|
|
Risultati da 91 a 105 di 140
Discussione: [Marantz] 8002
-
20-11-2007, 18:08 #91
Originariamente scritto da Vittorinox
-
20-11-2007, 18:28 #92
Bene mi voglio fidare...verso natale cerco un 6001/7001 usato e lo provo...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
20-11-2007, 18:53 #93
marantz
mi spiegate dovè la vera sorpresa marantz più o meno sono come i precedenti ottimi ma nessuna sorpresa
-
21-11-2007, 07:48 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Doraimon
-
21-11-2007, 08:05 #95
Originariamente scritto da Vittorinox
-
21-11-2007, 08:08 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
UHU?!?
Nella pagina precedente ho appunto scritto "tannoy sixes 609 in bi-amp".
-
21-11-2007, 08:15 #97
Originariamente scritto da Vittorinox
Hai messo su una scena concitata allo stesso volume per vedere come si comportava l'ampli?
-
21-11-2007, 08:27 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
In riferimento al discorso che facevi tu di "sovraccarico" dell'ampli, non ho notato alcun cedimento vedendo la penultima puntata di Heroes.
Ah! Ed il volume non ne ha risentito....anzi. Devo fare delle ulteriori prove, xchè mi pare che debba alzarlo un pelino meno.
-
21-11-2007, 08:29 #99
Il telefilm?
Hai messo un 5.1 simulato?
-
21-11-2007, 08:36 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ovviamente ho messo il Dolby PL II, che debbo dire lavora veramente bene in questa situazioni in cui manca un DD 5.1 nativo.
-
21-11-2007, 08:40 #101
Dovrebbero proporti di fare il tester
!!! Vabbè lasciamo stare dai
!
-
21-11-2007, 08:52 #102
Beh...cmq prendo per buono vittorinox.
PS ma il canale extra dei surround ha le stesse capacità di erogazione dell'uscita dei frontali??? Di solito le uscite per i surround non esprimono al max la potenza di uscita...(almeno credo) ed il bi-amping andrebbe fatto: frequenze alte canale surround, frequenze basse canale frontali???
O è uguale???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-11-2007, 09:08 #103
Originariamente scritto da sevenday
Se vuoi prenderti il 7001, che io reputo un'ottima macchina visto che la conosco bene, fallo aldilà di queste pseudo-prove fatte con un segnale audio TV in stereo già chissà quanto attenuato e spalmato su 5 diffusori!
Ultima modifica di Doraimon; 21-11-2007 alle 10:12
-
21-11-2007, 09:17 #104
Hai ragione...io l'ho sentito e mi piace.
Visto che i miglioramenti del 7002 a me non interessano volevo delle delucidazioni a riguardo...non posso andare a sentire il 7001 in questa configurazione. Inoltre il mio impianto ha diffusori autocostruiti e devo andare a "naso"...
Di conseguenza se qualcuno ha già utilizzato l'oggetto in condizioni particolari e da il suo giudizio...si prende per buono no?!?!?
Poi lo so che è soggettivo ecc...cmq sia tra i pari concorrenti il 7001 è quello che preferisco...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-11-2007, 10:03 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da sevenday
Il guadagno sui frontali ce l'hai se non usi i surround xchè la sezione di alimentazione può fornire maggiore corrente.
ed il bi-amping andrebbe fatto: frequenze alte canale surround, frequenze basse canale frontali???
O è uguale???