|
|
Risultati da 46 a 60 di 140
Discussione: [Marantz] 8002
-
13-11-2007, 00:08 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Mettiamola così......
- L'efficienza di un toroidale ben preciso, rispetto ad un alimentatore a lamierini sarebbe da verificare al banco, x vedere almeno di "quanto" sia consistente. (*)
- la differenza di efficienza a quanto ammonterebbe? Le hai ascoltate le differenti casse con lo stesso ampli x "sentire" differenze percepibili?
- Ma tu veramente hai una casa dove ti potresti permettere di sparare 250W x le casse e 500W x il Sub?!?
(*) probabilmente tra un 4002 ed un 8002 l'efficienza maggiore si sentirebbe, ma tra un 7002 ed un 8002.....sicuro che si percepirebbe?!?
-
13-11-2007, 00:25 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da trake
X curiosità, senza dirci dove l'hai preso, potresti dirci quanto l'hai pagato?
-
13-11-2007, 00:27 #48
Originariamente scritto da Vittorinox
Originariamente scritto da Vittorinox
Ma vedi io non sò bene quanto mediamente si tengono le casse durante l'ascolto di un film...immagino livelli ben piu' bassi...buono a sapersi
Grazie miticoDreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
13-11-2007, 08:23 #49
Originariamente scritto da Daytona
2) >>il toroidale si inginocchia meno <<... = quì scatta la mia domanda : quindi a parità di volume medio suona meglio un 8002 rispetto un 7002 ??
3) >>un sub da 200W non basta per le CM o per le 600 ce ne vuole uno da lameno 500/600W perchè se l'impianto eroga sommando tutte le cinque casse 200-250W il sub te ne deve dare almeno il doppio...<< = domanda mia : e vero???
Musicalmente è perfetto!
-
13-11-2007, 08:28 #50
effettivamente, daytona, il tuo rivenditore su alcune cose non ha tutti i torti, proprio in questi giorni ho ordinato le cm1 dopo innumerevoli prove di ascolto, le cm1 hanno proprio il difetto della poca efficienza, provate insieme alle 705 ed alle 683, le cm1 sono 84 db, le altre 89-90db e la differenza si sente parecchio, suonano + forte, ma non meglio
, se il tuo intento è vedere solo film vai per le 600, altrimenti le cm suonano meglio. per il sinto meglio la scelta di abbinare un integrato per le frontali così senti musica, e stressi di meno il sinto a/v.
-
13-11-2007, 08:34 #51
La serie CM è più articolata e meglio equilibrata su tutta la gamma di frequenza....più le ascolti e più le apprezzi! La serie 600 è nata per colpire ai primi ascolti (bisogna vendere quando si fà un prodotto nuovo
)!!!
-
13-11-2007, 08:57 #52
effettivamente, daytona, il tuo rivenditore su alcune cose non ha tutti i torti, proprio in questi giorni ho ordinato le cm1 dopo innumerevoli prove di ascolto, le cm1 hanno proprio il difetto della poca efficienza, provate insieme alle 705 ed alle 683, le cm1 sono 84 db, le altre 89-90db e la differenza si sente parecchio, suonano + forte, ma non meglio
, se il tuo intento è vedere solo film vai per le 600, altrimenti le cm suonano meglio. per il sinto meglio la scelta di abbinare un integrato per le frontali così senti musica, e stressi di meno il sinto a/v.
-
13-11-2007, 09:31 #53
Quoto doraimon per l'abbinamento di un ampli stereo integrato all'ampli multicanale che potrà essere anche di fascia più bassa.
Per il sub ti posso dire che a livello di pressione sonora già il velodyne cht-12r avanza in un ambiente di 60mq figuriamoci il cht-15r che tra l'altro costa anche tanto di più (se poi tu hai un ambiente più grande e non vivi in un condominio allora il discorso sarebbe diverso). In ambito strettamente HT il cht-12r fa egregiamente il proprio lavoro mentre in ambito musicale non lo uso come credo non userei altri sub di fascia immediatamente superiore.
Ciao.
-
13-11-2007, 09:59 #54
Originariamente scritto da Daytona
!!!
-
13-11-2007, 10:45 #55mixersrl Guest
Originariamente scritto da Daytona
Ultima modifica di mixersrl; 19-11-2007 alle 11:59
-
18-11-2007, 11:02 #56
ciao mixer, potresti scendere maggiormenete nei particolari?
diciamo che vorrei seguire la tua strada, ma non ho idee sul da farsi...
quale sarebbe per esempio un ottimo sintoampli per il cinema da prendere, volendo poi affiancargli (quale?) un ampli stereofonico?
sono ansioso di leggere una tua ipotetica configurazione in tal senso...
non vorrei che poi si dovesse scendere troppo a compromessi per il cinema...
-
19-11-2007, 08:57 #57
@ mixersrl:
Attenzione alle quotature, per favore.
-
19-11-2007, 10:15 #58
Originariamente scritto da mariettiello
-
19-11-2007, 11:35 #59mixersrl Guest
per esempio un sinto ht che veicola il PCM multicanale(500/600) e un integrato di 1000.00 di qualità
-
19-11-2007, 22:07 #60
8002 ha il Dolby Headphone che il 7002 non ha...
...quancuno lo ha mai provatto in cuffia... comè ? rende di piu' l'effetto tridimensionale ?
C1A0
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500