindi, io...con delle 683 lascerei tutto su large a banda intera.
Io ho Focal 836 + cc800 + 806V come surround e le IW106 come surround back, pensa che ho lasciato anche queste ultime a banda piena...e suonano a meraviglia...
I 120Hz dell'ampli vuol dire praticamente "lasciare il rubinetto aprto" al sub, poi tanto il sunfire arriva massimo a 100Hz...che va più che bene...
Prova...vedrai che l'"impatto" in HT migliorerà sensibilmente....
Il Sunfire và "lasciato lavorare", tanto non è MAI eccessivo....è sempre molto controllato e veloce, ma ho notato che mal sopporta le "costrizioni" del crossover...
Lasciatelo "libero" di muoversi...e non ve ne pentirete...
-
31-01-2009, 22:52 #650
Secondo me si stà facendo confusione tra taglio del canale LFe e taglio dei diffusori.
-
01-02-2009, 08:56 #651
Perchè??
Io dico che non ha senso "limitare" delle casse se hanno la capacità di riprodurre tutte le frequenze...lo dicono anche tutti i manuali dei sintoampli...
Per una 683 non vedo altro che l'impostazione "large"...
Siccome poi il Sunfire arriva in alto come massimo a 100Hz, lasciando il crossover dell'LFE a 120Hz, si sfrutta praticamente tutta la banda passante del canale in questione, senza perdere nulla, sia che attiviamo LFE+MAIN, sia che lasciamo al sub solamente la traccia ad esso dedicata.
Io la vedo così...
-
01-02-2009, 11:10 #652
Ma è proprio questo il punto...se metti i diffusori large e poi tagli a 80/100 HZ il crossover non li sfrutti a dovere e dai al sub il compito di emettere frequenze che non gli competerebbero (un pò come fà Bose per capirci)
Poi dipende dai gusti....a me ad esempio piace un suono pulito con l'intervento del sub solo quando necessario magari a qualcun'altro piace il sub onnipresente ache quando nel film cade una penna per terra.
Ricordo che gli effetti LFE di rilievo in un film si attestano tra i 28 e i 45 hz (con 45 ho anche esagerato).Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2009 alle 11:17
-
01-02-2009, 22:00 #653
Originariamente scritto da Doraimon
-
01-02-2009, 22:04 #654
80hz come taglio minimo del canale LFE (standard THX sotto il quale non bisogna scendere) però mi sembra che con i singoli diffusori scende anche sotto gli 80hz o mi sbaglio? Altrimenti qual è il vantaggio di aver un sinto che gestisce il bass management?
Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2009 alle 22:12
-
01-02-2009, 22:47 #655
si esatto con i singoli diffusori si puo scendere fino a 40hz dopo di che ce banda intera per tutti i diffusori, mentre per il sub va da 80hz 90. 100, 120hz, poi se metti i front banda intera ti da la possibilita di LFE+MAIN ma se metti solo 40hz la funzione te la disattiva
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
01-02-2009, 23:06 #656
Io la interpreto cosi:
LFE= canale dedicato esclusivamente al sub. Il taglio che si effettua su questi segnali (80/100/120) serve a decidere le frequenze che deve emettere il sub (sotto il valore impostato) e quelle che deve emettere il fronte anteriore Dx e SX (sopra il valore impostato)...quindi non si perde nulla del segnale LFE.
Crossover dei diffusori= (dimentichiamoci del canale LFE) Serve a decidere fin dove devono essere i diffusori a suonare e dove invece deve intervenire il sub e questa impostazione dipende dai diffusori che si possiedono e deve "quasi" concidere tra sub e diffusori.
Potrebbe sembrare la stessa cosa ma in realtà il canale LFE viene sempre riprodotto dal sub indipendentemente dal taglio dei diffusori.Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2009 alle 23:11
-
01-02-2009, 23:13 #657
Tu allora nel mio caso che impostazioni useresti?
Front: Focal Chorus 836v
Center: Focal Chorus cc800v
Sub: Sunfire HRS-10
Ampli: Onkyo TX-NR906
Secondo ME le 836 è tassativo che stiano su large...insieme al centrale...
-
01-02-2009, 23:16 #658
Sicuramente Large.
LFE 120 hz
Front 60 hz
center 60 hz
Rears (se diffusori da ascaffale) 60/70 hz
SUB 65/70 hz
Fai qualche prova anche abbassando il taglio riservato al canale LFE (120>100>80).Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2009 alle 23:21
-
01-02-2009, 23:21 #659
Sarà che le 836 sono nuove ed ancora molto rigide...ma se applico i settaggi che dici tu (cosa che peraltro ho già provato a fare) mi spariscono completamente i bassi...il Sunfire "scompare", e le 836, forse per eccessiva gioventù...di bassi ne mandano assai pochi...alla faccia di chi mi consigliava quelle più piccole perchè queste sono eccessive sulle basse frequenze...
-
01-02-2009, 23:24 #660
Impostando il sub a 65 hz non può sparire, o almeno, non può sparire quando ci sono quelle frequenze (da 0 a 65hz) o quelle inviate al canale LFE....se il problema è nelle casse o nella gestione dei parametri da parte del sinto allora sei costretto ad alzare i valori.
Io ho tutto tagliato a 60HZ con sub a 65hz ed è, da me, la soluzione migliore.
Ora ho cambiato sinto è devo riprovare tutto.....ma per ora con le stesse impostazioni precedenti già mi soddisfa.Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2009 alle 23:35