|
|
Risultati da 106 a 120 di 140
Discussione: [Marantz] 8002
-
21-11-2007, 10:10 #106
Ok...grazie MILLE ad ENTRAMBI...direi di chiudere questo OT altrimenti mi MENANO!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-11-2007, 10:15 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da sevenday
Si skersa, né...
-
21-11-2007, 10:19 #108
Nessuna verità assoluta, inoltre la mia prova non è stata fatta in Bi-Amping per questo ti chiedevo quali fossero state le tue impressioni ma se poi mi dici che l'hai fatta con un segnale TV capisco anche quanto possano contare
!
Non è un rimprovero, qui ognuno è libero di dire quello che vuole....ci mancherebbe!
-
21-11-2007, 10:27 #109
Addio è scoppiato il putiferio...
PS Cmq sia quando sarà il momento dirò la mia sul discorso bi-amping. Se rende meglio senza accusare o è meglio l'amplificazione standard...così sarà un altro giudizio aggiunto per i posteri!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-11-2007, 19:47 #110
Originariamente scritto da Vittorinox
Originariamente scritto da Doraimon
...a proposito devo decidere nel giro di poco se fare i collegamenti biwiring o meno ...e il vostro consiglio sarebbe preziosoDreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
22-11-2007, 08:17 #111..a proposito devo decidere nel giro di poco se fare i collegamenti biwiring o meno ...
Ciao.
-
22-11-2007, 08:26 #112
Concordo...il biwiring non porta validi vantaggi in rapporto alla spesa fatta...
Solo il biampling ha una consistente differenza con im monoamping e visto che siamo sotto le feste darei retta a chiaro_scuro...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-11-2007, 08:29 #113
Originariamente scritto da chiaro_scuro
L'importante è che sostituisci la lamierina che collega i morsetti con lo stesso cavo che utilizzerai per il monowiring....spero che sia cmq buono (dai 15 ai 30 euro al metro...almeno per i 2 frontali)!
Alcuni esempi: VDH CS122, Kimber cable,...........
-
22-11-2007, 11:36 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Doraimon
Un cavo è buono, basta che sia OFC e che sia di una sezione adeguata. (*)
X ulteriori ragguagli ti rimanderei a diversi articoli "tecnici" di nuova elettronica.
Un consiglio: non svenatevi x i cavi di potenza, ma "qualcosetta" (senza esagerare pure lì) in più invece x i cavi di segnale che possono subire facilmente le interferenze.
(*) PS: ottimi cavi si fanno usando i normali cavi x gli impianti elettrici delle case...
-
22-11-2007, 12:34 #115
cavi
non sono d acordo x me la spesa dei cavi deve andare in base alla spesa complessiva impiamto (non puoi spendere 4000euro x impianto e spendere solo pochi euro x cavi o viceversa )
-
22-11-2007, 12:40 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Io non ho parlato di spendere pochi euri, ma di spenderli in modo aculato e seguendo motivazioni "tecniche" valide.
Ti garantisco che ci sono cavi di potenza da 30euri al mentro che non sono diversdi nella sostanza da un buon cavo da 5euri al metro.
Poi ognuno è libero di spendere i propri euri come vuole.
-
22-11-2007, 12:50 #117
cavi
e io intendo dire se spendi 4000 euri x impianto almeno il 10x cento lo devi spendere anche x cavi (4000 euro x hifi 400 euro x cavi )dico bene o male ciao poi e giusto che come dici tu ognuno e libero
-
22-11-2007, 13:39 #118
Ci sono state moooltissime discussioni a riguardo... e da tutte emerge che il prezzo pagato per cavi "spaziali" non ha fondamento... A meno che non si cerchino situazioni particolari (tipo cavi semibilanciati)...son soldi buttati... Con 20 metri di cavo a 30 euri e 20 m a 5 euri...con la differenza ci compri tanta altra roba utile per l'impianto!!!
Questo però è solo un mio giudizio...
PS le "piattine" non sono CAVI;ma ROBACCIA!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-11-2007, 13:47 #119
Fate le prove invece di parlare solo leggendo e poi ne discutiamo
!
-
22-11-2007, 14:01 #120
Hai ragione; ma difficile è provare cavi da 30 euri al metro e poi comprarne da 5 euri al metro...e se poi suonano uguali??? Sai che MOCCOLI!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)